Recent Articles
Il Comune getta la spugna su richieste condivise

L’illuminazione delle pensile bus nei quartieri? Manca l’allaccio elettrico, richiesta rigettata. Il completamento del terminal D della Stazione dei bus? E’ compito di Grandi Stazioni, il Comune non c’entra. Il riordino dei cassonetti in via Mocenigo? Non sappiamo a chi tocca. Il nuovo bancomat in quartiere Catena? Gli uffici non rispondono alla presidenza del Consiglio. […]
Sona – Impianto Sun Oil, Salemi: “Subito un tavolo tecnico per la messa in sicurezza dell’area”

Sona – Impianto Sun Oil, Salemi: “Subito un tavolo tecnico per la messa in sicurezza dell’area” “Un tavolo tecnico immediato per la messa in sicurezza del sito e l’impegno di Regione e Ministero per il ripristino dell’impianto leso.”. Sono queste le richieste che la vicecapogruppo del PD in Consiglio Regionale Orietta Salemi intende avanzare alla […]
Università, Salemi e Azzalin (PD): “Nel Defr accolto l’emendamento Pd sul diritto alla salute per gli studenti fuori sede, mancano però ancora risposte sulle borse di studio”

“Abbiamo accolto l’appello degli studenti universitari, peccato che dalla Regione siano arrivate risposte solo parziali”. A dirlo sono la vicecapogruppo del Partito Democratico Orietta Salemi e il collega Graziano Azzalin a proposito dei due emendamenti legati al diritto allo studio presentati ieri durante la discussione in aula sul Defr. Uno è passato, l’altro no. “Anzitutto proviamo […]
PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE «Ripensare il trasporto a Verona» Zardini: «Siamo in ritardo. Servono ciclabili, mezzi pubblici e parcheggi»

«Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è l’occasione per rivedere completamente l’approccio della mobilità a Verona. In cima alla lista delle priorità dobbiamo mettere l’integrazione tra ferrovie e trasporto urbano. Al secondo posto i parcheggi scambiatori e infine l’introduzione di una ‘congestion charge’, come a Milano e nelle principali città europee». Il deputato veronese Diego […]
D’Arienzo, Sosterrò Maurizio Martina, perché.

A Marzo prossimo avremo il nuovo segretario nazionale del PD. Tra i tanti candidati, sosterrò Maurizio Martina. Con tanta serenità, anche se potrebbe passare come una scelta difficile. Perché? Ho atteso che fossero chiare tutte le candidature, per capire meglio. Oggi, infatti, sono chiari i contorni politici di coloro che si sono proposti. Spero di […]
Sblocco avanzo amministrazione: il lavoro di squadra premia i quartieri. Ottenuto l’impegno su 27 interventi richiesti dalle Circoscrizioni

Ricco bottino per il gruppo consiliare del Partito Democratico che dal Consiglio comunale di ieri sera sulla ripartizione dello sblocco di una parte dell’avanzo di amministrazione, porta a casa l’accoglimento di 27 ordini del giorno sui 114 presentati. Si tratta di piccoli e medi interventi, non espressamente previsti dall’attuale pianificazione, che contribuiscono a migliorare la […]
Istat: Rotta (Pd), fotografia drammatica. Governo si fermi

Tolgono il futuro a donne e giovani “L’Istat ci consegna una fotografia drammatica. Dall’introduzione del decreto dignità la disoccupazione continua a crescere e a farne le spese sono soprattutto donne e giovani”. – così Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, commenta i dati su occupati e disoccupati diffusi oggi dall’Istituto di Statistica […]
Zardini: «Finanziamenti per oltre 130 mila euro per le biblioteche venete»

Il Ministero per i Beni e le attività Culturali ha assegnato i fondi per le biblioteche cittadine, provinciali e scolastiche previste da una misura decisa dal governo Gentiloni nel 2017. Lo annuncia il deputato del Partito democratico Diego Zardini. «Sono risorse destinate alla promozione della lettura e alla tutela e valorizzazione del patrimonio librario», spiega […]
D’Arienzo: più migranti, più debito pubblico, parola di bugiardo

L’Italia avrebbe accettato di accogliere i migranti salvati nel Mediterraneo in cambio della concessione da parte dell’Europa di maggiore flessibilità nei nostri conti pubblici. E’ questa l’accusa ripetuta da Di Maio, che non ha nessuna credibilità, ma intanto lo ripete meccanicamente sperando che diventi vera. Non esiste nessun atto tra l’Italia e la Commissione Europea […]