Archive for Marzo, 2016
Isola Trimelone, iniziato lo sminamento

È stata avviata la bonifica dell’isola Trimelone, a Brenzone. Il Governo ha mantenuto la promessa. Prima ha accolto l’Ordine del Giorno con cui il deputato PD Vincenzo D’Arienzo chiedeva di avviare, attraverso la Protezione Civile, il confronto con la Regione Veneto per aggiornare le azioni di bonifica dell’area interessata fino alla profondità di 30 metri, poi […]
Seconda Amministrazione Tosi: tanto fumo poca sostanza

Sono rimasti in pochi i cittadini veronesi a credere davvero nella possibilità che l’amministrazione Tosi possa recuperare nei pochi mesi rimasti le opere che non è stata in grado di realizzare in 9 anni di governo della città. Anche l’argomento del terzo mandato, esplicitamente escluso da più parti, ha ormai un valore simbolico più che […]
Via libera al nuovo ipermercato di Forte Tomba

Incurante delle opacità che hanno riguardato l’individuazione dell’area, e sorda di fronte alle richieste di tutela dei cittadini di Verona Sud, l’amministrazione comunale ha deliberato in favore dell’avvio dei lavori per la costruzione del nuovo ipermercato a Forte Tomba, l’ennesima grande area commerciale a Verona Sud. E’ sorprendente che mentre a tutti i livelli le […]
Necessità di rivedere il piano di Poste su distribuzione a giorni alterni

Poste dovrà rivedere con il Governo il suo piano di tagli dei servizi e in particolare il punto relativo alla distribuzione della corrispondenza e dei giornali a giorni alterni in 5.200 Comuni italiani. L’annuncio è stato dato qualche giorno fa nel corso della Conferenza Unificata tenutasi a Roma, al quale hanno preso parte i rappresentanti di Anci, Uncem, Upi, il ministro […]
Vendita Villa Are: al macero servizi di qualità e progettualità sociali

Con la volontà di alienare Villa Are l’amministrazione comunale non solo dimostra di non sapere valorizzare i lasciti (il complesso fa parte del lascito Forti) ma dimostra pure un singolare disinteresse nei confronti di servizi e progettualità sociali che hanno dato dimostrazione di poter funzionare e trovare positivo riscontro anche tra la cittadinanza. Dopo le […]
Fondazione Arena: un accordo a metà è una sconfitta piena per la politica

L’accordo sindacale separato sulla Fondazione Arena è una sconfitta della politica perché non assolve agli obblighi previsti dalla legge Bray e non è quindi utile ai fini del salvataggio della Fondazione Arena. Non c’è altra via che proseguire sulla strada della trattativa per arrivare al risultato finale, ma continuare a ventilare la possibilità della messa […]
Siti d’arte comunali: verranno finalmente implementate le misure di sicurezza

Nella conferenza stampa di ieri sul furto di Castelvecchio il Sindaco ha omesso di dire una cosa molto molto importante, seconda per ordine di priorità forse soltanto al ritrovamento dei quadri, ovvero che le misure di sicurezza sui siti d’arte comunali verranno finalmente potenziate. L’anticipazione si ritrova in una relazione degli uffici comunali, la stessa su cui […]
Commissione Uranio, audizione prof. Trenta: andremo fino in fondo

Proseguono le audizioni in Commissione Uranio Impoverito. Sta finalmente emergendo che le gravi malattie di molti militari italiani nascono in un contesto di multifattorialità che prescinde dalla dimostrazione di uno stringente nesso di causalità. L’audizione di oggi del professor Trenta ha rafforzato la nostra determinazione ad andare fino in fondo. Se nella precedente audizione, infatti, Trenta aveva tenacemente sostenuto l’assenza […]
Filobus: percorso da adeguare a mezzi di 24 metri

La possibilità di avere in strada carrozze da 24 metri è un dato definitivamente acquisito, come confermato qualche giorno fa dal sottosegretario Del Basso De Caro in visita agli amministratori Pd e come ribadito più recentemente ai nostri parlamentari. Restano invece non pochi dubbi sull’idoneità del percorso ad ospitare mezzi così grandi che nel resto […]
Colpire i beni per impedire le infiltrazioni criminali a Verona

Il numero dei beni sequestrati a Verona dimostra due cose: che la malavita organizzata è ben radicata e che lo Stato è presente. La visita della commissione antimafia di un anno fa, mai vista prima a Verona, era la conferma che qui la ‘ndrangheta aveva preso piede. Un anno dopo ne vediamo i migliori risultati che […]