Recent Articles
CLIMA, Zardini: Le direttive europee opportunità unica per l’Italia e le imprese del settore

Zardini: «Obiettivi ambiziosi ma noi in vantaggio con filiera energia pulita» «È uno dei più rilevanti provvedimenti che dovrà portarci ad abbassare le emissioni ma anche, nel medio e lungo periodo a ridurre i costi dell’energia, schizzati alle stelle in queste settimane, e la dipendenza dell’Europa e dell’Italia dalle produzioni di altre potenze», nota Zardini. […]
VALORIZZAZIONE DEL PERCORSO BOCCARE-TERRAGLIO

Il giorno 16/12/2004 il Consiglio della I Circoscrizione Centro Storico ha approvato all’unanimità dei presenti il progetto definitivo per la realizzazione, su iniziativa del Comune di Verona, di un itinerario pedonale, denominato “percorso della salute Madonna del Terraglio”, che si doveva snodare tra i quartieri di S.Stefano, Borgo Trento e Valdonega. A tal fine i […]
Nella Verona di Sboarina i requisiti di selezione delle segretarie sono più stringenti di quelli dei direttori generali

Nessun requisito specifico richiesto per concorrere alla selezione per l’incarico di Direttore della Fondazione Bentegodi (incarico retribuito con 30 mila euro l’anno lordi) mentre per la selezione di un addetto/a alla Segreteria nello stesso ente si chiedono diploma ottenuto con ottimi voti, documentata esperienza nel settore, conoscenza dell’inglese, competenze informatiche e patente di guida. E’ […]
D’Arienzo: l’incendio di Isola della Scala è doloso? E’ responsabile la criminalità organizzata?

Interrogazione al Ministro dell’Interno L’incendio che ha colpito duramente la ditta Agrofert di Isola della Scala, azienda che tratta rifiuti urbani, ha un’origine dolosa? Lo chiede il Senatore PD Vincenzo D’Arienzo, membro della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad essi correlati. Le caratteristiche dell’incendio che […]
Consiglio straordinario su caro bollette e inflazione: si affronti il tema in Aula

L’inflazione trainata dal caro bollette rappresenta un freno a mano tirato sulla ripresa post Covid. Di questo deve occuparsi il governo in primis ma anche l’amministrazione comunale che proprio oggi viene investita dal presidente Agsm-Aim Stefano Casali sul tema dell’impiego degli utili di esercizio conferiti al Comune dalla multiutility. Non è più possibile continuare ad […]
Bigon (PD): “Lea garantiti, ma le liste di attesa sono infinite, mancano medici di base e la salute mentale è dimenticata. È questa l’eccellenza?”

“I Lea saranno anche garantiti, ma troppi servizi in Veneto sono in affanno. E il fatto che in altre Regioni la situazione sia peggiore non ci rallegra. Prima di esultare per i risparmi bisognerebbe guardare a tutto quello che non va”. Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Sanità, torna […]
UN BILANCIO AVARO CHE CHIUDE UNA DELLE ESPERIENZA AMMINISTRATIVE PIÙ PALLIDE DELLA STORIA DELLA CITTÀ

L’ultimo bilancio di previsione dell’amministrazione Sboarina è occasione per tirare qualche conclusione sulle politiche di bilancio attuate (o non attuate) in questi ultimi cinque anni. Nel suo programma di mandato il Sindaco riteneva “doveroso intervenire sull’addizionale comunale IRPEF”. Inoltre intendeva “proporre una riduzione del 15% dei canoni di IMU, TARI e TASI per aziende e […]
Bigon (PD): “Nel Veronese ancora code infinite, con bambini in attesa per ore: indispensabili punti tampone riservati agli studenti”

“Non è accettabile che bambini piccoli siano in coda per ore anche in tarda serata per avere il ‘lasciapassare’ e tornare a scuola. Sono indispensabili dei punti tampone riservati agli studenti, è incomprensibile l’ostinazione della Regione di non voler effettuare questi test direttamente negli istituti”. A protestare è Anna Maria Bigon, vicepresidente della commissione Sanità […]
Collegamento Verona/Aeroporto, il doppio fallimento della Regione Veneto

Rete Ferroviaria Italiana ha, di fatto, “bocciato” la proposta della Regione Veneto di un collegamento Verona-Aeroporto/Lago di Garda.La valutazione degli eventuali benefici di una tratta ferroviaria di quel tipo evidenzia che si tratterebbe di una perdita economica insostenibile. Diversamente, per il collegamento stazione Porta Nuova e lo scalo Valerio Catullo, ci sono ampi margini di […]
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Verona si guarda allo specchio e vede che vuole essere migliore E’ raro che la nostra città si guardi allo specchio, e quando questo accade l’immagine che vede riflessa nelle cronache dei giornali e telegiornali nazionali in genere non le piace. Si preferiscono le pagine patinate delle guide turistiche che si limitano ad illustrarne le […]