Recent Articles

Insicurezza stradale, stragi annunciate dalla carenza di cultura, manutenzione e misure a protezione degli utenti deboli

Pubblicato da il 7 Gennaio 2020
Insicurezza stradale, stragi annunciate dalla carenza di cultura, manutenzione e misure a protezione degli utenti deboli

Le stragi di pedoni di cui parlano l’ultimo rapporto dell’Asaps (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale) e le cronache di “asfalto insanguinato” degli ultimi mesi, sono tutte stragi annunciate. Annunciate dalla mancanza di cultura e di rispetto per gli altri che regnano in strada; dalla scarsa manutenzione degli attraversamenti pedonali (dove secondo Asaps avvengono […]

Leggi tutto »

Rinforzi alla linea bus 33 dal Basson: raccolte 120 firme in una mattinata

Pubblicato da il 7 Gennaio 2020
Rinforzi alla linea bus 33 dal Basson: raccolte 120 firme in una mattinata

Nonostante la pioggia battente e il forte vento, oltre 120 firme in poco più di tre ore sono state raccolte  dal consigliere Pd della Terza Circoscrizione Riccardo Olivieri per chiedere all’amministrazione comunale e ad ATV di raddoppiare la corsa della linea 33 delle 7:05. Un autobus che parte dal capolinea del quartiere Basson già stipato […]

Leggi tutto »

Sporcizia sotto i portici di via Faliero: mentre Comune e Agec litigano, i cittadini fanno da soli

Pubblicato da il 20 Dicembre 2019
Sporcizia sotto i portici di via Faliero: mentre Comune e Agec litigano, i cittadini fanno da soli

Sdegnati dal riprovevole scaricabarile in corso da almeno 4 mesi mesi tra Agec e Comune di Verona che litigano per stabilire a chi tocchino le pulizie del porticato di via Faliero al Saval, alcuni residenti si sono armati di scope e ragnatori e hanno avviato da soli la necessaria pulizia del porticato, cominciando col togliere le ragnatele che infestavano, come nei […]

Leggi tutto »

Tutte le preoccupazioni sul Filobus Cantieri lumaca e città bloccata. Quale futuro?

Pubblicato da il 19 Dicembre 2019
Tutte le preoccupazioni sul Filobus Cantieri lumaca e città bloccata. Quale futuro?

Il malcontento generale per l’approssimazione con cui vengono condotti i cantieri del filobus; i ritardi ormai incolmabili rispetto al cronoprogramma; le aspettative negative per quanto riguarda sia l’alto impatto “paesaggistico” delle linee di elettrificazione nei quartieri, sia le scarse performance e gli alti costi di gestione del mezzo prescelto, dovrebbero condurre l’amministrazione Sboarina ad una […]

Leggi tutto »

Accorpamento sedi Agenzia delle Entrate: regna l’improvvisazione, ne fanno le spese i cittadini

Pubblicato da il 19 Dicembre 2019
Accorpamento sedi Agenzia delle Entrate: regna l’improvvisazione, ne fanno le spese i cittadini

Ieri, nel giro di poche ore, l’amministrazione comunale ha portato prima in commissione e poi in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva, il parere (positivo, passato a maggioranza) per l’esecuzione di lavori nel compendio demaniale “ex Caserma Riva di Villasanta”. Proponente il Ministero delle Infrastrutture. Una pratica apparentemente di minore importanza riguardante la parte non vincolata […]

Leggi tutto »

Area commerciale all’ex Seminario: riduzione ininfluente, sacrificato il quartiere di San Massimo

Pubblicato da il 18 Dicembre 2019
Area commerciale all’ex Seminario: riduzione ininfluente, sacrificato il quartiere di San Massimo

Visto che sono stati loro ad inviare la richiesta di riduzione alla Regione, Sindaco Sboarina e assessore all’urbanistica Segala dovrebbero spiegare ai cittadini di San Massimo con quale criterio ritengono che una superficie commerciale di 16 mila metri quadri sia più sostenibile di una di 20 mila metri quadri. L’area su cui dovrebbe sorgere l’Ecoborgo […]

Leggi tutto »

Verona capitale cultura – Salemi: “Importante l’impegno della Regione a sostegno della candidatura per avviare un percorso condiviso”

Pubblicato da il 18 Dicembre 2019
Verona capitale cultura – Salemi: “Importante l’impegno della Regione a sostegno della candidatura per avviare un percorso condiviso”

“Una candidatura che ha alle spalle un percorso iniziato più di un anno fa con un affollato evento di Traguardi in sala maffeiana in cui tutta la città si è stretta di fronte all’idea di lanciarsi in questa avventura. Per questo ho pronta una mozione da condividere, in particolare coi colleghi veronesi in Consiglio, per impegnare la […]

Leggi tutto »

Qualità della vita: Ambiente e salute pubblica restano il nostro tallone d’Achille

Pubblicato da il 17 Dicembre 2019
Qualità della vita: Ambiente e salute pubblica restano il nostro tallone d’Achille

Al netto del fatto che i punteggi della classifica Qualità della Vita 2019 del Sole 24 Ore vengono assegnati su base provinciale e non comunale, la voce “Ambiente e Servizi” resta il nostro tallone d’Achille, e infatti ci vede posizionati in basso al 49° posto. Frutto, tra l’altro, delle mancate scelte in campo di risanamento […]

Leggi tutto »

Nuovo sportello anagrafe a San Massimo: raccolte 200 firme in poche ore

Pubblicato da il 17 Dicembre 2019
Nuovo sportello anagrafe a San Massimo: raccolte 200 firme in poche ore

In vista del già stabilito trasferimento del servizio di anagrafe comunale dagli attuali uffici di via Fratelli Cervi in Borgo Milano (in affitto) ai locali della sede della Terza Circoscrizione in via Sogare allo Stadio (di proprietà comunale), il Terzo Circolo Pd Enzo Biagi chiede all’amministrazione comunale di compensare i disagi che provocherà tale trasferimento […]

Leggi tutto »

Poster pubblicitari abbandonati a bordo strada in viale Caduti del Lavoro

Pubblicato da il 16 Dicembre 2019
Poster pubblicitari abbandonati a bordo strada in viale Caduti del Lavoro

Metri e metri di carta plastificata abbandonata a bordo strada lasciata macerare dalla pioggia e spazzata dal vento; residui di colle che si disperdono. Questa è la situazione vergognosa ai piedi delle 6 grandi installazioni pubblicitarie su viale Caduti del Lavoro subito dopo il ponte del Saval. Lo denunciano alcuni cittadini stanchi di vedere il […]

Leggi tutto »