Recent Articles
D’Arienzo, Sosterrò Maurizio Martina, perché.

A Marzo prossimo avremo il nuovo segretario nazionale del PD. Tra i tanti candidati, sosterrò Maurizio Martina. Con tanta serenità, anche se potrebbe passare come una scelta difficile. Perché? Ho atteso che fossero chiare tutte le candidature, per capire meglio. Oggi, infatti, sono chiari i contorni politici di coloro che si sono proposti. Spero di […]
Sblocco avanzo amministrazione: il lavoro di squadra premia i quartieri. Ottenuto l’impegno su 27 interventi richiesti dalle Circoscrizioni

Ricco bottino per il gruppo consiliare del Partito Democratico che dal Consiglio comunale di ieri sera sulla ripartizione dello sblocco di una parte dell’avanzo di amministrazione, porta a casa l’accoglimento di 27 ordini del giorno sui 114 presentati. Si tratta di piccoli e medi interventi, non espressamente previsti dall’attuale pianificazione, che contribuiscono a migliorare la […]
Istat: Rotta (Pd), fotografia drammatica. Governo si fermi

Tolgono il futuro a donne e giovani “L’Istat ci consegna una fotografia drammatica. Dall’introduzione del decreto dignità la disoccupazione continua a crescere e a farne le spese sono soprattutto donne e giovani”. – così Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, commenta i dati su occupati e disoccupati diffusi oggi dall’Istituto di Statistica […]
Zardini: «Finanziamenti per oltre 130 mila euro per le biblioteche venete»

Il Ministero per i Beni e le attività Culturali ha assegnato i fondi per le biblioteche cittadine, provinciali e scolastiche previste da una misura decisa dal governo Gentiloni nel 2017. Lo annuncia il deputato del Partito democratico Diego Zardini. «Sono risorse destinate alla promozione della lettura e alla tutela e valorizzazione del patrimonio librario», spiega […]
D’Arienzo: più migranti, più debito pubblico, parola di bugiardo

L’Italia avrebbe accettato di accogliere i migranti salvati nel Mediterraneo in cambio della concessione da parte dell’Europa di maggiore flessibilità nei nostri conti pubblici. E’ questa l’accusa ripetuta da Di Maio, che non ha nessuna credibilità, ma intanto lo ripete meccanicamente sperando che diventi vera. Non esiste nessun atto tra l’Italia e la Commissione Europea […]
Fusione Agsm-Aim, anche Croce è d’accordo di “chiudere”?

Prendiamo atto che anche il nuovo Sindaco di Vicenza concorda sulla bontà dell’operazione impostata a suo tempo con l’aiuto del predecessore Variati in merito alla fusione tra Aim Vicenza e Agsm Verona. Non è ancora chiaro, tuttavia, se anche da parte veronese siano stati dissipati tutti i dubbi e i contrasti che avevano impedito di […]
MURETTI A SECCO Zardini: «Bene riconoscimento Unesco, ora subito i piani di gestione»

«Verona e le sue colline sono tipicamente terrazzate con muretti a secco. Importante riconoscimento Unesco quale patrimonio immateriale dell’umanità. Ora si proceda immediatamente alla redazione dei piani di gestione delle aree SIC di Verona, per tutelare questo patrimonio che è allo stesso tempo ambientale, culturale e di chiaro richiamo turistico». La sollecitazione è del deputato […]
Calo differenziata: Verona ostaggio della logica delle sponsorizzazioni

I dati di Legambiente certificano il pericoloso regresso della raccolta differenziata nel capoluogo, passata da circa il 50% al 47%. A causa di amministrazioni e amministratori non all’altezza della situazione, concentrati più sul proprio consenso personale che sulla raccolta dei rifiuti, Verona città rappresenta ormai una scomoda palla al piede sia per i comuni virtuosi […]
Zardini (PD): Martina coglie disagio del nord produttivo che vuole lavoro non assistenzialismo

«Condividendo il manifesto promosso dal Partito democratico in Veneto, Maurizio Martina introduce la questione settentrionale e quella veneta in particolare come elemento di dibattito del prossimo congresso del Pd». Lo sottolinea il deputato veronese Diego Zardini. «La nostra regione, come molte altre del centro nord di tutto hanno bisogno tranne che delle dosi da cavallo […]
Porta Palio, nessun imbarazzo? Molto male, Toffali dovrebbe averne

Solitamente sonnacchiosa e lenta, l’amministrazione ci regala inaspettati sprazzi di vitalità quando si tratta di censurare, come accaduto alla fiera dei wedding planner in Arsenale o per i libri cosiddetti gender al Tocatì, o di favorire gli oscurantisti nemici della democrazia e dell’uguaglianza, come accaduto con il convegno di Forza Nuova a Porta Palio per […]