Crisanti, il Ministro Speranza invii gli ispettori

Pubblicato da il 30 Aprile 2021
La denuncia nei confronti del prof. Crisanti ha il brutto sapore dell’intimidazione, altro che inesistente diffamazione vista solo dal direttore dell’Azienda Zero veneta.
Anziché preoccuparsi di valutare se lo studio di Crisanti era fondato, il sistema di Zaia si è  preoccupato di zittire chi ha provato a capire cosa stava succedendo. 
C’è un solo modo per capirlo: servirebbe che il Ministro Speranza inviasse alcuni ispettori per approfondire la validità dello studio e, quindi, comprendere la bontà delle scelte diverse operate dalla dirigenza sanitaria veneta. 
Un’operazione che serve anche per anticipare la valutazione che la Procura di Padova sta portando avanti sul medesimo studio. 
Era dai tempi di Galileo che uno studio medico non veniva valutato dalla magistratura. 
Sarebbe un atto di rispetto verso le migliaia di veneti che hanno contratto il virus e verso coloro che non ce l’hanno fatta.

Vincenzo D’Arienzo, Senatore Pd