Recent Articles
Dl Genova: Rotta (Pd), Fraccaro scambia senso di responsabilità per ostruzionismo Nel provvedimento condoni e veleni

“Fraccaro parla di ostruzionismo dell’opposizione sul dl Genova, ma il ministro dei rapporti con il Parlamento mente sapendo di mentire, anche se ormai siamo abituati alle menzogne a 5 stelle. Il Partito Democratico non sta facendo ostruzionismo, sta solo cercando di porre rimedio alle marchette del governo in favore di chi compie illeciti”. – lo […]
Mobilità ciclistica: qualcosa si muove… oppure no?

Gli interventi per completare il collegamento ciclabile tra Boscomantico e la Stazione ferroviaria di Porta Nuova, per realizzare la nuova ciclabile Saval-San Zeno e per mettere in sicurezza Porta Palio fino a Castelvecchio possono dare l’impressione, purtroppo erronea, che qualcosa nello sviluppo della mobilità ciclistica cittadina si stia muovendo. In realtà, nella maggior parte […]
Istat: Rotta (Pd), con dl dignità un disastro annunciato

“Ma quale dignità? In pochi mesi hanno distrutto quanto di buono era stato fatto in questi anni. Un disastro annunciato”. – lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, commentando i dati dell’Istat su occupati e disoccupati – “Da quando è entrato in vigore il Decreto Di Maio sono 40mila i posti […]
Variazione di bilancio: un ricostituente che non sana il deficit politico

I 16 milioni svincolati dal patto di stabilità sono un’iniezione ricostituente per tanti quartieri che negli ultimi anni hanno visto degradare la qualità delle infrastrutture a livelli inaccettabili: buche nelle strade, segnaletica sbiadita o rotta, marciapiedi rotti. E’ positivo, inoltre, che l’amministrazione abbia ascoltato i nostri suggerimenti per la riqualificazione del percorso pedonale via Pallone […]
2015-2017 LE PERFORMANCE DELLA MANIFATTURA ITALIANA. SPERIAMO DI NON SPRECARE TUTTO.

Da anni raccontiamo che l’industria manifatturiera italiana è in Europa al secondo posto dietro la Germania. Sembra un dato poco significativo rispetto alla vita quotidiana delle famiglie, quasi un racconto accademico degli ottimisti di maniera che la raccontano così per nascondere i problemi dell’Italia. Ma non è così, non è un dato accademico e non […]
ECOSISTEMA URBANO Zardini: «Verona peggiora di anno in anno. Intervenire immediatamente» Il rapporto annuale di Legambiente boccia la città veneta

Regressione in tutti i parametri. A Verona si vive peggio rispetto alla media delle città italiane. Quello che ormai da anni è un sentimento comune in città, è ampiamente confermato da Ecosistema Urbano 2018, il rapporto sullo stato di salute e la qualità delle città italiane redatto da Legambiente e dal Sole 24 Ore, presentato […]
Ecosistema urbano: amministrazione ferma, la città continua ad arretrare

L’immagine di Verona restituita dal rapporto Ecosistema urbano 2018 è quella di una città ferma dal punto di vista amministrativo e, quel che è peggio, incapace di programmare un futuro di maggiore sostenibilità e benessere. La qualità dell’aria che respiriamo continua ad essere critica mentre la risposta dell’amministrazione con i mobility day si rivela inefficace […]
Ambiente: Rotta (Pd), amministrazione incapace e Verona scivola al 67° posto

“Pensavamo che la città fosse immobile invece apprendiamo che sotto il profilo che conta di più, quello della sostenibilità ambientale della città in cui viviamo, scende di 22 posizioni.”. – così la parlamentare veronese Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, commenta il 25esimo rapporto Ecosistema urbano di Legambiente e Ambiente Italia – “Purtroppo […]
Camminamento lungo Rigaste Redentore Il Comune valuti la fattibilità di un camminamento pedonale sospeso sul fiume Adige nella zona del Teatro Romano/Ponte Pietra

In questi giorni è ancora più visibile la pericolosità dell’attraversamento pedonale nella zona del Teatro Romano. Migliaia di persone, in particolare turisti, percorrono quel tratto di strada in cui l’imbuto è evidente e la promiscuità con il traffico pericolosissima, per gli automobilisti e ancor di più per le persone. I limiti strutturali della zona sono […]