Recent Articles
Discarica Cà Vecchia – la Regione Veneto chiede integrazioni

Nel 2020 si pensava che i problemi ambientali a Cà Vecchia fossero definitivamente risolti con la programmata chiusura della discarica di rifiuti, ma improvvisamente è stata rilevata una nuova area inquinata sotto l’impianto di trattamento rifiuti che nelle dichiarazioni rilasciate dagli Amministratori del Comune di San Martino nessuno si aspettava di trovare. Ennesima e ripetuta […]
Abbattimenti di alberi in Basso Acquar: l’Amministrazione verifichi e riferisca

Tra piante nuove che non riescono ad attecchire e alberi adulti tagliati nell’ambito di lavori di riordino e sicurezza idraulica, sull’argine del Canale Camuzzoni al Basso Acquar, in prossimità dell’isola ecologica di via Avesani, ormai si continua a perdere alberi in questa area boscata, come testimoniato anche dalle foto scattate dai residenti. La promessa barriera […]
D’Arienzo: ho interrogato il Ministro dell’Interno sui gravi episodi di stampo nazifascista avvenuti a Verona

Verona, Medaglia d’Oro per la Resistenza, non è città fascista, come banalmente si ripete in giro, ma viene trascinata alle cronache a causa di alcuni, pochi soggetti, tra i quali distinguo le menti e le braccia. Esattamente come accaduto in altri gravi episodi, non ultimo quello dell’aggressione fascista alla sede nazionale della CGIL. Sono […]
UCRAINA. Zardini «Rivedere in toto il sistema accoglienza»

«Servono pragmatismo e buone idee, non posizioni ideologiche» «Il Parlamento e il governo stanno intervenendo con urgenza per correggere le storture dei decreti Salvini che costituiscono un ostacolo all’accoglienza dei profughi. Servono pragmatismo e buone idee, le posizioni ideologiche bloccano la macchina della solidarietà». Lo afferma il deputato veronese del Partito democratico, Diego Zardini. «Come denunciato oggi […]
STRADE E MARCIAPIEDI GRUVIERA IN CENTRO STORICO: SITUAZIONE PERICOLOSA E INDECOROSA

Anche in centro storico l’amministrazione si prepara a fare le asfaltature e ritocchi di fine mandato, ma è un lifting su un volto deturpato. In pratica non c’è strada, via o vicolo dove non ci sia una buca da rattoppare, porzioni di porfido da rimettere in ordine o selciato da sistemare.La diversificazione dei materiali delle […]
Bigon (PD): “Sul Primo intervento a Bovolone nessuna certezza dall’assessore Lanzarin: Bassa Veronese abbandonata dalla Regione”

“Dall’assessore Lanzarin nessuna certezza sulla data di riapertura del punto di Primo intervento a Bovolone ed è impensabile che le necessità possano essere colmate da un ambulatorio infermieristico. Si chiudono presìdi, mancano i medici di base: la Bassa Veronese è completamente abbandonata dalla Regione”. Decisamente insoddisfatta Anna Maria Bigon, consigliera del Partito Democratico Veneto e […]
PARTITO DEMOCRATICO CIRCOSCRIZIONE 2^: PROTAGONISTI I QUARTIERI

Inizia il percorso del Partito Democratico verso le elezioni amministrative in cui per il Comune sostiene Damiano Tommasi Sindaco. I protagonisti di questo percorso sono i quartieri della 2^ Circoscrizione che intendiamo coinvolgere attraverso un calendario di assemblee pubbliche per confrontarsi sull’impegno del Partito Democratico, con particolare attenzione agli ultimi cinque anni, nell’esaminare e valutare in […]
Ciclo di incontri pubblici sulla guerra in Ucraina. Dal 17 al 31 Marzo A Verona, Villafranca, San Bonifacio, Legnago e Peschiera del Garda

La Segreteria provinciale Pd Verona organizza un ciclo di incontri sulla crisi geopolitica in Ucraina ospitando figure qualificate allo scopo di condividere con i veronesi informazioni di prima mano riguardanti la natura e l’evoluzione del conflitto in corso in Ucraina, il tema dei profughi e i possibili scenari di medio periodo di uno dei passaggi […]
Cà dell’Olmo e Corte Cipriani: si tuteli il patrimonio storico e paesaggistico della Sesta Circoscrizione

Grazie all’attivismo dei cittadini del quartiere e alla mobilitazione di Italia Nostra, su Cà dell’Olmo si apre uno spiraglio di speranza che potrebbe salvare dall’abbattimento l’antica corte rurale. Ora anche l’amministrazione comunale deve fare la sua parte, mediando per una ricomposizione degli interessi in gioco che porti a tutelare il paesaggio e ridimensionare il carico […]

COVID, SBOARINA A PASSO DI GAMBERO: MENTRE IL PAESE TORNA AD INCONTRARSI,LUI PARIFICA IL CONSIGLIO ONLINE A QUELLO IN PRESENZA, SENZA CORREZIONI Mentre il resto del Paese torna ad incontrarsi, andando verso l’eliminazione delle restrizioni sanitarie e del green pass, l’amministrazione Sboarina porta oggi in conferenza dei capigruppo una proposta dal segno opposto, che parifica […]