Recent Articles

Bimbi in auto: Rotta(Pd), ora accelerazione su norma seggiolini

Pubblicato da il 20 Settembre 2019 0 Commenti
Bimbi in auto: Rotta(Pd), ora accelerazione su norma seggiolini

“La terribile vicenda del piccolo dimenticato in auto dal padre a Catania impone un’accelerazione rispetto alla norma che obbliga l’uso di seggiolini salva-bebé”. Lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico “La norma esiste già, ma non è ancora operativa perché la bozza del decreto attuativo è stata bocciata dal Tris, il […]

Leggi tutto »

L’amministrazione comunale impantanata tra indecisioni, rimpasti e surroghe

Pubblicato da il 19 Settembre 2019 0 Commenti
L’amministrazione comunale impantanata tra indecisioni, rimpasti e surroghe

Tra bruchi nei piatti e buche nelle strade, è legittimo chiedersi che diavolo stia combinando questa amministrazione. La risposta è in parte contenuta nell’ordine del giorno del consiglio comunale di stasera, che andrà a ratificare la nuova composizione delle commissioni consiliari a fronte degli (pen)ultimi trasformismi nelle file della maggioranza: Adami e Drudi passate dal […]

Leggi tutto »

Lavoro: Rotta (Pd), ora risposte serie per riders

Pubblicato da il 19 Settembre 2019 0 Commenti
Lavoro: Rotta (Pd), ora risposte serie per riders

“La decisione della procura di Milano di aprire un’indagine conoscitiva sui riders è l’occasione per il governo, e per la politica tutta, di rimettere al centro dell’azione riformatrice le lavoratrici e i lavoratori”. Lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico “Per troppo tempo gli addetti della Gig Economy sono stati fantasmi […]

Leggi tutto »

Mobilità sostenibile: la città sta retrocedendo

Pubblicato da il 19 Settembre 2019 0 Commenti
Mobilità sostenibile: la città sta retrocedendo

La nuova ondata di incidenti che vede vittima numerosi ciclisti sia in città che in provincia rimarca l’assenza, da parte dell’amministrazione comunale, di una politica della mobilità che renda meno congestionate le strade e più sicura la circolazione di quanti scelgono di spostarsi responsabilmente, utilizzando mezzi sostenibili come la bici o i bus. La situazione […]

Leggi tutto »

Porta Vescovo – Salemi porta il futuro della stazione in Consiglio regionale: “Non c’è nessun piano strategico all’orizzonte”

Pubblicato da il 18 Settembre 2019 0 Commenti
Porta Vescovo – Salemi porta il futuro della stazione in Consiglio regionale: “Non c’è nessun piano strategico all’orizzonte”

Il consigliere comunale Vallani porterà nuovamente la questione all’attenzione del Comune “Come certi treni che si fanno attendere, anche la risposta a questa interrogazione ci ha messo ben più del tempo previsto ad arrivare: ben 16 mesi. Ora è arrivata, ma non ha portato nessuna buona notizia per la stazione di Porta Vescovo, per gli […]

Leggi tutto »

Tumori alla mammella e all’ovaio, Bigon (PD): “Pronta una mozione, la Regione prenda in carico le persone ad alto rischio genetico: niente ticket per le prestazioni legate alla diagnosi precoce”

Pubblicato da il 18 Settembre 2019 0 Commenti
Tumori alla mammella e all’ovaio, Bigon (PD): “Pronta una mozione,   la Regione prenda in carico le persone ad alto rischio genetico: niente ticket per le prestazioni legate alla diagnosi precoce”

“La Regione tolga il ticket per le prestazioni legate alla diagnosi precoce del tumore della mammella/ovaio in pazienti ad alto rischio genetico”. È uno degli interventi sollecitati dalla consigliera del Partito Democratico Anna Maria Bigon, prima firmataria di una mozione sottoscritta dal capogruppo Stefano Fracasso, dai colleghi Bruno Pigozzo, Claudio Sinigaglia e Andrea Zanoni, oltre […]

Leggi tutto »

Verme nei fagiolini, parte male il primo giorno di mensa scolastica

Pubblicato da il 18 Settembre 2019 0 Commenti
Verme nei fagiolini, parte male il primo giorno di mensa scolastica

Su invito di un genitore, la consigliera Elisa La Paglia ha svolto stamane un sopralluogo in una scuola primaria della città dove il giorno precedente era stata segnalata la presenza di un invertebrato all’interno dei fagiolini serviti ad un alunno. “Per i dettagli e i riscontri tecnici attendiamo pure le comunicazioni ufficiali che Agec vorrà […]

Leggi tutto »

Riaperto il collegamento ciclo-pedonale Saval-Chievo: ora si effettui il necessario allestimento

Pubblicato da il 18 Settembre 2019 0 Commenti
Riaperto il collegamento ciclo-pedonale Saval-Chievo: ora si effettui il necessario allestimento

Avevamo auspicato l’intervento nel giugno 2018 ed oggi, a distanza di più di un anno, la possibilità di (ri)creare una bella passeggiata ciclopedonale dalla Casa Colonica del Saval al Chievo, nei pressi del fiume Adige, si fa finalmente realtà. Gli uffici della Terza Circoscrizione, senza particolari impulsi politici, hanno infatti disposto la rimozione di alcune […]

Leggi tutto »

PARCO SANTA TERESA DI BORGO ROMA: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ASCOLTI IL DESIDERIO DI VERONA SUD E RIDISCUTA CON ATER

Pubblicato da il 18 Settembre 2019 0 Commenti
PARCO SANTA TERESA DI BORGO ROMA: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ASCOLTI IL DESIDERIO DI VERONA SUD E RIDISCUTA CON ATER

Il Parco di S.Teresa, già nato mutilato nel 2017, rischia di subire un’ulteriore erosione del suo auspicato ed unanimemente sostenuto ampliamento. A farne le spese sono ancora una volta gli abitanti di Verona Sud. Rispetto al progetto originario del PRUSST Verona sud, sventrato dalla prima Giunta Tosi, che prevedeva 55mila metri quadri di parco, esso […]

Leggi tutto »

Morti sul lavoro: la Regione intervenga con nuovo personale Spisal e migliori regole sugli appalti

Pubblicato da il 18 Settembre 2019 0 Commenti
Morti sul lavoro: la Regione intervenga con nuovo personale Spisal e migliori regole sugli appalti

I primi sette mesi dell’anno hanno conosciuto una nuova recrudescenza degli infortuni mortali sul lavoro, con 599 decessi tra gennaio e luglio, 22 in più rispetto allo stesso periodo del 2018 (dati Inail). Al di là delle inevitabili oscillazioni territoriali, che di trimestre in trimestre possono far gridare al pessimismo o all’ottimismo, il fenomeno di […]

Leggi tutto »