Recent Articles
“Per il bene comune”, una campagna di ascolto rivolta agli amministratori del territorio.

La neo consigliera regionale veronese del Partito Democratico, Anna Maria Bigon, da pochi mesi subentrata ad Alessandra Moretti, ha lanciato oggi una campagna di ascolto rivolta a tutti gli amministratori vicini al centrosinistra nella provincia e nella città di Verona. «Sono stata Sindaco di un piccolo comune e sono convinta che non c’è buona politica […]
“Completare la riqualificazione”: la Terza Circoscrizione chiede la rotonda all’imbocco di Corso Milano Riprende la raccolta firme domani al Saval

“Si completi la riqualificazione di Corso Milano con la nuova rotonda tra viale Colombo, viale Colonnello Galliano e corso Milano”. Questa la richiesta del Pd della Terza Circoscrizione, per cui il consigliere comunale capogruppo Federico Benini e i consiglieri dem del parlamentino di Borgo Milano stanno lavorando ad un emendamento al Piano Triennale delle Opere […]
Sicurezza sociale – Sinigaglia e Bigon (PD): “Emergenza droga: in Veneto manca da oltre 10 anni un Piano regionale per le dipendenze. Zaia dov’era?”

[http://www.consiglioveneto.it/crvportal/images/photo.png] “Emergenza droga in Veneto, ma Zaia e la sua Giunta non hanno mosso un dito per ben 10 anni: manca infatti dal lontano 2008 il Piano delle Dipendenze per dare organicità ed efficacia agli interventi. Ora, Zaia e i suoi assessori scoprono che, tra morti e accessi ai Serd, il fenomeno è fuori controllo. […]
Bigon : “Disturbo da deficit dell’attenzione negli adulti, a cinque anni dal decreto perché manca ancora la completa presa in carico dei pazienti?

“I pazienti affetti dal disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività Adhd) devono essere presi completamente in carico dai centri autorizzati con un decreto addirittura del 2015. Perché in provincia di Verona non è ancora così?”. A chiederlo è la consigliera del Partito Democratico Anna Maria Bigon, che ha presentato un’interrogazione a risposta scritta firmata anche […]
Bigon: “Ospedale di Malcesine, l’eventuale bando per la gestione va fatto sull’esigenze del territorio, non dei privati”

“Sull’ospedale di Malcesine il consigliere Valdegamberi sa qualcosa che è sconosciuto ai ‘comuni mortali’? Davvero con una situazione così deficitaria ci sono già strutture pronte a investire e premono per il bando? Il bando però andrebbe costruito sulle esigenze del territorio e non su quelle dei privati, seppur accreditati”. A dirlo, chiedendo chiarimenti, è la […]
La Terza Circoscrizione approva mozione per raddoppio linea 33 del Basson in orario mattutino

Il consiglio della Terza Circoscrizione ieri sera ha approvato all’unanimità la mia mozione per il raddoppio della linea 33 dal Basson in orario di punta del mattino. La mozione è stata derivata della petizione che nelle scorse settimane aveva raccolto in poche ore circa 120 firme tra i residenti del quartiere. La motivazione della richiesta […]
Pasticcio case popolari: a quando i rimborsi agli inquilini?

Dal luglio scorso tantissimi inquilini delle case popolari Agec e Ater stanno pagando un canone di locazione maggiorato, spesso raddoppiato, per effetto di una legge regionale sbagliata ed ingiusta che stava letteralmente mettendo alla porta migliaia di persone a Verona e nel Veneto, sulla quale la giunta regionale ha dovuto fare marcia indietro. I correttivi […]
Lotta alla droga: no ai test di massa nelle scuole, interrogazione al Miur

Sulla legittimità di condurre test antidroga di massa all’interno delle scuole medie e superiori di Verona e del Veneto la deputata Alessia Rotta ha inoltrato interrogazione al Ministro dell’Istruzione. Per come stati presentati e illustrati, prima in commissione consiliare e poi sulla stampa, i test non garantiscono né l’anonimato né l’adesione su base volontaria. La […]
Agricoltura: Pd, servono risposte forti contro cimice asiatica

La diffusione della cimice asiatica inizia a prendere le proporzioni di una vera e propria calamità naturale, con forti danni economici e la perdita di migliaia di posti di lavoro nel settore ortofrutticolo italiano. Solo in Emilia Romagna e Veneto sono già stati persi circa 3mila posti di lavoro, con un mancato reddito per gli […]
IL FUTURO DELL’OCCUPAZIONE E DEL LAVORO A VERONA Anticipazioni del Convegno del 31 Gennaio in Sala Lucchi

Presentazione. La transizione verso l’economia circolare e, soprattutto, l’innovazione tecnologica stanno determinando nel mondo del lavoro cambiamenti di grande portata che influenzeranno la vita lavorativa, e non solo, di tutti noi ed il futuro dei nostri giovani. Tante professioni che spariranno ma anche tante nuove opportunità che potranno essere colte solo se saremo preparati […]