pdverona
pdverona's Latest Posts
DAL MORO, INTERROGAZIONE AL MINISTRO DELL’ECONOMIA: LE BANCHE NON STANNO ANCORA APPLICANDO LA NORMA DELLA RESTITUZIONE DEI PRESTITI OLTRE A 10 E FINO A 30 ANNI

Ho depositato in questi giorni un’interrogazione urgente al Ministro dell’economia e delle finanze nella quale ricordo che a distanza di oltre 50 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale le banche in larghissima parte non applicano la norma prevista nel decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito con modificazioni dalla legge 6 giugno 2020, n. 41, […]
Filobus: un mese di tempo per chiudere i cantieri ed evitare il caos a settembre

L’amministrazione forse non si rende conto che il blocco dei cantieri del filobus e lo stato di perenne incertezza che aleggia sul progetto non sta danneggiando le opposizioni, ma la città di Verona, la quale non può permettersi di arrivare a settembre, con la ripresa delle scuole e, si spera, anche di tutte le attività […]
Mozione “Adige via d’acqua” e presentazione candidatura con Arturo Lorenzoni

Nell’ordine del giorno del consiglio comunale di domani ci sarà una mia mozione presentata nel 2018: “Adige via d’acqua”, un progetto che vede l’incontro fra il benessere delle persone e la creazione di valore per l’economia del territorio. Parlo della possibilità di realizzare un percorso fluviale di 410 chilometri dalla sorgente dell’Adige fino alla foce, […]
Dossier Verona Capitale della Cultura 2022: Chi l’ha visto?

Tenendo conto dei ritardi endogeni, determinati dalle solite lentezze decisionali di una maggioranza sempre più sfilacciata, nonché quelli esogeni, dati soprattutto dalla crisi sanitaria, l’amministrazione ha avuto più di un anno di tempo per condividere anche con il consiglio comunale i contenuti della proposta da presentare al concorso Capitale della Cultura 2022, Ma non l’ha […]
Menz&Gasser: Stabilimento di via Torricelli verso la chiusura, lavoratori a rischio. L’accordo annunciato dalla Regione rischia di essere disatteso

C’è grande apprensione in questi giorni per una cinquantina di dipendenti della sede Menz&Gasser di Via Torricelli, azienda subentrata a Unilever e attiva nel settore alimentare. “Stando al comunicato a suo tempo diffuso, sembrava che la Giunta Regionale avesse risolto i problemi di continuità occupazionale degli stabilimenti Menz&Gasser veronesi” – afferma Giandomenico Allegri, candidato alle prossime Elezioni […]
Bigon:“In Lessinia servizi minimi a rischio: l’ambulanza della Croce Verde è indispensable. Assurdo quello che sta succedendo”

Prima di tagliare, la Regione assicuri i servizi minimi essenziali. Come lo è, di fatto, l’ambulanza della Croce Verde in Lessinia. Sono a fianco dei volontari-soccorritori e del territorio dopo che, in applicazione di una delibera del maggio 2019, questo servizio è stato cancellato. Appena un anno e mezzo fa era stata acquistata una nuova […]
Raccolta differenziata: Comune di Verona ancora fanalino di coda

Per la percentuale di raccolta differenziata il Comune di Verona è fanalino di coda della nostra provincia, ben 91 comuni sono più virtuosi e offrono maggiori servizi. Sono invece ben 20 quelli che superano l’80%: Casaleone, Concamarise, Dolcè, Erbè, Fumane, Gazzo, Grezzana, Isola della Scala, Marano, Negrar, Nogara, Palù, Roverechiara, Salizzole, San Pietro di Morubio, […]
Zaia – Salvini, Covid e MES, una Lega o due Leghe?

Leggendo le notizie di stampa sembra di vedere due Leghe, due mondi. Da una parte Salvini partecipa addirittura al convegno dei negazionisti organizzato in Senato da Siri e Sgarbi, dove si afferma che il “il virus non c’è più” e si rifiuta di indossare la mascherina, lanciando il pericoloso messaggio che le regole possono essere […]
Croce Verde in Lessinia: garantire il servizio minimo

I volontari della Croce Verde Lessinia con la partecipazione dei comuni della zona garantiscono da anni il servizio di trasporto in caso di emergenza. Un prezioso servizio a favore dei residenti e dei tanti turisti che frequentano quella zona. Questo servizio è in pericolo a causa di una recente decisione della Giunta Regionale. Raccolgo l’appello […]
Inaccettabile: Zaia cancella l’ambulanza della Lessinia

La Lega usa gli abitanti della Lessinia come bacino di voti e li ringrazia cancellando i servizi essenziali di emergenza del territorio. Una vera presa in giro, di cui si spera i cittadini si rendano conto. Oggi siamo infatti davanti agli effetti della delibera della giunta leghista del Veneto, che il 14 maggio dello scorso […]