Recent Articles
IL COMUNE SI ATTIVI CON LA REGIONE PER L’AMPLIAMENTO AREA SITO DI INTERESSE COMUNITARIO VAL GALINA E PROGNO BORAGO.

Parallelamente all’attuazione del progetto di tutela del Fondo Alto Borago, un’area di 38 ettari di bosco e praterie da conservare per il suo patrimonio di biodiversità che è ancora presente in questa area protetta, sarebbe necessario dopo anni dalla sua costituzione rivedere l’intero SIC ZSC prioritario IT3210012 Vajo Galina e Progno Borago che coinvolge, oltre al […]
Bigon (PD): “Inevitabile derogare temporaneamente alla Pac per aiutare le aziende agroalimentari e frenare la corsa dei prezzi”

“Credo non ci siano alternative a una deroga temporanea della Pac per permettere di sbloccare il 5% di superfici arabili ma ad oggi non coltivabili in base all’Efa (Ecological Focus Area). Siamo in una situazione di estrema difficoltà e servono misure di emergenza per aumentare la produzione interna riducendo la dipendenza dall’estero. Con il caro […]
Progetto illuminazione di Corso Porta Nuova:

Sbagliare è umano ma perseverare è diabolico Martedì 15 Marzo partirà il cantiere del nuovo sistema di illuminazione di Corso Porta Nuova e l’amministrazione non ha ancora risolto il problema delle interferenze tra le chiome degli alberi del Corso e i nuovi lampioni, tanto che le associazioni ambientaliste firmatarie del nuovo Regolamento del Verde hanno […]
LA MAGGIORANZA BOCCIA LA MOZIONE PER FARE L’ALCOL TEST AI CONSIGLIERI COMUNALI. CHISSÀ PERCHÉ?

Le politiche securitarie contro le dipendenze da droghe e altre sostanze sono definitivamente passate di moda tra i consiglieri di maggioranza che evidentemente basano la loro azione non sui problemi reali dei cittadini ma sull’onda emotiva delle emergenze sociali. Nell’ultima seduta del consiglio hanno infatti bocciato la mia proposta di sottoporre, su base volontaria, i […]
BORGHI ABBANDONATI

«Riteniamo ci sia stato un errore della Regione» Danneggiato Borgo di Brenzone e tutti gli altri comuni esclusi «Probabilmente la Regione Veneto ha fatto un errore assegnando i 20 milioni di euro del Piano nazionale Borghi a Recoaro Terme. In base al bando i fondi vanno assegnati a borghi storici con meno di 300 unità […]
IL SEGRETARIO NAZIONALE PD ENRICO LETTA MANTIENE L’IMPEGNO CON VERONA: AGORÀ DEMOCRATICA RIPROGRAMMATA PER SABATO 19 MARZO DALLE 9 ALLE 13

Il Segretario nazionale Pd Enrico Letta ha mantenuto l’impegno e sarà a Verona per partecipare all’Agorà democratica veronese sullo Sviluppo sostenibile che è stata riprogrammata per il giorno di Sabato 19 Marzo 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso il Best Western Hotel CTC Verona di San Giovanni Lupatoto. Con Letta hanno riconfermato la loro presenza anche il candidato a Sindaco del Comune di Verona per il centrosinistra Damiano […]
Progetto illuminazione di Corso Porta Nuova

Sbagliare è umano ma perseverare è diabolico Martedì 15 Marzo partirà il cantiere del nuovo sistema di illuminazione di Corso Porta Nuova e l’amministrazione non ha ancora risolto il problema delle interferenze tra le chiome degli alberi del Corso e i nuovi lampioni, tanto che le associazioni ambientaliste firmatarie del nuovo Regolamento del Verde hanno […]
LEGGE MONTAGNA, Zardini: Occasione per fermare lo spopolamento

«Una legge orientata a rendere la montagna sempre più abitata, in modo da combattere l’annoso problema dei territori montani, quello dello spopolamento». Questo è secondo il deputato veronese del Partito democratico, Diego Zardini, il nocciolo della legge sulla montagna varata oggi dal Consiglio dei ministri su proposta della ministra Gelmini. «Nelle ultime settimane, abbiamo […]
SMALTIRE L’INDIFFERENZIATO COSTERÀ MEZZO MILIONE IN PIÙ GRAZIE ALLA INEFFICIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNE E AMIA NON PRESENTANO IL PEF E VERONA FINISCE NELLA FASCIA PIÙ ALTA DEL TRIBUTO

Il Comune di Verona è tra i 20 Comuni del Veneto che non hanno presentato il Piano economico finanziario relativo al servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani pertanto i cittadini veronesi pagheranno per intero il tributo speciale (ecotassa) per il conferimento dei rifiuti solidi urbani in discarica, cioè 25 euro per tonnellata, in luogo […]