Recent Articles

Ritorna il prolungamento della Linea 41 al Chievo

Pubblicato da il 1 Ottobre 2019
Ritorna il prolungamento della Linea 41 al Chievo

Sebbene non si sappia ancora di preciso come e quando, è ormai certo che ritornerà il prolungamento della linea bus numero 41 da Borgo Nuovo fino a piazza del Chievo. La nuova tratta era stata introdotta in forma sperimentale nell’autunno 2018 fino alla primavera del 2019 ed era poi stata soppressa in attesa di valutazioni […]

Leggi tutto »

Dal processo del bus ungherese gravi dubbi sulla sicurezza in A4. Il Sindaco verifichi e dia delle risposte

Pubblicato da il 30 Settembre 2019
Dal processo del bus ungherese gravi dubbi sulla sicurezza in A4. Il Sindaco verifichi e dia delle risposte

Dal processo per le 17 giovani vittime del bus ungherese che il 20 gennaio 2017 persero la vita nel gravissimo incidente accaduto sull’autostrada A4 nei pressi dello svincolo per il casello di Verona Est, emergono inquietanti particolari che instillano gravi dubbi sull’adeguatezza della nostra autostrada in corrispondenza di ponti e sottopassi. Secondo la perizia tecnica […]

Leggi tutto »

Strisce a caso sulla ciclabile di Corso Milano: è questa la cura per i quartieri?

Pubblicato da il 30 Settembre 2019
Strisce a caso sulla ciclabile di Corso Milano: è questa la cura per i quartieri?

Come certi addetti alle pulizie maldestri che passano lo straccio attorno al portacenere anziché sollevarlo, così chi ha ricolorato le strisce della pista ciclabile di Borgo Milano si è fermato davanti ad una bicicletta incatenata ad un parapetto per poi proseguire lasciando un tratto incompiuto. Giunto davanti ai pali della segnaletica verticale ha invece ritenuto […]

Leggi tutto »

Sciopero studentesco per il clima: le istituzioni facciano la propria parte

Pubblicato da il 27 Settembre 2019
Sciopero studentesco per il clima: le istituzioni facciano la propria parte

La manifestazione che oggi ha mobilitato migliaia di giovani a Verona e nel Veneto deve richiamare alle proprie responsabilità la Regione e il Comune di Verona, che nelle rispettive categorie  sono tra i primi posti nel Paese per consumo di suolo. Più cemento significa meno verde, più inquinamento, città e paesi meno vivibili. I comportamenti […]

Leggi tutto »

Un gesto concreto per l’ambiente: via l’usa e getta da tutte le mense scolastiche. Mozione per acquistare lavastoviglie dove ancora si usano stoviglie usa e getta

Pubblicato da il 27 Settembre 2019
Un gesto concreto per l’ambiente: via l’usa e getta da tutte le mense scolastiche. Mozione per acquistare lavastoviglie dove ancora si usano stoviglie usa e getta

Gli studenti che oggi manifestano per il clima ci chiedono di riflettere sul fatto che i nostri gesti quotidiani hanno un impatto sull’ambiente e che è nostro dovere ridurre al minimo questo impatto. Cominciamo dunque da un gesto concreto, utile e non propagandistico: eliminiamo tutte le stoviglie usa e getta dalle mense scolastiche della città. […]

Leggi tutto »

La Terza Circoscrizione ha un presidente ma non ha una maggioranza

Pubblicato da il 27 Settembre 2019
La Terza Circoscrizione ha un presidente ma non ha una maggioranza

La Terza Circoscrizione ha un nuovo presidente ma molto probabilmente non ha anche una nuova maggioranza. La “manina” che alla terza votazione (segreta), svolta secondo il criterio della maggioranza assoluta, ha regalato il voto determinante a Volpato, potrebbe infatti averlo fatto per motivi inconfessabili. Se queste nostra illazione sia fondata o meno lo vedremo prestissimo. […]

Leggi tutto »

Agec, un’azienda basata sul business del “caro estinto”

Pubblicato da il 26 Settembre 2019
Agec, un’azienda basata sul business del “caro estinto”

Il bilancio consuntivo 2018 che oggi andrà in votazione in consiglio comunale conferma lo stravolgimento di Agec come azienda deputata alla gestione degli immobili residenziali comunali. A livello di ricavi, il settore immobiliare  pesa infatti per meno di un quarto sul fatturato globale che è di 58,4 milioni di euro. Se si escludono i ricavi […]

Leggi tutto »

Mense scolastiche: meno proclami, più controlli

Pubblicato da il 26 Settembre 2019
Mense scolastiche: meno proclami, più controlli

Visto il moltiplicarsi dei casi di presenza di corpi estranei nei piatti dei bimbi che usufruiscono del servizio di mensa scolastica, chiediamo al Sindaco e all’assessore di smetterla con i proclami sull’internalizzazione del servizio, che è una soluzione (sempre ammesso sia veramente tale) di medio-lungo periodo, e di concentrarsi, piuttosto, sulle necessarie verifiche alla catena […]

Leggi tutto »

INCIDENTI SUL LAVORO, Zardini: Ecatombe inaccettabile. «Solidarietà alla famiglia Falghera»

Pubblicato da il 25 Settembre 2019 0 Commenti
INCIDENTI SUL LAVORO, Zardini: Ecatombe inaccettabile. «Solidarietà alla famiglia Falghera»

«Ancora una vittima sul posto di lavoro. Siamo di fronte a un’ecatombe inaccettabile». Il deputato veronese Diego Zardini esprime «solidarietà e vicinanza alla famiglia e ai colleghi» di Paolo Falghera, l’imprenditore edile morto ieri a Verona colpito dal cestello di una gru mentre era al lavoro per la ristrutturazione di un edificio. «Siamo ormai di […]

Leggi tutto »

Ordinanza anti inquinamento: un brutto film già visto

Pubblicato da il 25 Settembre 2019 0 Commenti
Ordinanza anti inquinamento: un brutto film già visto

L’unica novità delle misure antismog riguarda l’introduzione di un tetto (80 KW) alla potenza dei veicoli che possono beneficare della deroga alla circolazione. Questo va nella direzione di fermare gli inquinantissimi Suv, ma solo quelli più grandi. Di contro, si autorizza tutti, indistintamente, ad intasare scuole e asili durante l’orario di ingresso dei bimbi, senza […]

Leggi tutto »