Recent Articles
Palazzoni di Via Cristofoli e via Pascoli: petizione per mettere in sicurezza l’isolato

Si avviano verso la conclusione i lavori di realizzazione dei contestatissimi palazzoni di Via Cristofoli e Via Pascoli in quartiere Stadio, intervento promosso dall’ex vicesindaco Giacino nell’ambito del Piano degli Interventi del Comune di Verona non supportato da alcuna reale esigenza abitativa ma che va a cancellare anche gli ultimi ritagli di verde esistenti nel […]
Variante 23, la delibera del krapfen

Grazie al lavoro dell’opposizione, di tutte le opposizioni, la Variante 23, seppure approvata in prima lettura dopo un percorso che ha evidenziato la difficoltà di tenuta della maggioranza e una lunga nottata di dibattito conclusasi alle 5 passate, difficilmente vedrà la luce sotto questa amministrazione. I tempi tecnici richiesti dalle osservazioni dei cittadini (60 giorni […]
A4, per i soci pubblici il gioco è finito

Posto che nelle ultime settimane del mandato l’amministrazione non dovrebbe prendere decisioni importanti su questioni che impegnano la città per i prossimi decenni, ci risulta davvero difficile ragionare sulla partecipazione del Comune in A4 in termini di convenienza o utilità economica. A differenza dell’A22, questa società non ha mai distribuito utili significativi (8 milioni nel […]
Provincia di Verona, ente decapitato

Nubi minacciose incombono sul Palazzo Scaligero, sede della Provincia di Verona, dove ormai non passa settimana senza che si apprenda dell’abbandono di qualche dirigente. Dopo l’addio del Segretario Generale Roberto Maria Carbonara, improvvisamente migrato al Comune di Reggio Emilia, ora tocca all’Ingegner Elisabetta Pellegrini, dirigente tecnico della Provincia fino a poco tempo fa deus ex […]
CS – Zardini – Vallani (PD) : “Per la valorizzazione del Lazzaretto serve una sinergia tra pubblico e privato”

Il deputato Diego Zardini e il consigliere comunale Stefano Vallani del Partito Democratico ritengono doveroso per la città accogliere l’appello che arriva dal Presidente del FAI per i lavori di recupero del Lazzaretto di Verona. Commenta Vallani: “Il Lazzaretto è un non solo un luogo da preservare cosa sul quale il Fai si sta impegnando ma da renderlo ancora più […]
Aumento biglietti treni, D’Arienzo: “Mazzoncini riduca le sue pretese”

L’aumento degli abbonamenti sulle Frecce è una scelta sbagliata da ricondurre direttamente all’Amministratore Delegato FFSS Mazzoncini che, di fatto, fa ricadere le sue scelte sulla politica e sul Governo, incolpevole ed inconsapevole su questa assurda decisione. L’errore di fondo è nel suo piano industriale 2017–2026 presentato pochi mesi fa. Sono previsti da 94 miliardi di […]
Profughi, la doppia faccia della Lega

La Lega vuole disinnescare il centro profughi di Costagrande? Dica ai suoi sindaci di accogliere ciascuno una piccola parte di richiedenti asilo. Per il resto, è ovvio che occorre togliere agibilità ai delinquenti, siano essi italiani o migranti: è proprio per questo motivo che esistono le carceri e le espulsioni. Ma se non vogliamo che […]
D’Arienzo: “ATV, il Comune ripari il suo errore”

D’Arienzo: “ATV, il Comune ripari il suo errore” Se ATV fosse stata trasformata in società in house, oggi non saremmo in queste condizioni. Se la trasformazione fosse avvenuta, infatti, oggi sarebbe stato possibile affidare direttamente e senza gara ad ATV il servizio, il controllo sarebbe rimasto in mani veronesi e non ci sarebbe stata la […]
Tosi, la caduta dell’impero.

Il sindaco Tosi scivola all’80esimo posto su 104 nella classifica sul gradimento dei sindaci italiani. Due anni fa era al 21esimo posto. Una caduta, quindi, di 60 posizioni. Nessuno tra i sindaci in carica ha fatto peggio di lui. La graduatoria viene stilata sulla base di telefonate fatte direttamente ai cittadini che conoscono bene la […]
Atv-Fnma: perché no?

La Provincia incasserebbe 9 milioni in più (21 anziché i 12 richiesti) per sistemare strade e scuole, mentre a Verona entrerebbe un operatore qualificato come le Ferrovie Nord, che può dare un senso concreto alla tanto decantata, ma poco praticata, intermodalità treno-bus: che cosa c’è di così stonato nella proposta di acquisizione del 50% di […]