Recent Articles

Il Reddito di Cittadinanza diventerà un sussidio assistenzialista

Pubblicato da il 11 Febbraio 2019 0 Commenti
Il Reddito di Cittadinanza diventerà un sussidio assistenzialista

La concessione di un sussidio pubblico a coloro che sono in difficoltà non è un principio sbagliato. Anzi, è giusto che lo Stato si faccia carico di queste difficoltà, cercando di superarle. Sulla base di questa convinzione, il Governo Gentiloni aveva deciso la prima misura contro la povertà che l’Italia abbia mai avuto: il Reddito […]

Leggi tutto »

Le piste ciclabili? Restano sulla carta 

Pubblicato da il 11 Febbraio 2019 0 Commenti
Le piste ciclabili? Restano sulla carta 

Delle ciclabili che dovrebbero migliorare la mobilità in Terza Circoscrizione, questa amministrazione continua a parlare e a scrivere, ma di realizzazioni concrete non c’è nemmeno l’ombra. Dal collegamento tra i canali Biffis e Camuzzoni, al tratto che dovrebbe connettere i quartieri Ovest con la Stazione di Porta Nuova, passando per la famigerata ciclabile Saval-San Zeno, […]

Leggi tutto »

Recupero aree degradate: proposta per un programma di urbanistica partecipata

Pubblicato da il 7 Febbraio 2019 0 Commenti
Recupero aree degradate: proposta per un programma di urbanistica partecipata

Chiediamo con urgenza la convocazione di una commissione consiliare affinché il Consiglio comunale si occupi della rivalutazione e della qualificazione delle ancora tante aree degradate o abbandonate sparse per la città, siano esse grandi o piccole, di proprietà pubblica o privata. Qualcosa del genere era stato annunciato qualche tempo fa dalla stessa assessora Segala ma […]

Leggi tutto »

AUTONOMIA, Ministro Stefani sarà audita alla Commissione Questioni Regionali

Pubblicato da il 7 Febbraio 2019 0 Commenti
AUTONOMIA, Ministro Stefani sarà audita alla Commissione Questioni Regionali

Ministro Stefani sarà audita alla Commissione Questioni Regionali Zardini: «Molte regioni chiedono autonomia. Percorso delicato» La commissione bicamerale per le questioni regionali si è riunita questa mattina a Roma. «Il gruppo del Partito democratico», riporta il deputato veneto Diego Zardini, «ha chiesto e ottenuto la programmazione dell’audizione del ministro Stefani in merito al percorso di […]

Leggi tutto »

D’Arienzo – Riduzione dei parlamentari? No, taglio della democrazia!

Pubblicato da il 7 Febbraio 2019 0 Commenti
D’Arienzo – Riduzione dei parlamentari? No, taglio della democrazia!

Il Senato ha approvato la proposta di legge costituzionale di riduzione del numero dei parlamentari. I deputati passerebbero da 630 a 400 ed i Senatori da 315 a 200. Servono altri tre passaggi affinché la proposta diventi legge e, quindi, operativa. Detta così, la proposta affascina, coglie un sentiment diffuso. Ma, nasconde ben altro: la […]

Leggi tutto »

CONVENZIONE NAZIONALE CONGRESSO PD

Pubblicato da il 7 Febbraio 2019 0 Commenti
CONVENZIONE NAZIONALE CONGRESSO PD

La convenzione nazionale del Pd. Intervento di apertura con la proclamazione dei tre candidati che vanno alle primarie del 3 marzo 2019  

Leggi tutto »

Presentata la nuova squadra che nel Pd affiancherà il segretario provinciale

Pubblicato da il 7 Febbraio 2019 0 Commenti
Presentata la nuova squadra che nel Pd affiancherà il segretario provinciale

«Bene il listone di Calenda Bisogna allargare il campo» Facincani: «Proposta da condividere. E contrasto alla xenofobia» È pronta la nuova squadra del Pd, che avrà l’arduo compito di risollevare le sorti del partito sul territorio provinciale.L’annuncio è stato dato ieri, nella sede di via Valverde, dal neo segretario provinciale Maurizio Facincani. «A soli dieci […]

Leggi tutto »

Bilancio: aumenta la pressione finanziaria e spariscono opere dal triennale

Pubblicato da il 6 Febbraio 2019 0 Commenti
Bilancio: aumenta la pressione finanziaria e spariscono opere dal triennale

Con una mano il Comune da e con l’altra mano il Comune toglie: quello di dire che le tasse locali sono aumentate di “soli” 4 milioni di euro e poi mettere in bilancio multe per 20 milioni di euro è un trucco vecchio come il gioco delle tre carte. Il dato di fatto, chiaramente riportato […]

Leggi tutto »

LAVORI SPONDA ADIGE Rimboschire con l’ontano nero Zardini: «L’intervento di dicembre ha lasciato un paesaggio desolato»

Pubblicato da il 6 Febbraio 2019 0 Commenti
LAVORI SPONDA ADIGE  Rimboschire con l’ontano nero  Zardini: «L’intervento di dicembre ha lasciato un paesaggio desolato»

 Da un lavoro fatto male con conseguente danno ambientale potrebbe nascere un’opportunità di potenziamento del Parco dell’Adige Nord. Il deputato veronese Diego Zardini fa sua la proposta di riportare la vegetazione sui banchi di sabbia lasciati nudi lungo tutta la riva destra dell’Adige al termine dei lavori di pulizia eseguiti a dicembre. «Andava fatto un lavoro selettivo», […]

Leggi tutto »

Giorno del Ricordo – Anche due scuole veronesi in Regione – Salemi: “Memoria che supera divisioni e polemiche. Esperienza significativa per i ragazzi”

Pubblicato da il 6 Febbraio 2019 0 Commenti
Giorno del Ricordo – Anche due scuole veronesi in Regione – Salemi: “Memoria che supera divisioni e polemiche. Esperienza significativa per i ragazzi”

  “Una lezione di storia che resterà impressa nella memoria di questi giovani perché hanno incontrato la vita nel racconto dei sopravvissuti o dei testimoni di ciò che avvenne in quegli anni di storia complessa e tremenda che troppo a lungo è stata rimossa dall’Italia stessa”. Così la vicecapogruppo del Pd in Consiglio regionale Orietta Salemi interviene a margine della seduta […]

Leggi tutto »