Recent Articles
Rotta (vicepresidente vicaria del gruppo PD) Il Veneto attende risposte sulle contraddizioni del governo pentaleghista

Le contraddizioni del governo pentaleghista esplodono con forza in Veneto dove si registrano importanti voci di dissenso rispetto alle ultime scelte in materia di lavoro e alla candidatura per le Olimpiadi invernali del 2026 dove si scontrano Torino, Milano e Cortina, lo dichiara in una nota stampa la vicepresidente vicaria del Pd la deputata Alessia […]
Zelger e Sboarina, una mozione ideologica

La mozione di Zelger, sottoscritta anche dal Sindaco Sboarina, per la “prevenzione dell’aborto e il sostegno alla maternità”, è una proposta intrisa di ideologia. Basti dire che su 1.440 parole che compongono il testo, la donna è citata direttamente solo 4 volte, e sempre come soggetto passivo bisognoso di “informazione” e di tutela sanitaria. In […]
Casa di Giulietta: soluzione ottimale, ora però vediamo i conti

La proposta di ingresso da via Cappello e uscita dal Teatro Nuovo è a nostro avviso la soluzione di maggior buon senso finalizzata al riordino del flusso di turisti alla Casa di Giulietta. Come Pd abbiamo sostenuto tale soluzione fin da tempi non sospetti, nella convinzione che il contributo dei privati alla valorizzazione dei beni […]
CONTRAFFAZIONI Tutelati i marchi vinicoli veronesi. Ora l’Amarone nell’Unesco Zardini «Risultato di anni di lavoro». Fissa nuovo impegno per il territorio

Verona, 6 luglio 2018 _ «La conclusione del lungo percorso per la protezione anche online dei marchi vinicoli veronesi è un fatto estremamente positivo per il territorio della Valpolicella e per tutti i suoi produttori». Il deputato veronese Diego Zardini accoglie con soddisfazione la notizia della firma del protocollo di intesa tra l’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità […]
Variante 29: il “mosaico” non diventi un vestito di Arlecchino. Ripartire dalle proposte e delle analisi già presentate

Se davvero l’amministrazione vuole imprimere una svolta verde e sostenibile all’urbanistica della città non ha che da applicare e aggiornare gli strumenti di legge, a partire dal Pat, del quale è scaduto il primo decennio di validità 2007-2017, passando per il Pums, annunciato e appaltato ma di cui poi non si è saputo più nulla. […]
Il riciclaggio leghista e la ex Margherita

La Corte di Cassazione ha ordinato il sequestro di 49 milioni di euro nei confronti della Lega. Quello che è accaduto puoi leggerlo qui http://www.vincenzodarienzo.it/la-lega-che-ricicla-il-denaro-pubblico/. Il tesoro della Lega, quindi, va sequestrato fino a raggiungere i 49 milioni, ovunque si trovi, visto che è stato accumulato grazie a una truffa sui fondi parlamentari, altrimenti la funzione cautelare del sequestro potrebbe […]
D’Arienzo: La Lega che ricicla il denaro pubblico.

La Lega avrebbe aggirato il sequestro di 48 milioni di euro disposto dal tribunale di Genova a seguito della condanna di Umberto Bossi a due anni e sei mesi per truffa in danno dello Stato ed avrebbe investito illegalmente milioni di euro. Dei 48 milioni di euro il tribunale di Genova è riuscito a reperirne […]
Salemi – Centri servizi per anziani: “La tassa occulta di Zaia: più di 1.000 anziani costretti all’accesso senza impegnativa”

“È incomprensibile e ingiustificato l’immobilismo della Regione, che continua a non fare nulla per la riforma quadro che interviene sul sistema di gestione dei nostri anziani non autosufficienti: di fatto questa latitanza legislativa si trasforma in una tassa occulta che tantissime famiglie venete pagano ogni mese per l’assistenza ai loro cari. Nell’Ulss Scaligera, nel 2017, a […]
Forte Procolo ritorna tra i beni da sdemanializzare: una bella sorpresa!

Il Sindaco Sboarina ha detto di avere una giunta forte, forse nel senso che va forte ad avere le idee confuse sul… forte: appena 3 mesi fa, come si può ascoltare dalla registrazione del Consiglio comunale del 12 aprile, l’assessore Luca Zanotto, a nome e per conto della collega Edi Maria Neri, aveva esplicitamente escluso […]
Bus internazionali: l’amministrazione si ostina ad ignorare il fenomeno

Sul degrado e la riorganizzazione della fermata dei bus cosiddetti low-cost a Porta Nuova, dietro il Tempio Votivo, la scorsa amministrazione si era impegnata ad affrontare la situazione nell’ambito di una commissione consiliare, poi il tutto rimase solo una buona intenzione. Malgrado una mia richiesta di commissione presentata il novembre scorso, anche la nuova amministrazione […]