Recent Articles
D’Arienzo: Ikea cacciata da Verona? Sarebbe un errore.

Ikea cacciata da Verona? Sarebbe un errore. È dal 2011 che Ikea chiede a Verona di realizzare uno dei suoi punti vendita. Prima pensato in una zona impossibile, l’ex area Biasi di Cà di David, per il grande contenitore del colosso svedese era stato trovato il posto giusto: località Marangona, area logistica accanto al Quadrante […]
Sporcizia e zanzare: i parchi giochi comunali in estate sono al limite della vivibilità

Da una quindicina di giorni è iniziato il primo di sei cicli programmati di disinfestazione antizanzare (trattamenti larvali e adulticidi, in coppia) nei giardini pubblici, parchi giochi per bimbi e aree cani di tutto il territorio comunale, ma già fioccano le prime segnalazioni di cittadini scontenti per il persistere dell’invasione da parte di questi insetti […]
Nuovo scandalo in Agec segna fallimento proposta politica di Michele Croce

L’ennesimo scandalo che travolge Agec nel giro di poche settimane segna il fallimento della proposta politica di Michele Croce che proprio qui aveva piantato la sua bandiera politica parlandoci di trasparenza, efficienza, legalità e amore per la città. Tutti concetti rimasti sulla carta, quando non apertamente calpestati. Dopo neanche un anno Croce, per interposta persona […]
Apertura biblioteca civica al sabato: ultime incertezze da superare

“La misura per l’apertura della biblioteca civica al sabato pomeriggio era stata accolta in fase di approvazione del bilancio comunale con un ordine del giorno mio e del Pd. I soldi ci sono. C’è la disponibilità della cooperativa che già svolge il servizio presso la struttura. Gli uffici hanno già esaminato e confermato la possibilità […]
Forte Procolo perfettamente conservato, regalato agli homeless Per la sua gestione c’è la disponibilità di un gruppo di residenti

Il sopralluogo effettuato stamane con un gruppo di residenti, un archeologo, uno storico e alcuni rappresentanti di Legambiente smentisce clamorosamente, nei fatti, quanto affermato dall’amministrazione Sboarina in merito allo stato di conservazione di Forte Procolo. Rispondendo ad una interrogazione del gruppo consiliare del Partito Democratico, l’assessore competente qualche tempo fa aveva escluso la possibilità di […]
D’Arienzo: sul caso della nave Acquarius e sui migranti sui barconi nel mediterraneo, per affrontare una discussione su un tema complesso come questo. è bene capire cosa prevedono le norme internazionali e interne sulla ricerca e il soccorso in mare di persone in pericolo di vita

Le principali norme di diritto internazionale Le norme internazionali sulla questione della ricerca e del salvataggio delle persone in pericolo in mare sono contenute: nella Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS) stipulata a Montego Bay nel 1982 e recepita dall’Italia dalla legge n. 689 del 1994, che sancisce che ogni Stato contraente deve obbligare i comandanti delle navi che […]
IL GOVERNO E LE BCC

Nel suo intervento alla Camera del 6 giugno il Presidente Conte ha dichiarato la volontà del Governo di mettere mano alle riforme del credito cooperativo e delle banche popolari. La riforma delle banche popolari sopra gli 8 miliardi di euro e la trasformazione in Spa è operativa in tutti i suoi aspetti e consiglierei […]
Degrado e paralisi ai nuovi palazzi dello Stadio voluti da Giacino, l’amministrazione intervenga

La situazione del cantiere tra via Verga e via Cristofoli è allucinante: dei sette palazzi voluti dall’ex vicesindaco Giacino, contro ai quali come Pd ci eravamo opposti in quanto andavano ad eliminare l’ultima area verde rimasta nel quartiere Stadio, soltanto uno finora è stato realizzato. Il resto del cantiere è fermo da ben otto mesi […]
Ikea, Alessia Rotta: 3 domande al sindaco Sboarina

Sulla vicenda Ikea la giunta Sboarina ha dimostrato ancora una volta immobilità e mancanza assoluta di visione per la città. E mentre Palazzi propone Mantova come sede alternativa ed è già pronto al confronto con l’azienda svedese, non ci è dato sapere cosa sta facendo in concreto il sindaco di Verona, al quale faccio 3 […]
Autonomia – Fracasso e Salemi: “L’autonomia ha bisogno di azioni concrete, non solo di riti”

“L’incontro tra il Presidente Zaia e il ministro Stefani segna un secondo passaggio simbolico lungo la strada dell’impegno veneto sull’autonomia (il primo è stato l’invito in Regione di tutti i parlamentari veneti insieme alla Presidente Casellati). Ma l’autonomia ha bisogno di azioni concrete, non solo di riti. Abbiamo già assistito negli anni a molte dichiarazioni […]