Recent Articles

Bigon e Zottis (PD): “Vulvodinia, neuropatia del pudendo e fibromialgia: una mozione per il loro inserimento nei Lea e per avviare campagne di formazione e informazione”

Pubblicato da il 15 Marzo 2022
Bigon e Zottis (PD): “Vulvodinia, neuropatia del pudendo e fibromialgia: una mozione per il loro inserimento nei Lea e per avviare campagne di formazione e informazione”

Riconoscere vestibolite vulvare-vulvodinia, neuropatia del pudendo e fibromialgia come malattie croniche invalidanti, inserendole nei Lea. A chiederlo è una mozione presentata dal Partito Democratico con le consigliere Anna Maria Bigon e Francesca Zottis, sottoscritta dal capogruppo Giacomo Possamai e dalla vice Vanessa Camani. “È necessaria una vera presa in carico da parte del Sistema sanitario nazionale […]

Leggi tutto »

Giustizia – Bigon e Zanoni (PD): “Magistrati, servono assegnazioni ‘mirate’ per rispondere alle esigenze dei Tribunali”

Pubblicato da il 15 Marzo 2022
Giustizia – Bigon e Zanoni (PD): “Magistrati, servono assegnazioni ‘mirate’ per rispondere alle esigenze dei Tribunali”

“Le assegnazioni dei nuovi magistrati dovrebbero rispondere a criteri oggettivi, che tengano conto del personale mancante nelle varie Procure. In Veneto siamo in forte difficoltà, ma non tutte le situazioni sono uguali. Pensiamo per esempio alla Marca, dove mancano 15 giudici su 32 o al Tribunale di Venezia dove è scoperto un posto su tre. […]

Leggi tutto »

Stradella Bionde e cementificio: convivenza impossibile, il Comune intervenga

Pubblicato da il 15 Marzo 2022
Stradella Bionde e cementificio: convivenza impossibile, il Comune intervenga

Sveglia alle 6 del mattino al suono delle sirene e degli allarmi; rumori di ruspe a tutte le ore del giorno; esalazioni odorose e polveri su piante, auto, panni stesi, balconi, e un continuo via vai di camion lungo la stretta via. Questa è la realtà infernale con cui devono convivere tutti i santi giorni […]

Leggi tutto »

IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Pubblicato da il 14 Marzo 2022
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Transizione ecologica: se non ora, quando? La guerra in Ucraina non è la causa della crisi energetica, anche se l’ha aggravata.Già alla fine dello scorso anno si è dovuto fare i conti con aumenti di prezzi e difficoltà di reperimento di materie prime. Se qualcuno ha pensato che il mercato fosse vittima dell’ennesima speculazione si […]

Leggi tutto »

IL COMUNE SI ATTIVI CON LA REGIONE PER L’AMPLIAMENTO AREA SITO DI INTERESSE COMUNITARIO VAL GALINA E PROGNO BORAGO.

Pubblicato da il 14 Marzo 2022
IL COMUNE SI ATTIVI CON LA REGIONE PER L’AMPLIAMENTO AREA SITO DI INTERESSE COMUNITARIO VAL GALINA E PROGNO BORAGO.

Parallelamente all’attuazione del progetto di tutela del Fondo Alto Borago, un’area di 38 ettari di bosco e praterie da conservare per il suo patrimonio di biodiversità che è ancora presente in questa area protetta, sarebbe necessario dopo anni dalla sua costituzione rivedere l’intero SIC ZSC prioritario IT3210012 Vajo Galina e Progno Borago che coinvolge, oltre al […]

Leggi tutto »

Bigon (PD): “Inevitabile derogare temporaneamente alla Pac per aiutare le aziende agroalimentari e frenare la corsa dei prezzi”

Pubblicato da il 14 Marzo 2022
Bigon (PD): “Inevitabile derogare temporaneamente alla Pac per aiutare le aziende agroalimentari e frenare la corsa dei prezzi”

“Credo non ci siano alternative a una deroga temporanea della Pac per permettere di sbloccare il 5% di superfici arabili ma ad oggi non coltivabili in base all’Efa (Ecological Focus Area). Siamo in una situazione di estrema difficoltà e servono misure di emergenza per aumentare la produzione interna riducendo la dipendenza dall’estero. Con il caro […]

Leggi tutto »

Progetto illuminazione di Corso Porta Nuova:

Pubblicato da il 14 Marzo 2022
Progetto illuminazione di Corso Porta Nuova:

Sbagliare è umano ma perseverare è diabolico Martedì 15 Marzo partirà il cantiere del nuovo sistema di illuminazione di Corso Porta Nuova e l’amministrazione non ha ancora risolto il problema delle interferenze tra le chiome degli alberi del Corso e i nuovi lampioni, tanto che le associazioni ambientaliste firmatarie del nuovo Regolamento del Verde hanno […]

Leggi tutto »

LA MAGGIORANZA BOCCIA LA MOZIONE PER FARE L’ALCOL TEST AI CONSIGLIERI COMUNALI. CHISSÀ PERCHÉ?

Pubblicato da il 14 Marzo 2022
LA MAGGIORANZA BOCCIA LA MOZIONE PER FARE L’ALCOL TEST AI CONSIGLIERI COMUNALI. CHISSÀ PERCHÉ?

Le politiche securitarie contro le dipendenze da droghe e altre sostanze sono definitivamente passate di moda tra i consiglieri di maggioranza che evidentemente basano la loro azione non sui problemi reali dei cittadini ma sull’onda emotiva delle emergenze sociali. Nell’ultima seduta del consiglio hanno infatti bocciato la mia proposta di sottoporre, su base volontaria, i […]

Leggi tutto »

BORGHI ABBANDONATI

Pubblicato da il 14 Marzo 2022
BORGHI ABBANDONATI

«Riteniamo ci sia stato un errore della Regione» Danneggiato Borgo di Brenzone e tutti gli altri comuni esclusi  «Probabilmente la Regione Veneto ha fatto un errore assegnando i 20 milioni di euro del Piano nazionale Borghi a Recoaro Terme. In base al bando i fondi vanno assegnati a borghi storici con meno di 300 unità […]

Leggi tutto »

Il Paese che vogliamo, equo e sostenibile

Pubblicato da il 13 Marzo 2022
Il Paese che vogliamo, equo e sostenibile

  La locandina dell’agorà democratica provinciale

Leggi tutto »