On. Alessia Rotta: PFAS, Il ministero dell’Ambiente si impegna per assicurare acqua pulita al Veneto. Ora i fondi per gli acquedotti

Pubblicato da il 25 Maggio 2017 0 Commenti
Il livello di attenzione sugli inquinanti PFAS è massimo e continua a rimanerlo, data la situazione, ma interventi in merito sono stati già adottati. In attesa del finanziamento sulle bonifiche per la soluzione dell’emergenza PFAS in Veneto, ha ottenuto risposta l’interrogazione presentata dal presidente della Commissione Ambiente Ermete Realacci e dal presidente della Commissione speciale sui rifiuti Bratti al ministro Galletti.
Il ministero dell’Ambiente si impegna per assicurare acqua pulita ai cittadini del nostro territorio. Ciò vuol dire, in concreto, il rifacimento degli acquedotti, per cui sono previsti 500 milioni, di cui 80 in fase di assegnazione. Un progetto complesso ed oneroso, per il quale stiamo lavorando senza sosta in continuo contatto con il Governo e gli uffici competenti.
Dal Governo arriva anche la rassicurazione di un monitoraggio costante a livello regionale e nazionale.
Dalla risposta del ministero risulta chiaro che in passato c’è stata una grave sottovalutazione del problema PFAS, le cui colpe ricadono sulla Regione governata da Luca Zaia, che ha sottovalutato i dati raccolti a suo tempo dall’ARPAV e lasciato inascoltato l’allarme lanciato dal CNR.

Alessia Rotta