Recent Articles
Sit-in a palazzo Barbieri per chiedere presidio fisso anti-tir a San Massimo

Oggi alle 15 il consigliere comunale Federico Benini con i consiglieri Pd della Terza Circoscrizione Sergio Carollo, Riccardo Olivieri e Annamaria Lugoboni hanno improvvisato un sit-in davanti all’ufficio dell’assessore alla Sicurezza Daniele Polato al terzo Piano di Palazzo Barbieri per sollecitare la predisposizione di un presidio permanente dei vigili urbani a San Massimo allo scopo […]
L’ora della verità per Agsm

“Una lettera d’intenti segnerà la riapertura ufficiale del processo aggregativo, e contiamo che questa lettera venga firmata entro questa settimana dal sottoscritto e dal presidente di Aim”. Così vaticinò Croce lo scorso 19 dicembre in una intervista a reti unificate, sbagliando tuttavia tempi ma soprattutto persone: saranno i Sindaci delle due città, Verona e Vicenza […]
Promosso il Prefetto Mulas, adesso il posto non resti vacante a lungo e sia nominata una professionalità che conosce il fenomeno delle infiltrazioni mafiose che il Dott. Mulas ha saputo contrastare efficacemente.

Lettera del Sen. D’Arienzo al Ministro Salvini per sollecitare la sua attenzione sui due punti specifici. AL MINISTRO DELL’INTERNO Sen. Matteo Salvini Egregio Sig. Ministro, come saprà, il Prefetto di Verona, Salvatore Mulas, è stato promosso a Capo del Dipartimento nazionale dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile. Lascia, così, vacante […]
Varianti filobus: Amt nel pallone

La galleria pedonale rappresenta ancora uno (purtroppo non l’unico) dei punti più oscuri del progetto filobus, al punto tale che gli stessi tecnici della commissione provinciale Via, direttamente interpellati da una osservazione presentata da Carlo Pozzerle in qualità di libero cittadino, hanno dovuto prendere atto che “la documentazione presentata risulta incoerente rispetto alle dichiarazioni rilasciate […]
ANNO NUOVO, ZERO PROPOSTE DI DELIBERA SALTATO IL CONSIGLIO, MA IL PD SARA’ COMUNQUE IN AULA

I botti di fine anno non sono riusciti a ridestare la giunta Sboarina che dopo l’approvazione del bilancio consuntivo di Agec (un atto dovuto) avvenuta nel consiglio di giovedì scorso, è ripiombata nel suo solito torpore. Alla conferenza dei capigruppo odierna la giunta si è infatti presentata a mani vuote: nessuna proposta di delibera, ragion […]
Lavoro: Rotta (Pd), maggioranza mistifica realtà

“Gli esponenti della maggioranza mistificano la realtà è propongono interpretazioni libere dei fatti. Questa volta nel mirino ci sono i posti di lavoro stabili in Veneto, che nel 2018 crescono grazie ai provvedimenti dei governi Pd e di certo non per un decreto entrato in vigore a due mesi dalla fine dell’anno. È il quarto […]
Stop alle grandi opere, contiamo i danni

Il governo e il ministro delle Infrastrutture Toninelli hanno deciso di stoppare i finanziamenti a tutte le grandi opere già in corso o programmate. Quali sono? Il tunnel del Brennero (appalti per un valore di 5,9 miliardi), pedemontana veneta (2,3 miliardi), alta velocità Brescia-Padova (7,7miliardi), Terzo Valico tra Genova e Milano (6,6 miliardi), oltre alla Torino-Lione. Il […]
Il Reddito di Cittadinanza diventerà un sussidio assistenzialista.

La concessione di un sussidio pubblico a coloro che sono in difficoltà non è un principio sbagliato. Anzi, è giusto che lo Stato si faccia carico di queste difficoltà, cercando di superarle. Sulla base di questa convinzione, il Governo Gentiloni aveva deciso la prima misura contro la povertà che l’Italia abbia mai avuto: il Reddito […]
Concerto estremista: quando la società civile è più saggia della politica

Come si spiega che due soggetti privati, diversissimi per ragione sociale e distantissimi per mission, come gli Stimmatini e Movieland, abbiano colto al volo il rischio e il disvalore di aggregare centinaia di estremisti di destra nell’ambito di una iniziativa dal chiaro sapore provocatorio, mentre né il neo presidente provinciale Scalzotto né l’amministrazione Sboarina hanno […]
Agec: la diversificazione non paga. L’edilizia pubblica retrocessa a terzo asset

La nostra astensione sul bilancio di esercizio Agec 2018 – approvato ieri sera a maggioranza dal Consiglio comunale di Verona – è stata motivata da una considerazione di fondo che esula sia dal risultato economico immediato (che pure non è negativo) sia dalle schermaglie politiche di bottega (in particolare la guerra tra i fratelli-coltelli Croce […]