Recent Articles
Serve un supporto urgente: «Non siano le famiglie a pagare»
Il PD presenta un odg in ogni Comune per sollecitare la Regione a intervenire sul caro energia e sulla riforma delle IPAB Padova, 31 ottobre 2022 Sollecitare la Regione a supportare le RSA per il caro energia nonché a varare la riforma delle IPAB per scongiurare la privatizzazione latente dei servizi di assistenza agli anziani. […]
ADDIZIONALE IRPEF, LA MARCIA INDIETRO DI ZAIA BIGON: COME AIUTEREMO CASE DI RIPOSO, FAMIGLIE ED ANZIANI?
Prendiamo atto della marcia indietro del presidente della Regione Luca Zaia sull’ipotesi di tornare ad applicare la quota regionale dell’addizionale Irpef. Ci domandiamo tuttavia come il Presidente e i partiti che lo supportano, Lega e Fratelli d’Italia in primis, intendano rimediare alle emergenze a cui sarebbe stato destinato il nuovo gettito. Parliamo in particolare delle […]
ROTAIA SULLA CICLABILE DI SANTA LUCIA-GOLOSINE: PROBLEMA RISOLTO
Sarà sistemato la settimana prossima il tratto della pista ciclabile “La Vecchia Ferrovia” tra Santa Lucia e Golosine, ormai sempre più pericoloso per la presenza di una vecchia rotaia in mezzo al percorso. Grazie al lavoro dell’Amministrazione comunale, ed in particolar modo dell’Assessore Benini e dei consiglieri del Partito Democratico, si è finalmente giunti alla […]
SOGLIA CONTANTI? BIGON (PD): LA VERA EMERGENZA SONO I REDDITI LA REGIONE SI ATTIVI PER ALLEVIARE LA CONDIZIONE DELLE FAMIGLIE
Se il buongiorno si vede dal mattino, la prima misura presa, anzi annunciata, dal nuovo Governo Meloni, non ci può lasciare tranquilli. Tornare ad innalzate il tetto del contante con cui si può pagare quintuplicandone la soglia massima, da 2 mila a 10 mila euro, è quanto di più lontano si possa immaginare in questo […]
MEDICI DI FAMIGLIA A PAGAMENTO: UNA GRAVE DERIVA
L’avvento della figura del medico di famiglia a pagamento, che ha fatto la sua comparsa nel trevigiano su iniziativa privata, disegna una grave deriva, proprio nel momento di maggiore crisi economica che investe anche la società veneta. La sanità come bene comune sta diventando sempre di più un bene per pochi. Se passa l’idea che […]
Il responsabile del Forum Ambiente: «Da tempo chiediamo l’utilizzo di capannoni, cave, zone marginali e discariche»
«Fa molto piacere che la Giunta regionale del Veneto con la firma – ieri – del protocollo d’intesa tra la Regione e il Gestore dei servizi energetici per la pianificazione energetica intenda privilegiare per l’insediamento di nuovi impianti fotovoltaici su cave, aree marginali e dismesse, discariche e tutto ciò che possa risparmiare il poco suolo […]
“Una domenica lungo l’Adige” Verona sperimenta una nuova mobilità cittadina
Si svolge domenica 30 ottobre 2022 la prima giornata della sostenibilità “Una domenica lungo l’Adige”, iniziativa dedicata alla promozione di una nuova mobilità cittadina. I cittadini sono invitati a lasciare a casa la propria auto e utilizzare modalità di spostamento a basso impatto ambientale aderendo ai numerosi eventi dedicati ad adulti, giovani, bambine e bambini. […]
RIQUALIFICAZIONE AREA BRODOLINI: PROGETTO PRONTO E CONDIVISO, LA DESTRA CERCA DI FERMARLO MA L’AMMINISTRAZIONE ANDRÀ AVANTI
Al termine di un partecipato e proficuo confronto con le scuole che insistono su via Bacchiglione, è stata finalmente trovata una soluzione per l’insostenibile degrado che caratterizza l’area verde attigua a piazza Brodolini alle Golosine, mèta abituale di un gran numero di tossicodipendenti che gravitano – non sempre per ragioni sanitarie e di cura – […]
MEDICI DI FAMIGLIA A PAGAMENTO: UNA GRAVE DERIVA
L’avvento della figura del medico di famiglia a pagamento, che ha fatto la sua comparsa nel trevigiano su iniziativa privata, disegna una grave deriva, proprio nel momento di maggiore crisi economica che investe anche la società veneta. La sanità come bene comune sta diventando sempre di più un bene per pochi. Se passa l’idea che […]
FRATTA GORZONE (COLOGNA VENETA): SERVONO ULTERIORI ACCERTAMENTI
La situazione del Fratta Gorzone non è rassicurante. Da un lato, benchè siano state diluite, le acque continuano a rimanere da dieci giorni colorate di rosso marrone scuro, a causa dei reflui scaricati. Contemporaneamente non c’è più certezza, a seguito della lunga stagione siccitosa, se la portata delle acque sia a norma. Una situazione, quella […]
