Recent Articles
Costituente delle idee. Valori, proposte e domande per riaccendere il Paese. Chiamiamo le persone a discutere e a costruire il futuro.

Parte la Costituente delle idee: la nuova piattaforma per chiamare a raccolta la società italiana sulle idee e sulle proposte del Partito Democratico per cambiare l’Italia e renderla più verde, giusta e competitiva. Tutti siamo chiamati a contribuire alla Costituente delle idee. Si tratta di un percorso che il Pd intraprende nelle prossime settimane per crescere, per […]
Riconfermata la mega antenna in viale Colombo

A dimostrazione che da quando c’è questa amministrazione la città è in balia del dilettantismo e del pressapochismo più assoluti, portiamo il caso di una antenna, probabilmente telefonica, riconfermata qualche giorno fa in viale Colombo, proprio davanti al comando della Guardia di Finanza. Si tratta di un bestione di metallo della circonferenza ad occhio e […]
Il Pd Verona aderisce al presidio contro il Decreto “insicurezza” Salvini Bis

Il Partito Democratico di Verona aderisce al presidio di stasera, Lunedì 15 Luglio, al Tempio Votivo nato da un appello del missionario comboniano Alex Zanotelli contro il cosiddetto Decreto Sicurezza Bis voluto dal vicepremier Matteo Salvini e passivamente supportato dal Movimento Cinque Stelle. Un provvedimento ideologico, creato ad uso e consumo della propaganda salviania che, […]
Agsm e Amia: basta temporeggiare e tamponare, serve una soluzione industriale

Sul tema delle aggregazioni vogliamo evitare la caciara politica: quando parliamo di A2A piuttosto che di Dolomiti Energia, Iren, Hera o Eni non guardiamo a chi governa il Comune di Milano, quello di Trento o Bologna, la Regione Lombardia o Il Trentino Alto Adige. Diciamo soltanto che dopo decenni di inconcludenti ragionamenti sullo sviluppo della […]
Autonomia – Salemi (PD): “Tra Lega e 5 stelle clima grottesco da comica finale. Giù le maschere e si giochi a carte scoperte”

La vicecapogruppo del PD in Consiglio regionale Orietta Salemi commenta l’esito negativo dell’ennesimo vertice sull’autonomia in programma questa mattina. “Si consuma un rito ormai consunto, per una scena vista e rivista, con un finale dato per scontato che invece viene continuamente rimandato, se non sconfessato. Le scadenze, così come vertici e i tavoli di maggioranza, […]
Sicurezza e decoro Parco di via Licata: depositate le firme per le telecamere

E’ stata protocollata stamattina in Comune la petizione di circa 60 residenti di via Licata che chiedono l’installazione delle telecamere come deterrente agli schiamazzi notturni da qualche mese imperversanti all’interno del nuovo parco di Via Licata realizzato da Esselunga come opera compensativa e inaugurato in pompa magna da mezza giunta Comunale lo scorso gennaio. “Ora […]
Variante 23 rimodulata: incapaci di promuovere l’interesse pubblico

Abbiamo atteso tanto – due anni – la rimodulazione della Variante 23 per vedere arrivare in Consiglio la brutta copia dell’originale. Quella presentata (si fa per dire) ieri dall’assessore Segala taglia sì le aree commerciali, ma solo per compensarle in gran parte e nei punti meno opportuni della città, come la Terza e la Quinta […]
Lega: Rotta (Pd), governo chiarisca su finanziamenti illeciti Interrogazione a Presidenza del Consiglio dei ministri e ministro per i Rapporti con il Parlamento

“Il Governo deve fare chiarezza sui fatti riportati dal sito Buzzfeed che, se confermati, non solo rappresenterebbero una palese violazione della legge elettorale italiana, ma avrebbero messo a rischio anche l’integrità delle stesse elezioni europee dello scorso maggio”. Lo chiede Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, in un’interrogazione alla Presidenza del Consiglio […]
Amt, bilancio record? Ora si risolvano le criticità segnalate dai lavoratori

Dei 700 mila euro di utile fatti registrare da Amt nell’esercizio 2018 – ad esclusione dunque dei proventi finanziari rappresentati dai dividendi Atv che sommano altri 500 mila euro – ben 230 mila euro derivano dalla riduzione dei costi sul personale. Nel frattempo, Amt non ha risolto le criticità segnalate dai lavoratori in merito alla […]
UNESCO Bene il Prosecco, ora tocca all’Amarone Zardini Salemi tornano a sollecitare la Regione per il riconoscimento alla Valpolicella

«Siamo felicissimi per l’inserimento delle colline del prosecco nel Patrimonio mondiale dell’Umanità. Ora si lavori al dossier sulle tecniche di appassimento nella zona del Valpolicella, come avevamo inizialmente proposto nel 2016, una candidatura fermata dalla Regione Veneto per dare priorità al Prosecco». Il deputato veronese Diego Zardini e la consigliera Orietta Salemi sollecitano la giunta Zaia ma soprattutto gli […]