Recent Articles
Tav: Rotta e Paita (Pd), su Brescia Padova vendette a spese degli italiani

“Servono parole di chiarezza sull’alta velocità Brescia Padova, non si possono prendere in giro gli italiani. Toninelli viene smentito ogni giorno, se non è in grado di gestire il suo ministero si dimetta”. Lo dichiarano le parlamentari del Pd Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, e Raffaella Paita, capogruppo in Commissione Trasporti […]
Adeguamento affitti case popolari: buone le intenzioni, disastrosa l’applicazione

La nuova legge regionale sull’edilizia residenziale pubblica crea allarme tra gli inquilini Ater e Agec Riceviamo numerose segnalazioni di inquilini di case pubbliche Ater o Agec allarmati per l’adeguamento dei canoni di locazione entrato in vigore dal 1° luglio scorso. Occorre dire che non si tratta di un fulmine a ciel sereno, perché le Ater […]
Siri: Rotta (Pd), Salvini e Di Maio riferiscano in Parlamento su contratto di governo

“Da quanto emerge nelle intercettazioni di Arata il contratto di governo è fondato su un’opera corruttiva. Altro che onestà e trasparenza! L’esecutivo si regge in piedi su un fantomatico accordo scritto sotto dettatura”. Lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico “L’imprenditore forzista, che si prodigò poi per far avere un incarico […]
Ddl Pillon: Rotta (Pd), norma contro i bambini non deve vedere la luce

Lega e M5S stumentalizzano Bibbiano e votano Pillon “Mentre Lega e M5S strumentalizzano ad arte il tragico caso dei bambini di Bibbiano, in Senato torna la discussione sul Ddl Pillon, vero apripista per strappare i figli a uno o a entrambi i genitori quando “il figlio minore manifesti comunque rifiuto, alienazione o estraniazione con riguardo a uno di essi. […]
Agsm e fusioni, salterebbero fino a 100 poltrone. E’ questo il problema?

Sono anni che la pluri-annunciata fusione Agsm-Aim viene rimandata per resistenze di vario tipo. Vuoi vedere che lo stallo perdurante sul tema delle alleanze dipende da una questione di poltrone e di ricollocazione di ceto politico? Agsm controlla direttamente 15 società che a loro volta ne controllano altre 9 per un totale di 25 aziende, […]
Vertenza Istituto Anziani, Rotta e Bigon: “Situazione insostenibile, intervengano Ministro e Regione”

“L’escalation di conflittualità tra direzione e lavoratori dell’Istituto Assistenza Anziani non fa altro che peggiorare le condizioni di lavoro del personale ed esporre a conseguenze negative il diritto alla Salute degli ospiti delle strutture coinvolte”. Con queste parole la deputata Alessia Rotta, vicepresidente vicario dei Deputati Pd e la neo-consigliera regionale Pd Anna Maria Bigon chiamano in causa con […]
Autonomia – Salemi (PD): “La scuola fuori dal decreto: l’autonomia di Zaia continua a perdere i pezzi”

“Sin dall’inizio del percorso dicevamo che chiedendo tutte le materie si correva solo il rischio di trovarsi in mano un pugno di mosche. È il caso dell’istruzione che esce dal pacchetto autonomia dopo l’ennesimo vertice e l’ennesimo rinvio. È un rammarico perché quella sull’autonomia è una partita che stiamo perdendo”. Così la vicecapogruppo del PD Orietta Salemi commenta l’esito […]
Variante 23, un’altra occasione persa

Comunicato diffuso stamane nella conferenza dedicata alla Variante 23. Presenti i consiglieri comunali Pd Federico Benini e Stefano Vallani Siamo d’accordo: per cittadini e imprese che attendono da ormai tre-quattro anni l’approvazione della Variante 23 è una beffa che sia stata rinviata a settembre. Aggiungiamo però che l’amministrazione ha raccolto ciò che ha seminato: dei […]
D’Arienzo, I rubli dalla Russia, Salvini spieghi!

Il Ministro dell’Interno ha mentito al paese e scappa dal Parlamento. Sui suoi rapporti opachi con la Russia deve dire la verità. Dalle carte emergono contatti importanti con un paese che notoriamente lavora per contrastare l’unità europea ed il Patto Atlantico del quale l’Italia è parte integrante. Credo che siamo nel tipico scenario da guerra […]
D’Arienzo: collettore, fondi diversi, difformità progettuale (e rischio finanziamenti?)

L’Azienda Gardesana Servizi ha cambiato il progetto del nuovo collettore fognario del Lago di Garda decidendo di posare i tubi di nuovo nel lago e non sulla terraferma com’era stato stabilito. Ho depositato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente per sapere se la procedura seguita è corretta. A suo tempo, il Ministero dell’Ambiente aveva “condiviso” e chiesto i […]