pdverona
pdverona's Latest Posts
Variante 23, Alessia Rotta: bene le modifiche alla scellerata cementificazione voluta da Tosi

Non possiamo che essere soddisfatti delle modifiche che la giunta di Verona ha deciso per la variante 23 al Piano degli Interventi, voluta dalla precedente amministrazione, che avrebbe avuto conseguenze pesanti in termini di consumo del territorio con ricadute sull’ambiente, l’inquinamento e la vivibilità di alcune importanti aree cittadine. Penso per esempio a Verona sud, […]
DIREZIONE NAZIONALE PD Zardini: “Apriamoci al confronto con tutti”

È stata una settimana dura per il partito democratico. In direzione nazionale ha prevalso il buonsenso e dalla relazione di Maurizio Martina – approvata all’unanimità rinnovandogli la fiducia piena – possiamo ripartire e rilanciare la nostra azione politica. Sappiamo che il governo passa dalle forze politiche che hanno vinto le elezioni ma daremo il nostro supporto […]
Revisione Variante 23: il giudizio è positivo

La revisione della Variante 23 operata dalla giunta conferma la bontà e l’opportunità delle tante iniziative prese negli anni scorsi dal Partito Democratico per contrastare le previsioni di una eccessiva cementificazione del territorio. Possiamo infatti dire che molte delle posizioni che portiamo avanti da tempo sono state implicitamente assunte con la revisione della Variante. Si […]
D’Arienzo – PD, il nodo è tutt’altro.

Non mi sorprende per nulla il dibattito, anche aspro, in corso nel Partito Democratico. Da quando esiste la democrazia, dopo una sconfitta elettorale i partiti perdenti hanno sempre vissuto situazioni simili, a volte al limite della propria sopravvivenza. Nessuno inventa nulla. Non mi sorprende neanche la contesa tra gruppi dirigenti. Capisco che possa far male […]
Lupo: convegno dirottato dalla Gran guardia a Villa Quaranta: “Chi campa gridando al lupo al lupo non tollera che ne parli”

Il 26 marzo scorso, dopo aver disposto l’esperimento di un bando di gara, la giunta comunale aveva finalmente concesso l’uso gratuito del Palazzo della Gran Guardia all’associazione Gruppo Cinofilo Verona Romano Sparapan per lo svolgimento del convegno “Il ritorno del lupo” in programma per il 6 maggio. Si tratta di un evento di rilevanza internazionale […]
Sicurezza eventi popolari: il Comune faccia la sua parte e dia risposte alle Circoscrizioni

Se adeguatamente supportati dal Comune dal punto di vista tecnico ed economico, gli organizzatori delle feste e e delle sagre cittadine non troverebbero così gravosi gli obblighi introdotti dalle circolari Gabrielli (Polizia di Stato) e Morcone (Vigili del Fuoco) le quali – sia detto per inciso – non parlano solo di misure antiterrorismo, ma anche […]
Casa di riposo Isola della Scala, Rotta e Meneghelli: inaccettabile che paghino i dipendenti

Sembrerebbe che alla Casa di riposo di Isola della Scala, la direzione stia chiedendo ai dipendenti la restituzione delle somme che, secondo l’amministrazione, sarebbero state indebitamente percepite in busta paga negli anni precedenti al 2012, a causa dell’assenza dei contratti aziendali tra direzione della struttura e rappresentanze sindacali. Se tale notizia fosse confermata, ci troveremmo […]
Energia, rifiuti, logistica: Quale sviluppo per Verona?

Sempre al centro di tensioni e frizioni in periodo di nomine, le aziende partecipate veronesi non brillano per spirito di iniziativa o intraprendenza una volta che la maggioranza ha finito di regolare i conti al suo interno. Segno evidente che tra le forze che sostengono l’attuale amministrazione non c’è una visione della città ma una […]
Fondi ai comuni, Alessia Rotta: paradossale esclusione degli enti virtuosi. Ho chiesto chiarimenti al ministero

Appare quantomeno paradossale che il bando nazionale per l’assegnazione di fondi per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio abbia privilegiato i comuni in disavanzo finanziario piuttosto che gli enti virtuosi. Nella graduatoria non è stato finanziato nessun comune veneto, comprendo quindi le proteste e il grido di aiuto dei 31 sindaci veronesi, […]
D’Arienzo: è il momento degli Stati generali anticrimine.

La Guardia di Finanza di Crotone ha arrestato diciassette persone, sequestrato beni per un valore di 12 milioni di euro e 118 mezzi. 3 società sono state sottoposte ad amministrazione giudiziaria. Le attività hanno interessato anche persone che operavano nei comuni di Belfiore e Cologna Veneta. L’associazione a delinquere aveva lo scopo di realizzare ingenti […]