“Tabellare” i palazzi storici: mozione
In considerazione della storia millenaria della città e della sua valenza nel campo della storia dello sviluppo architettonico e artistico che le è valsa fin dal 2000 l’iscrizione nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità Unesco, il minimo che possiamo fare per riscontrare questo titolo prestigioso è di dare a cittadini e turisti l’informazione essenziale sulla moltitudine di castelli e palazzi di cui è costellato il centro storico e non solo. Chiedo pertanto alla giunta comunale, di concerto con gli uffici, di studiare una modalità, anche in sinergia con i privati, per “tabellare” con le informazioni storiche essenziali tutti gli edifici della città appartenenti alla categoria catastale A9 – “ Castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici”. Sarebbe un piccolo gesto in grado di “aprire” ulteriormente la città ai cittadini e ad un turismo sempre più di qualità.
Federico Benini, consigliere comunale Pd Verona
Allegato: mozione
Verona, 24/07/2018
Al Signor Ciro Maschio
Presidente del Consiglio Comunale
Verona
MOZIONE
Oggetto: Promozione di castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici del comune di Verona
Il Consiglio Comunale
Premesso che in data 30 novembre 2000 la XXIV Assemblea Plenaria del World Heritage Committee(W.H.C.) iscrive Verona nella World Heritage List ( W.H.L) con la denominazione “City of Verona” (Città di Verona) e la seguente motivazione:
“La storica città di Verona, fondata nel I secolo a.C., ha conosciuto periodi d’espansione nel XIII e XIV secolo sotto il dominio della famiglia degli Scaligeri e dal XV al XVII secolo sotto la Repubblica di Venezia. Costituisce, inoltre, un eccezionale esempio di piazzaforte. Verona ha conservato un notevole numero di monumenti antichi, di epoca medioevale e del Rinascimento. E’ una città di cultura e di arte”.
Il centro storico di Verona è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO sulla base dei seguenti criteri:
Criterio (ii): Per la sua struttura urbana e per la sua architettura, Verona è uno splendido esempio di città che si è sviluppata progressivamente e ininterrottamente durante duemila anni, integrando elementi artistici di altissima qualità dei diversi periodi che si sono succeduti;
Criterio (iv): Verona rappresenta in modo eccezionale il concetto della città fortificata in più tappe caratteristico della storia europea.
Considerato su 8.000 comuni italiani, Verona è tra i 25 più visitati
Tenuto conto che Verona è una città che racchiude una commistione storico culturale unica per i diversi tipi di popoli che hanno abitato a Verona dall’antichità ad oggi
Preso atto che vi sono una moltitudine di castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici, classificati nella categoria catastale A9, che racchiudono un importante e interessante valore storico e culturale che dovrebbe essere patrimonio di tutti
IMPEGNA
La Giunta Comunale ad attivare tutte le modalità possibili, al fine di promuovere e pubblicizzare tramite apposita informazione all’esterno degli immobili di categoria A9, la storia dell’immobile stesso, al fine di offrire un servizio utile alla collettività sulla storia della nostra città
Il Consigliere
Federico Benini