Recent Articles
Strade buie: questione di sicurezza, ma anche di civiltà

E’ calendarizzata per il consiglio comunale di giovedì la mozione per la mappatura delle aree buie della città e la predisposizione di nuovi punti luce: ancora oggi c’è una quantità molto elevata di strade, vicoli, piste ciclabili, giardini e parchi in cui l’illuminazione pubblica non arriva affatto oppure è oggettivamente carente. A fronte di tanti […]
Il neo-presidente della Terza Zavarise diserta la commissione sul quartiere Stadio

Come se la questione non lo riguardasse, il neo-presidente della Terza Circoscrizione Nicolò Zavarise ha disertato – assente non giustificato – la commissione consiliare comunale svoltasi oggi per esaminare i problemi di degrado in zona Stadio. Una bruttissima partenza per Zavarise che forse considera il suo nuovo ruolo istituzionale di minore importanza rispetto all’essere il […]
Case Agec di Via Spagnolo: nuove reti antipiccioni e pulizia degli spazi comuni Tempi lunghi per i necessari interventi strutturali

Sono state ripristinate alle case di Agec di Via Spagnolo alcune delle criticità segnalate in una interrogazione del 25 settembre, in particolare per quanto riguarda la pulizia degli spazi comuni e la sistemazione delle reti anti piccione rotte in alcune punti (un problema particolarmente fastidioso in quanto i volatili restano imprigionati dentro le bocche di […]
Blocco delle catalizzate, Benini: “Misura classista, differenziare sulla base della cilindrata E accompagnare i divieti con mezzi gratuiti e misure di mitigazione ambientale!”

Il blocco delle catalizzate fino all’euro 3 è una misura classista che chiederò al Consiglio comunale di mitigare con opportune differenziazioni, ad esempio sulla base della cilindrata, ma soprattutto con un serio programma di riqualificazione ambientale. Qualcuno, infatti, mi deve spiegare che senso ha inibire la circolazione di una utilitaria o una city car euro […]
D’Arienzo: Verona si occupi del futuro di Cattolica Assicurazioni

Cattolica Assicurazioni è uno dei maggiori gruppi del mercato assicurativo italiano, attivo sia nei rami danni che nei rami vita. Quotato alla Borsa di Milano dal novembre 2000, la società ha sede a Verona e opera su tutto il territorio nazionale. Tramite una società controllata, la nota holding americana Berkshire Hathaway ha acquisito il 9% circa nella Cattolica Assicurazioni diventandone il primo azionista, […]
Al via la campagna di sopralluoghi nelle case popolari Benini: “In Via Tunisi appartamenti in condizioni precarie”

Tubi dell’acqua che gocciolano ai piani; grate dei vani scala divelte sporgenti nel vuoto; tubi del riscaldamento “a vista” dentro gli appartamenti che quasi sempre soffrono di infiltrazioni che fanno staccare l’intonaco dai muri e dai soffitti. E poi ancora: porte d’emergenza che non si aprono; auto abbandonate nei garage. E’ questo lo scenario delle […]
D’Arienzo: Scuola, il precariato è finito, quasi.

La legge 107 del 2015, meglio conosciuta come “Buona Scuola”, è in vigore da due anni. il suo obiettivo è stato quello di tornare ad investire sulla scuola ed è innegabile che questo sia stato fatto. Mi riferisco in particolare alle assunzioni di nuovi insegnanti. Ormai nella scuola prevaleva il precariato. Migliaia di insegnanti che […]
D’Arienzo: Riordino carriere Polizie e Forze Armate.

Da oggi, primo ottobre, entra in vigore il riordino delle carriere delle Forze di Polizia e delle Forze Armate. Con il Decreto Madia sulla riforma della pubblica amministrazione era stato dato il via anche alla riorganizzazione dei Corpi di polizia e delle Forze Armate avendo cura di mantenere una sostanziale equiordinazione del personale. Dopo oltre […]
UNA AGRICOLTURA SEMPRE PIÙ AMICA DELLA NATURA

Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, ha firmato a Roma un protocollo di intesa con il WWF perchè anche l’agricoltura diventi amica della natura. In particolare questo protocollo di intesa definisce gli ambiti di una collaborazione per la conservazione della natura all’interno dei territori rurali produttivi: sono oltre 214 mila […]
Treni regionali – Salemi: “Si viaggia in condizioni da carro bestiame”

“Con il ritorno della normale attività dei pendolari, dovuta alla riapertura delle scuole e delle università, ritornano i problemi strutturali del trasporto su ferro. ب inaccettabile dover viaggiare in condizioni da carro bestiame, con i treni in sosta prolungata alle stazioni perché le persone non riescono a salire a causa di spazio limitato sui vagoni […]