Recent Articles
LESSINIA Addio a un quinto dell’area protetta Zardini: «Un errore frutto di visione cortissima»
Il Consiglio regionale sta per ridurre di un quinto la superficie del Parco della Lessinia. Su richiesta dei sindaci, i consiglieri regionali di maggioranza hanno approvato un provvedimento che taglia 1.700 ettari di area protetta su 10 mila. Le motivazioni ufficiali sono il contrasto alla fauna selvatica, tra cui i cinghiali, che crea danni agli […]
Triennale opere: tagli alla sicurezza stradale e ai quartieri
Purtroppo per i veronesi gli insulti del Sindaco Sboarina non possono cancellare i tagli che la sua amministrazione, a paritià di trasferimenti statali, ha preparato con il bilancio previsionale 2020. Maldestro e fuori luogo è anche il tentativo di far passare per tutela della legalità la vecchie e abbietta pratica di far cassa con le […]
PESCANTINA Via alla bonifica della discarica
La Corte dei Conti ha dato il via libera definitivo alla procedura per l’affidamento dei lavori di bonifica della discarica di Pescantina. L’opera è stata resa possibile dal lavoro del Partito democratico, dell’allora sindaco Luigi Cadura e di tutta la sua giunta e dei parlamentari locali Alessia Rotta e Diego Zardini durante i governi Renzi e Gentiloni il cui ministero dell’Ambiente […]
I VELENI PFAS SONO ANCORA PERICOLOSI?
Il Partito Democratico incontra la cittadinanza di San Bonifacio per affrontare il tema dell’inquinamento da PFAS, le ripercussioni sull’ambiente e le possibili conseguenze sulla salute delle persone. All’incontro saranno presenti Anna Maria Bigon l’ On. Alessia Rotta, Piergiorgio Boscagin (Legambiente) e il Dott. Vincenzo Tinelli (Ginecologo). Introduce la serata Gabriele Lain, del Circolo PD di […]
PARLIAMO DI PFAS Cosa sono? Quali effetti hanno sulla nostra salute e sul territorio?
Se ne discute con Anna Maria Bigon (consigliere regionale), Matteo Melotti (consigliere comunale), Alberto Cosaro (chimico) e il Dott. Claudio Lunardi (Università di Verona). Modera la serata Stefano Montresor, vice segretario del Circolo PD di Villafranca. 21 Gennaio ore 20.45 Biblioteca Comunale, piazza Villafranchetta, 30 Villafranca di Verona
Bilancio di previsione 2020: l’amministrazione Sboarina punta ancora sulle multe
Anche per il 2020 l’amministrazione Sboarina puntella il bilancio comunale con multe e sanzioni, la cui previsione di entrata passa dai 19 milioni di euro del 2019 ai 21 milioni di euro del 2020: 2 milioni in più. Questo a sostanziale parità di trasferimenti statali che anzi, dai dati consegnati ai consiglieri comunali, aumentano leggermente […]
Legge di Bilancio 2020, un’occasione per i 98 Comuni veronesi e le imprese Il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta ha illustrato gli interventi previsti
Davanti ad una folta platea composta oltre che da amministratori locali anche da molti rappresentanti delle categorie economiche veronesi, stamane in Loggia Fra Giocondo a Verona il sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze Pier Paolo Baretta ha illustrato le opportunità per lo sviluppo dei territori contenute nella Legge di Bilancio 2020 approvata poco prima di Natale. […]
Situazione politica in Sesta Circoscrizione: “Sfiducia è frutto di personalismi e assenza di visione”
Al di là della responsabilità nei confronti dei cittadini, e del desiderio di veder realizzato il progetto che abbiamo avviato con questa esperienza, non ho alcun interesse personale che mi leghi alla carica di Presidente della Sesta Circoscrizione, incarico che svolgo con dedizione da oltre due anni nel quadro di quello che è stato il […]
Piano di comunicazione Amt per il filobus: che fine hanno fatto i soldi?
A seguito di una sequela di annunci mezzo stampa, lo scorso novembre Amt risulta avere investito alcune centinaia di migliaia di euro nell’ambito di un piano di comunicazione che avrebbe dovuto illustrare ai cittadini veronesi i vantaggi del filobus e informare la cittadinanza su come dovrebbe cambiare la mobilità cittadina dopo l’entrata in funzione del […]
Quartieri dimenticati: l’amministrazione rinvia di nuovo il progetto per il rifacimento di Piazza Dall’Oca Bianca in Borgo Nuovo
La maggioranza in consiglio comunale ha respinto la mia richiesta di anticipare al 2020 la realizzazione del progetto per il rifacimento della piazza di Borgo Nuovo. Da svariati anni nel bilancio comunale ci sono 500 mila euro destinati alla piazza che continuano a slittare da un esercizio all’altro perché l’amministrazione comunale non si decide a […]
