pdverona
pdverona's Latest Posts
Corte boccia legge “prima i Veneti” negli asili nido – Salemi: “Sentenza che stabilisce prima il buonsenso”

“È arrivata l’ennesima bocciatura a Zaia e alla sua Giunta. Ancora una volta invece che ‘prima i Veneti’, ha vinto ‘prima il buon senso’”. Così la vice-capogruppo del Pd in Consiglio regionale Orietta Salemi commenta la bocciatura da parte della Consulta della legge regionale che introduceva la residenza di 15 anni in Veneto come criterio […]
Riconversione quartier generale Unicredit: si porti la proposta in commissione

La proposta di riconversione del quartier generale Unicredit, di proprietà della Fondazione Cariverona, deve trovare un coordinamento con il consiglio comunale, in primo luogo per evitare sovrapposizioni e doppioni che possano innescare una inopportuna concorrenza, ad esempio per quanto riguarda i centri congressi, e in secondo luogo per rispondere al meglio alle esigenze di sviluppo […]
Orietta Salemi su piano socio-sanitario

“Il nuovo piano sociosanitario può essere un’occasione per ripensare l’assetto dell’offerta di cura, garantendo un’elevata qualità. Ma occorre cambiare radicalmente l’approccio, mettendo al centro la persona. Da quanto emerso in questi ultimi giorni sembra che ci si avvi a un modello di sanità organizzato sul rapporto livello di patologia/prestazione. Ci auguriamo che così non sia […]
Verona Pulita e la crisi delle partecipate

Non sono le promozioni inopportune in Agec o il fanatismo politico di taluni dipendenti Agsm i soli problemi che attendono il ritorno di Michele Croce: ovunque Verona Pulita governi la gestione pecca, i conti scricchiolano e le decisioni languono: per dirne una, Amia, controllata di Agsm, sta vivendo forti difficoltà nella chiusura del bilancio. Primo […]
On. Dal Moro – CISL: ADESSO BANCA

Lunedì 21 maggio si è svolto presso la Camera di Commercio di Verona un convegno organizzato dalla CISL di Verona sulla crisi del sistema bancario italiano. È stata l’occasione per presentare alcune delle proposte finali della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulle Banche e per ascoltare la presentazione del progetto CISL “Adesso Banca – Manifesto per la […]
On. Gianni Dal Moro: IL POPULISMO E’ COMPATIBILE CON LA DEMOCRAZIA?

Consiglio la lettura di un bellissimo saggio dal titolo “Italia Populista” di Marco Tarchi. Ecco alcuni passaggi significativi da me sintetizzati che potremmo, almeno dal mio punto di vista, prendere seriamente in considerazione non tanto per demonizzare l’avversario, ma per prepararci adeguatamente a una nuova Politica. “Per i loro sostenitori il populismo proclama che […]
Riadozione Variante 23: la fretta è stata cattiva consigliera

Dall’esame della documentazione resa finalmente disponibile dall’amministrazione ai consiglieri comunali e alle Circoscrizioni in merito alla riadozione della Variante 23, si confermano una serie di criticità che invitiamo a valutare attentamente e che saranno oggetto di appositi emendamenti in Comune come nei quartieri. L’aspetto più significativo è che l’amministrazione Sboarina ha basato l’intero suo lavoro […]
Criticità parco giochi comunali: zone franche per ladri, vandali e zanzare

I parchi gioco comunali presentano una serie di criticità, alcune note e generalizzate, altre più gravi e localizzate, su cui chiedo l’attenzione dell’assessorato competente e di quello alla Sicurezza, oltre l’impegno di Amia. Al Grillo Lillo di Borgo Milano, tra via Chinotto e via Campania, si segnala la presenza di ladri che, approfittando della chiusura […]
D’Arienzo: Assemblea Nazionale del PD, non ripetiamo l’errore.

Ho partecipato all’Assemblea nazionale del PD che si è tenuta ieri a Roma. Una bella discussione, riportata in maniera diversa dalla stampa e che alla fine ha sancito una soluzione unitaria: sarà la prossima assemblea, che si svolgerà dopo i ballottaggi delle prossime elezioni amministrative, a decidere l’elezione del segretario e la data del congresso straordinario. Dall’Assemblea sono […]
Benini su caso Dusi: “Niccolai ci prende tutti in giro, oppure non sa quel che accade nella sua azienda”

Nuova documentazione recentemente acquisita smentisce clamorosamente quanto affermato dal presidente Agec Roberto Niccolai a proposito il “ri”-mansionamento di Davide Dusi, il dipendente Agec tra i protagonisti nel ruolo di “commissario ombra” dell’inchiesta sull’appalto delle mense scolastiche comunali assieme all’allora direttore generale Sandro Tartaglia e una serie di altri funzionari. Dusi ne uscì patteggiando una pena […]