Recent Articles
UN G7 CON TANTI PROBLEMI PER L’ITALIA

La performance dell’Italia al vertice del G7 non è stata troppo brillante, era da mettere in conto, viste le competenze e l’esperienza del nuovo Primo Ministro. Speriamo per il bene dell’Italia che il suo rodaggio finisca quanto prima. Ma al vertice del G7 è successo qualcosa di ben più grave si è ufficializzata la frattura […]
Alla Marangona si decide il nostro futuro, non quello di Ikea. Pensiamoci

La polemica politica divampata attorno all’arrivo di Ikea a Verona rischia di farci perdere di vista la vera posta in gioco alla Marangona, che è un’area di espansione dell’Interporto Quadrante Europa, di centrale importanza non tanto per Ikea, ma per la riaffermazione di noi, Verona, come porta d’Europa delle merci. Da decenni si va ripetendo […]
D’Arienzo: Ma lo spread ci riguarda?

Il differenziale fra i titoli di stato decennali tedeschi e italiani, più familiarmente, ormai, «spread», oggi è anche un indice che misura le situazioni politiche dei Paesi, ovvero misura la fiducia degli investitori internazionali nella capacità di un paese di essere stabile e credibile per ripagare gli investimenti. In questi giorni, dopo una calma durata […]
Ikea: si apra un tavolo di trattativa

I continui ripensamenti del Sindaco su Ikea confermano quanto avevamo detto a proposito della superficialità dell’amministrazione: se il problema è il centro commerciale annesso, se ne discute, non si sbatte la porta in faccia ad un investitore con una conferenza stampa frettolosa. Prima che Sboarina cambi di nuovo idea, lo invitiamo a riportare la questione […]
Salemi (PD): “La Giunta Sboarina dica perché vuole rinunciare al progetto Ikea senza provare a migliorarlo, invece di nascondersi dietro norme regionali”

“Se la Giunta vuole rinunciare al progetto Ikea abbia il coraggio politico di spiegare le ragioni di questo clamoroso dietrofront. Non si nasconda dietro le norme regionali prevedibili, facendo così da scaricabarile”. Orietta Salemi, vicecapogruppo del Partito Democratico a Palazzo Ferro Fini, commenta così le indiscrezioni sullo stop all’insediamento del colosso svedese a Verona, alla […]
D’Arienzo: Le chiacchiere sulle sanzioni contro la Russia.

Ogni giorno Di Maio e Salvini dichiarano di voler eliminare le sanzioni che l’Unione Europea applica dal 2014 nei confronti della Russia. Non tutti ricordano che le sanzioni sono state decise quando la Russia ha occupato la Crimea e la parte est dell’Ucraina, ritenute – giustamente – una minaccia per l’UE. Cancellarle significa accettare il […]
I parlamentari per Verona. Stati generali.

Ho sempre sostenuto che la crescita di Verona passa anche da Roma e che servisse un tavolo di confronto con tutti i parlamentari veronesi per decidere insieme quali impegni sostenere a Roma a favore di Verona. Infatti, alcune importanti infrastrutture, materiali ed immateriali, che necessitano per lo sviluppo della realtà territoriale veronese sono di competenza governativa […]
Appalti della Fondazione Arena: si lavori per la buona amministrazione

Le indagini della Guardia di Finanza sugli appalti tecnici della Fondazione Arena rappresentano un risvolto particolarmente grave e inquietante per una realtà che si vorrebbe sulla via del rilancio, anche perché esse non cadono dal cielo. La gestione di bandi e appalti è stata uno degli aspetti sui quali l’azione dell’ex Commissario straordinario Giuliano Polo […]
Bando periferie orgoglio del centrosinistra, si continui sulla strada della condivisione

Con la chiusura dell’accordo per il recupero del Silos di Levante tra il Comune e l’Università di Verona si chiude nel migliore dei modi una parabola amministrativa aperta anni fa, sotto i governi Prodi, e terminata con i finanziamenti del bando per le Periferie del governo Renzi. Un merito di cui l’intero centrosinistra veronese e […]
D’Arienzo – Con Zalando facciamo volare VeronaModa – Distretto Veneto dell’abbigliamento

Con l’arrivo di Zalando a Verona arriva la grande opportunità di crescita per il Distretto della Moda e, quindi, anche per l’indotto. Il Distretto, nato nel 2003 inizialmente con la denominazione: Veronamoda – Distretto del Tessile – Abbigliamento della provincia di Verona, raggruppa aziende sia di Verona che di altre province venete. Fanno parte della filiera […]