Recent Articles
Alberi, nessuna tutela

Per un qualche diabolico contrappasso l’avvio dei cantieri del filobus – mezzo che dovrebbe promuovere la sostenibilità ambientale – coincide con una riduzione di verde pubblico a disposizione dei cittadini un po’ in tutti i quartieri: il nuovo capolinea dello Stadio si sta portando via tutti gli alberi di via Fra Giocondo; al parco Santa […]
Padova: Rotta (Pd), inquietante affidamento figlio a marito condannato per violenza Decisione frutto di clima creato anche da ddl Pillon

“È inquietante la decisione della giudice di Padova di affidare un bambino al padre già condannato, in due gradi di giudizio, per violenza e lesioni nei confronti della ex moglie, maltrattamenti in famiglia e violenza assistita”. Lo dichiara la parlamentare veneta Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico “Una simile decisione va in netta […]
FORUM FIANCO A FIANCO Zardini: «A Marzabotto per definire agenda veneta»

Lotta alle diseguaglianze, transizione ecologica, il lavoro che cambia e il futuro dell’Europa. Ecco i temi che saranno discussi a Fianco a Fianco, il Forum nazionale organizzato dall’ex segretario del Pd, Maurizio Martina questo fine settimana a Marzabotto (Bologna). Sono tutte sfide decisive per la sinistra di oggi», ricorda Diego Zardini, deputato e responsabile Veneto […]
Vaccini: Rotta (Pd), auguri alla bambina. Ora governo chiarisca su obbligo vaccinale

“Mi auguro che la piccola ricoverata in terapia intensiva a Verona guarisca al più presto e colgo l’occasione per ringraziare i medici per il loro impegno e la loro professionalità. Ma mi chiedo come può una bambina rischiare la vita per essersi sbucciata un ginocchio? Come si può contrarre il tetano a dieci anni quando […]
Il capolinea del filobus si mangerà tutti gli alberi di via Fra Giocondo

In relazione ai cantieri del filobus cominciano le prima spiacevoli sorprese anche per il quartiere Stadio: nell’assemblea pubblica di ieri sera è infatti emerso che, per far spazio al nuovo capolinea del filobus, verranno eliminati gli alberi della lunga aiuola verde che fa da spartitraffico tra le due corsie di via Fra Giocondo. La decisione […]
Flop Ascopiave: ora un strategia condivisa che tuteli i servizi resi al territorio

A dispetto di tutti i rischi insiti nell’operazione Ascopiave, pare che né la nostra multiutility né i servizi che svolge per il territorio veronese abbiano mai corso alcun pericolo, in quanto l’offerta della cordata lombardo-veneta a cui questa amministrazione ci ha agganciato non sarebbe neanche stata presa in considerazione. Se da una parte quest’ultimo flop […]
Zai 2 al Basson, terra di nessuno: degrado urbano e discariche abusive

Un cattivo biglietto da visita per gli imprenditori che da ogni parte d’Europa vengono a stringere accordi commerciali con le imprese presenti, e un luogo inospitale per i pur pochi residenti. Questo è lo stato di degrado della Zai 2, la “nuova” zona industriale situata al Basson. Oltre alla cura degli spazi pubblici in questi […]
Giornalisti: Rotta (Pd), Sboarina prenda distanze da Bacciga e condanni tentativi censura

“Non terminano le polemiche e le aggressioni verbali a Paolo Berizzi per la presentazione del libro Nazitalia, ma se sino ad ora sono arrivate da esponenti di Forza Nuova e dall’estrema destra veronese oggi la richiesta di censura arriva dal vicepresidente della Commissione Cultura in Consiglio comunale. È inaccettabile”. Lo dichiara la parlamentare veronese Alessia […]
Palazzi Ater: appartamenti abbandonati trasformati in piccionaie

Guano, blatte e odori nauseabondi. Condomini esasperati Un’altra storia di ordinario degrado nelle case pubbliche veronesi, questa volta dell’Ater: una decina di appartamenti da tempo chiusi, lasciati in condizioni igienico sanitarie precarie, tengono in scacco interi condomini ai civici 27,29 e 2B di via Maddelena e al civico 56 di via Emo. Dalle finestre rotte […]
Zeffirelli: Rotta (Pd), lascia a Verona grandissima eredità

“Franco Zeffirelli è stato un amico di Verona e della nostra Arena. Tra i più capaci ad esaltare la lirica nell’anfiteatro così grande e complesso da far vivere sulle note delle opere liriche. Un’impresa che è riuscita grazie al suo genio di artista completo. Il suo patrimonio resta un’eredità dal valore incommensurabile per la nostra […]