Recent Articles

Scontro Lega-Battiti su consulenze Agsm: è questo il menù dello Sboarina bis?

Pubblicato da il 10 Febbraio 2022
Scontro Lega-Battiti su consulenze Agsm: è questo il menù dello Sboarina bis?

Da ex presidente di Agsm il parlamentare leghista Paolo Paternoster è costretto a difendersi dal fuoco “amico” di Stefano Casali e Daniele Perbellini, rispettivamente leader di Verona Domani e della lista civica del Sindaco Sboarina Battiti per Verona, sul tema delle consulenze d Agsm suscitato dall’ex Sindaco Tosi. “Leggo con stupore – dice in una […]

Leggi tutto »

Nuova aggressione di matrice neofascista

Pubblicato da il 9 Febbraio 2022
Nuova aggressione di matrice neofascista

Poco dopo la mezzanotte di lunedì 7 febbraio a Verona si è verificata una nuova aggressione di matrice neofascista. Un uomo è stato violentemente colpito al viso e al corpo da tre persone riportando fratture multiple al naso e contusioni con prognosi di 30 giorni. L’uomo, 50 anni, si trovava per strada nella zona di […]

Leggi tutto »

La cultura? A Verona è senza benzina e senza idee, dai musei alle biblioteche

Pubblicato da il 9 Febbraio 2022
La cultura? A Verona è senza benzina e senza idee, dai musei alle biblioteche

Se, come si evince dalle parole del Soprintendente Tinè, l’amministrazione possiede delle idee o delle proposte per il rilancio del patrimonio culturale della città in vista dell’imminente e ulteriore allentamento delle restrizioni sanitarie, queste finora sono state tenute ben nascoste nel cassetto, ignorando, per di più, che la pianificazione turistica richiede tempo per le prenotazioni […]

Leggi tutto »

Pubblicato da il 9 Febbraio 2022

Giorno del Ricordo o dell’indottrinamento? Alcune scuole, disgustate, danno forfait Ha imposto tre relatori all’evento di riflessione organizzato da “Rete scuola e territorio”, compiendo una clamorosa invasione di campo sull’autonomia della scuola. Offende Verona e i Veronesi ospitando il presidio serale degli impresentabili del Fronte Skihead Veneto. Fa passare per cosa normale la concessione del […]

Leggi tutto »

AMBIENTE IN COSTITUZIONE. Zardini: «Passo verso la modernità dell’Italia»

Pubblicato da il 8 Febbraio 2022
AMBIENTE IN COSTITUZIONE. Zardini: «Passo verso la modernità dell’Italia»

«L’approvazione della modifica costituzionale con la previsione della tutela ambientale rappresenta un grande passo verso la modernità per il nostro Paese. Sono particolarmente contento per l’ampia maggioranza che la legge ha ottenuto in Parlamento, a indicare come la sensibilità ambientale sia finalmente diventata matura e adulta, non più un tema di nicchia o politicamente minore. […]

Leggi tutto »

ONDATA DI SFRATTI IN VISTA: SI ISTITUISCA UN TAVOLO DI CONFRONTO PER PREVENIRE L’EMERGENZA ABITATIVA

Pubblicato da il 8 Febbraio 2022
ONDATA DI SFRATTI IN VISTA: SI ISTITUISCA UN TAVOLO DI CONFRONTO PER PREVENIRE L’EMERGENZA ABITATIVA

Il Partito Democratico di Verona aderisce all’appello lanciato dalla Cooperativa sociale “Glocal Factory” (questo il link della petizione online), a cui si sono unite già molte associazioni, cooperative, docenti universitari, sacerdoti, professionisti e operatori del settore sociale veronese, affinché venga istituito un tavolo di confronto sul tema dell’emergenza abitativa con Prefettura, Comuni del territorio e […]

Leggi tutto »

Un tema scolastico in memoria del “gerarca gentiluomo” Il Comune di Verona patrocina le iniziative del Museo Reggimentale Giovani Fascisti di Ponti sul Mincio?

Pubblicato da il 8 Febbraio 2022
Un tema scolastico in memoria del “gerarca gentiluomo” Il Comune di Verona patrocina le iniziative del Museo Reggimentale Giovani Fascisti di Ponti sul Mincio?

Il controverso Museo Reggimentale Giovani Fascisti di Ponti sul Mincio, nel mantovano, bandisce da anni un altrettanto controverso concorso sull’ “amor di patria” ispirato alla memoria di Fulvio Balisti, gerarca fascista reduce della Campagna d’Africa nonché repubblichino della Rsi, rivolto, tra gli altri, anche alle scuole del territorio, elementari e medie. Dalle informazioni che appaiono […]

Leggi tutto »

Rischio oscuramento tv locali: l’on Dal Moro scrive agli editori

Pubblicato da il 8 Febbraio 2022
Rischio oscuramento tv locali: l’on Dal Moro scrive agli editori

Continua l’impegno dei parlamentari veronesi a sostegno della “battaglia” delle emittenti televisive venete per scongiurare il rischio di oscuramento dei segnali per centinaia di migliaia di cittadini veneti con l’annunciato switch off previsto a marzo. L’on. Gian Pietro Dal Moro del Partito Democratico, che fa parte della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, in accordo con il […]

Leggi tutto »

D’Arienzo, Rotta: progettare il futuro e contrastare le infiltrazioni mafiose

Pubblicato da il 8 Febbraio 2022
D’Arienzo, Rotta: progettare il futuro e contrastare le infiltrazioni mafiose

“Considerati i rilevanti investimenti infrastrutturali, proponiamo una sessione permanente con gli stakeholders territoriali per progettare il futuro e le azioni di contrasto alle infiltrazioni mafiose”. Così, Vincenzo D’Arienzo e Alessia Rotta, parlamentari PD. “Come abbiamo anticipato – continuano D’Arienzo e Rotta – fino al 2030 su Verona saranno investiti oltre sei miliardi di euro. Una cifra […]

Leggi tutto »

Bigon (PD): “Collegamento Catullo-Porta Nuova, la Regione non abdichi al proprio ruolo scaricando tutto su Rfi”

Pubblicato da il 8 Febbraio 2022
Bigon (PD): “Collegamento Catullo-Porta Nuova, la Regione non abdichi al proprio ruolo scaricando tutto su Rfi”

“Non può essere Rfi a stabilire quali siano le priorità per il Veneto: il collegamento ferroviario tra l’aeroporto Catullo e la stazione Porta Nuova è chiesto con sempre più forza dal territorio. La Regione decida da che parte stare e non abdichi al proprio ruolo facendo scaricabarile”. Così Anna Maria Bigon, consigliera del Partito Democratico […]

Leggi tutto »