Recent Articles
Casa di Giulietta: dove sta la novità?

Altro che “grande Verona”, l’impressione è che la montagna abbia partorito l’ennesimo topolino: la soluzione presentata ieri in pompa magna altro non è che la proposta Mox del 2014 con una “opzione” (non sapremmo come meglio definirla) per una uscita alternativa dal teatro Nuovo. L’unica cosa nuova sono le tariffe ulteriormente aumentate almeno per quanto […]
Riqualificazione Bentegodi: è finito il tempo della propaganda

Tanto tuonò che… non piovve. Dopo averci bombardato per tutta l’estate 2018 affermando l’assoluta necessità di ristrutturare lo stadio e giurando dell’interessamento di fior di società, l’amministrazione comunale si ritrova costretta a prorogare la manifestazione di interesse andata deserta per evitare di ammettere di aver fatto un buco nell’acqua. Ciò conferma in realtà che la […]
Bilancio: la manovra emendativa del Pd

Malgrado l’inasprimento delle tasse (+2 milioni dall’imposta di soggiorno) e il nuovo giro di vite previsto sulle multe (+4 milioni rispetto al 2018), la proposta di bilancio preventivo 2019 che l’amministrazione si accinge a portare all’attenzione del consiglio comunale a partire da domani, martedì 26 febbraio, non contiene opere significative per il rilancio dei quartieri […]
Salvini sbaglia, e anche molti italiani.

La chiusura dei porti è solo l’esaltazione di una propaganda basata sull’intolleranza e sul ricatto sulla pelle di tanti disperati. Situazioni come quelle delle navi Diciotti e Sea Watch, prima gestite in modo razionale e prudente, adesso sono utilizzate per strumentalizzare gli eventi a fini di lucro elettorale. Salvini sbaglia innanzitutto l’approccio. Le sue astruse […]
Camploy e Adrian: il bilancio (culturale) è in rosso

Se a questa amministrazione fosse rimasto un briciolo di onestà intellettuale chiederebbe scusa alla città e in particolare a chi vive e opera a Veronetta per avere stravolto la vita di un quartiere e delle compagnie teatrali veronesi per consentire un show televisivo annunciato come la soluzione a tutte le criticità del quartiere. Non solo […]
Corso Milano: l’emergenza smuova l’amministrazione

Visto che in passato la centralina che rileva lo smog in Corso Milano ha subito spostamenti secondo criteri non sempre chiarissimi, è probabile che il livello reale dell’inquinamento nel quartiere sia ben superiore delle rilevazioni ufficiali. In questa situazione l’amministrazione deve uscire dall’immobilismo e mettere in campo tutte le azioni necessarie a mitigare gli effetti […]
Blocco euro 4? Erano più democratiche le targhe alterne

Bene il tavolo di coordinamento con i Sindaci della cintura metropolitana ma l’amministrazione del comune capoluogo deve cominciare a prendere per le corna il “toro” dell’inquinamento: non si può pensare, ogni inverno, di far dipendere dai bollettini Arpav la mobilità di una fetta sempre più consistente della popolazione. Quest’anno le limitazioni riguardano fino agli euro […]
Lavoro: Rotta (Pd), a Garda pasticceria chiude per “dignità”

Altro che decreto dignità, il provvedimento voluto dal ministro Di Maio sta creando solo danni”. Lo scrive in un post su Facebook la deputata veronese Alessia Rotta, vicepresidnete vicaria dei deputati del Partito Democratico, commentando il cartello esposto nella pasticceria di Garda “I dolci della regina”, in cui si annuncia il rinvio dell’apertura a causa […]
Arsenale: una valorizzazione al ribasso

Delusione per l’occasione sciupata, rabbia per la presa in giro ai danni dei cittadini che hanno creduto alla possibilità di in un processo partecipato. Questi i sentimenti prevalenti di fronte alla non-proposta dell’amministrazione sull’Arsenale che manca l’obiettivo primario di restituire alla città uno dei suoi beni più preziosi secondo un disegno coerente e condiviso e […]
Zardini: Salvini è salvo, la Tav è morta

«Si sta consumando uno dei peggiori baratti a livello politico che l’Italia repubblicana ricordi. Due giorni fa la giunta per le immunità del Senato ha negato l’autorizzazione a procedere per il ministro dell’Interno Matteo Salvini sul caso diciotti. Hanno votato contro l’autorizzazione 15 membri della giunta, compresi i sei presenti del Movimento 5 Stelle, e […]