Recent Articles
Tiberghien, una riqualificazione al contrario

Oltre alle carature urbanistiche abnormi (15 mila metri di commerciale e 6 mila di terziario), il prospettato intervento al Tiberghien richiede una sostanziale revisione del piano viabilistico (consistente in due rotonde e una strada di collegamento) in quanto quest’ultimo contiene alcuni errori macroscopici che lo rendono incompatibile con la realtà del quartiere di San Michele. […]
Profughi S. Zeno

La sistemazione di quindici richiedenti asilo a San Zeno sta assumendo toni parossistici e privi di consistenza che fanno solo tanto male al quartiere di San Zeno e alla città intera. Ne è la prova la raccolta firme dei leghisti tra “residenti del quartiere, della città e della provincia”, per loro stessa ammissione alla stampa, […]
Ottava Circoscrizione: mentre l’opposizione lavora, la Lega marina i consigli

Svuotata la formazione del Sindaco, che in Ottava Circoscrizione non conta più quasi nessun aderente, la Lega e il centrodestra debbono aver ritenuto concluso il loro compito e ora si disinteressano del territorio al punto tale da non presentarsi nemmeno più ai Consigli che nelle ultime sedute sono andati completamente deserti se non fosse per […]
Rifugiati: SPRAR e adesione dei Comuni veronesi.

Sulla vicenda rifugiati, mi convince l’impegno del Prefetto verso i Comuni affinché aderiscano al sistema SPRAR (sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), perché è l’unico modo per una più equa distribuzione sul territorio dei richiedenti asilo. L’adesione garantisce il rispetto delle quote previste di 3 rifugiati ogni 1.000 abitanti e, soprattutto, impedisce l’apertura […]
Cas di Via Pontida: senza dialogo è solo terreno di propaganda elettorale

Sul Cas di Via Pontida si sta purtroppo verificando quanto temevamo: che cosa sono, infatti, i controlli edilizi annunciati dal Sindaco se non un atto ostilità e di ostruzionismo verso la Prefettura? La situazione ci appare a questo punto incomprensibile: che tipo di confronto c’è stato tra Sindaco e Prefetto? L’emergenza dichiarata dal Prefetto non […]
Smog e pioggia: “aspetta e spera” non è una strategia amministrativa

Le affermazioni dell’assessore regionale Bottacin ci confermano, purtroppo, che l’attesa della pioggia a dispersione degli inquinanti non è soltanto una prerogativa dell’amministrazione scaligera. Concordiamo sul fatto che tocchi ai Sindaci prendere misure per fronteggiare le emergenze a tutela della salute dei cittadini, ma a questo proposito occorre osservare che gli obiettivi operativi di tutela dell’ambiente […]
Borgo Nuovo: va via anche il supermercato

A chi troppi e a chi niente: al Saval ce ne sono già tre, più uno in via di costruzione, a Borgo Nuovo l’unico esistente è destinato a chiudere entro la fine di quest’anno. Parliamo di supermercati. Il punto vendita Rossetto di via Euclide è rimasto l’unico punto della grande distribuzione al dettaglio a presidiare […]
Fondati i timori sulla tenuta dell’asse Viale del Lavoro-Viale delle Nazioni

E’ significativo che l’amministrazione abbia chiesto di posticipare a dopo il Vinitaly l’apertura del nuovo centro commerciale alle ex officine Adige: al di là delle opere viabilistiche strettamente collegate ad Adige Shopping e al nuovo Bricoman, che vanno certamente completate come da convenzione, è evidente la preoccupazione per la tenuta viabilistica dell’asse di Viale del […]
Emergenza profughi e San Zeno: chiesta convocazione commissione consiliare

Il senso dell’iniziativa del Prefetto, che intende adibire ad alloggi per l’emergenza profughi (C.A.S.) gli uffici di Via Pontida a San Zeno, è chiarissimo, non altrettanto chiaro è il contesto in cui è maturata la decisione: c’è stato un vero confronto col Sindaco della città oppure il Sindaco, che si dice ancora perplesso, ha soltanto […]
Riqualificazione “Nave” di Via Zancle: l’incompiuta

E’ da pochi mesi terminata la riqualificazione del complesso di case Ater chiamate “la Nave” in Via Zancle ma già i residenti sono alle prese con i problemi di un intervento frettoloso che ha levato i cantieri prima di assicurare piena agibilità alle strutture e ai residenti. Tanto per cominciare, mancano i cancelli ai passaggi […]