Recent Articles
Chiusura bottega etnica alle Golosine? “Cappello populista su un lavoro svolto seriamente”

“Se il solo strumento che possedete è un martello, vedrete in ogni problema un chiodo da ribadire”. Questa massima, attribuita al psicopatologo statunitense Abraham Maslow, descrive perfettamente il comportamento della consigliera Laura Bocchi, del consigliere Andrea Bacciga e di tutta la variopinta galassia dell’ultradestra veronese che vorrebbe ridurre la questione della sicurezza alle Golosine ad […]
Zardini: Ha ragione Martina: un anno per rifare il Pd

Verona, 14 maggio 2018 _ «Un anno per ricostruire il Partito Democratico? Mi sembra una proposta sensata e intelligente. Maurizio Martina ha chiara l’urgenza di ridefinire il campo progressista e ha tracciato una via possibile che tutti noi possiamo percorrere, indipendentemente dalle sensibilità di provenienza». Il deputato veronese del Pd, Diego Zardini, appoggia l’idea del segretario reggente […]
Alessia Rotta: incontro nel segno dell’unità per il Partito Democratico del Garda

Sabato 12 maggio a Desenzano ho partecipato ad un incontro con militanti, segretari e amministratori del Partito Democratico del Garda. Rappresentanti delle tre sponde del lago, bresciana, veronese e trentina, insieme per confrontarci sui temi concreti che interessano questo territorio e per condividere progetti e programmi. In cima alla lista delle priorità per quest’area c’è […]
Prima giornata di “Pulizie di Primavera nei Quartieri” al Saval

Si è svolta nel pomeriggio la prima giornata dell’iniziativa “Pulizie di Primavera nei Quartieri” promossa dal Terzo Circolo Pd Enzo Biagi. I volontari del Pd, più alcuni cittadini che hanno risposto all’invito diramato nei giorni scorsi, hanno coperto con vernice gli scarabocchi che infestavano muri e colonnato del portico del complesso residenziale e commerciale di […]
D’Arienzo: “Attentato agli Alpini è contro la Repubblica Italiana”

“Aggredire le truppe da montagna dell’Esercito Italiano, meglio conosciute come Alpini, è un atto contro la Repubblica Italiana”. Così Vincenzo D’Arienzo, Senatore PD e membro della Commissione Difesa della Camera dei Deputati nella scorsa legislatura. “Il sabotaggio per cercare di impedire l’adunata nazionale di Trento, non è un atto contro ‘degli innocui vecchietti che vogliono […]
Basta polemiche, ecco i risultati della legge Cirinnà a Verona a due anni esatti dall’approvazione

“Qualcuno ha appaltato agli ultratradizionalisti di Christus Rex la critica all’assessore Briani per lo spettacolo ‘a sfondo gay’? Prima la censura sui libri viventi ed ora questo con l’abbozzata giustificazione dell’assessore Briani: orsù, assessore, schiena dritta!” Così il gruppo consiliare comunale Pd interviene nella polemica politica relativa allo spettacolo “Solo Rh” andato in scena al […]
Unilever e Glaxo, Rotta (PD): Crisi industriali e occupazionali Verona. Si intervenga in tempi rapidi

Oggi ho depositato due interrogazioni al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per conoscere i loro orientamenti e sapere come intendano intervenire rispetto a due crisi industriali e occupazionali che hanno coinvolto il nostro territorio. Parlo dei 42 esuberi previsti da Unilever per ottimizzare i costi e della […]
D’Arienzo e Benini: “La crescita di Verona passa anche da Roma”. Tavolo di confronto con tutti i parlamentari veronesi

“La vicenda del casello di Dossobuono e della metropolitana di superficie per l’Aeroporto impone al Comune di assumere un ruolo laddove quelle scelte vengono operate”. Così Federico Benini, consigliere comunale PD. Gli fa eco il Senatore PD Vincenzo D’Arienzo: “Alcune importanti infrastrutture, materiali ed immateriali, che necessitano per lo sviluppo della realtà territoriale veronese sono […]
Il governo degli equilibrismi (al ribasso)

Il voto subito avrebbe consentito alla Lega di cannibalizzare Forza Italia e al Movimento Cinque Stelle di capitalizzare l’effetto positivo di un ballottaggio sull’elettorato Pd. Lega e M5S avrebbero anche beneficiato di un governo del presidente perché avrebbero continuato la loro campagna elettorale con il vento in poppa. Però, siamo arrivati al dunque. Dopo tante contraddizioni, minacce, inutili […]
Privati in soccorso di Amia, ma restano i nodi politici

Sono passati tre mesi da quando il Consiglio comunale, peraltro su iniziativa di alcuni esponenti di maggioranza, ha dato mandato alla giunta di valutare la possibilità di bloccare il project in corso per la gestione della raccolta dei rifiuti e di optare per l’affidamento in house, quindi diretto, del servizio ad Amia. Non hanno fatto […]