Donne Democratiche
Delitto di Pastrengo: l’appello della Conferenza delle Donne

Donne, madri, sorelle, amiche queste sono le vittime di una società malata, di una cultura che fa fatica ad uscire dalle vecchie dinamiche di sottomissione e possesso da parte degli uomini delle loro compagne, o in questi casi sarebbe meglio definire femmine. Femmine che nel loro disperato tentativo di sopravvivere alla fine traumatica di una […]
Doppia preferenza di genere: grazie al Governo Renzi il Veneto è tenuto ad adeguarsi

Con le modifiche approvate questa mattina dal Parlamento su proposta del Governo alla legge 165/2004 che detta i principi ai quali debbono ispirarsi i sistemi elettorali regionali, la questione della doppia preferenza di genere, che una parte della politica regionale veneta aveva tentato di insabbiare alla fine della scorsa legislatura, torna prepotentemente alla ribalta. Grazie […]
Nessuna connessione tra la Buona Scuola e ‘teoria gender’

Le Deputate, Senatrici, Consigliere Regionali e Portavoci Regionale e Provinciali del Veneto con tutte le Donne Democratiche, a seguito di quanto diffuso negli ultimi giorni, tra social e giornali, sulla strumentale interpretazione dell’art. 1 comma 16 della Legge n. 107/15 (Buona Scuola) data dai promotori di un referendum abrogativo della stessa e sulla mozione approvata […]
La Regione apre la caccia.. al fantasma gender

La delibera della Giunta Regionale del Veneto, cavalcando l’onda dell’allarme e della paura che sta dominando in questo periodo tra genitori, nonni, zie e zii sui diversi social network e nella vita reale, decide di vietare il Gender nel Piano Offerta Formativa dei vari istituti scolastici del Veneto. Ma chi è o cos’è il Gender […]
Dibattito alla Festa Democratica Saval

Venerdì 17 luglio, alle ore 19:45 presso la Festa Democratica del Saval organizzata dal Circolo ‘Enzo Biagi’, il dibattito “Donne: vivere o sopravvivere”
Convocazione Conferenza Regionale Donne Democratiche

L’esito delle Elezioni regionali e dei Comuni disegna una evidente situazione di difficoltà del Partito Democratico Veneto e anche le donne si devono interrogare su cosa fare e come cogliere il pesante messaggio che l’elettorato ci ha dato. Il compito non è facile, ma un’analisi attenta dei risultati è doveroso farla anche per comprendere quale […]
Parità di genere, primo ricorso nel veronese

La campagna donne #fuoridalcomune, lanciata un mese fa dalla Conferenza delle Donne Democratiche di Verona per il rispetto delle nuove regole sul riequilibrio di genere nelle amministrazioni locali, è già entrata nel vivo: il 26 febbraio scorso una rappresentanza di democratiche ha dato vita ad un ‘presidio silente’ presso il Consiglio comunale di Zevio, uno […]
Donne #fuoridalcomune

Donne #fuoridalcomune è una campagna di pressione ideata dalla Conferenza delle Donne di Verona nei confronti dei Comuni che non rispettano la legge Delrio 56/2014, la quale prevede una rappresentanza di genere non inferiore al 40% nelle giunte comunali. Nella nostra provincia se ne contano sette: Zevio, Oppeano, Monteforte, Pastrengo, Veronella, Isola Rizza e Salizzole. Naturalmente ce […]
Bocciatura in Consiglio Regionale della doppia preferenza di genere

Chiamata a fare una scelta di civiltà e democrazia, buona parte della maggioranza di centrodestra in Consiglio regionale ha guardato a tutt’altra cosa: la propria poltrona. Il Partito Democratico e la Conferenza Provinciale delle Donne di Verona, insieme a tutte le altre Conferenze delle Donne del territorio regionale, si uniscono al coro di disappunto contro […]
Convocazione Conferenza

Venerdì 16 gennaio 2015, alle ore 20,30, è convocata l’assemblea delle Donne Democratiche, in Sala Consiliare a Pescantina (VR), Lungadige Giacopini 1 (mappa) L’ordine del giorno è il seguente: elezioni Delegate Regionali (ne sono previste 8, la presentazione delle candidature potrà avvenire la sera stessa con voto palese); presentazione campagna #fuoridalcomune (vai alla pagina Facebook). Vi aspetto numerose, […]