Recent Articles
ALTA VELOCITA’. ROTTA, DAL CIPE BELLA NOTIZIA PER SNODO VERONA EST GRAZIE A DELRIO E DE MICHELI

DICHIARAZIONE ON. ALESSIA ROTTA, VICEPRESIDENTE DEPUTATI PD. E’ una gran bella notizia l’approvazione da parte del Cipe del progetto preliminare dell’intervento complessivo del Nodo AV/AC di Verona Est, con un investimento di 380 milioni di euro, lungo la tratta ferroviaria Torino-Milano-Venezia. Si tratta di un progetto rilevante, che risale ai precedenti governi di centrosinistra e […]
DL RILANCIO, Zardini: Manovra senza precedenti per la ripresa. «Bisognerà fare di più, ma c’è attenzione a turismo e commercio»

«Con una manovra senza precedenti dal Secondo dopoguerra, il governo ha messo le basi per far ripartire il Paese dopo due mesi di stop forzato». Il deputato veronese Diego Zardini, commenta così il decreto varato dal Consiglio dei ministri che prevede una spesa di 55 miliardi «a favore di imprese, lavoratori e professionisti in oggettiva […]
Ri-Partenze. Il futuro dell’agricoltura veronese. Martedì 19 maggio ore 18.30

RI-PARTENZE. Il mondo dopo il Covid-19 Parliamo di AGRICOLTURA veronese con Paolo de Castro, vicepresidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, Franca Castellani, vicepresidente Coldiretti Verona e Luciano Piona, presidente del Consorzio Custoza DOC e Garda DOC. Martedì 19 maggio, torna Ri-Partenze, la rubrica virtuale settimanale di Giandomenico Allegri in vista […]
Mobilità di emergenza: la chiave è la diversificazione degli orari Ritardi e mancate scelte rischiano di abbattersi sulla salute pubblica

Le incertezze dell’amministrazione comunale nell’attuare un serio piano per una mobilità di emergenza rischia di far precipitare la città da un’emergenza sanitaria all’altra. Se, complice la portata ridotta dei mezzi pubblici, al 4 maggio i livelli di traffico automobilistico sono già saliti a livelli pre-Covid, siamo molto preoccupati di ciò che potrebbe accadere Lunedì 18 […]
Bigon: “La Regione Veneto garantisca un sostegno alle migliaia di stagisti rimasti senza reddito”

Ho presentato un’interrogazione scritta per chiedere che la Regione garantisca un sostegno alle migliaia di stagisti rimasti senza reddito Tra le vittime economiche del coronavirus ci sono anche migliaia di stagisti, i cui tirocini extracurriculari sono stati sospesi senza remunerazione. Chiediamo che la Regione intervenga, per garantire a tutti un sostegno. Tantissimi giovani sono tornati […]
FILOVIA: LAVORI DA MESI FERMI A SAN MICHELE

I lavori della filovia a San Michele sono nuovamente fermi, in via Caperle e Fedeli da decine di giorni non si vedono operai nel cantiere, la rivendita giornali L’Arena da mesi è stata “transennata”. Purtroppo si sta ripetendo quello che è successo a Madonna di Campagna dove ci sono voluti ben undici mesi per aprire […]
D’Arienzo: Sboarina, basta piangere il morto

Non c’è peggior sordo di chi, come il sindaco di Verona, continua a ripetere una falsa filastrocca, visto che ne conosce il finale che è diverso da quanto racconta. I Comuni, prosegue D’Arienzo, hanno già ricevuto l’anticipo di circa 3 miliardi del fondo di solidarietà comunale e da domani ne riceveranno altrettanti con il decreto […]
Spuntano antenne 5g sul Chievo e Saval: dall’amministrazione nessuna comunicazione

Mercoledì scorso sono state montati, da parte della stessa ditta, due gruppi di antenne su altrettanti piloni, già esistenti, rispettivamente in via del Perloso (gestore Iliad), accanto al cimitero del Chievo, e in via Marin Faliero (gestore Vodafone), subito dopo il Camuzzoni, situati a poche decine di metri l’uno dall’altro. I lavori sono stati immediatamente […]
Il ruolo delle Circoscrizioni nella Verona post Covid

In allegato il documento promosso dal Segretario Cittadino Pd Luigi Ugoli assieme ai Presidenti delle Circoscrizioni Seconda e Quarta e ai capigruppo Pd delle Circoscrizioni, per chiedere all’amministrazione comunale tempi certi per la ripresa dei Consigli di Circoscrizioni: una prima seduta, di tipo “ricognitivo”, potrebbe essere svolta entro l’inizio di giugno, e una seconda, vertente […]
Blitz di Benini a Palazzo Barbieri: nei corridoi senza mascherine. La sanificazione? Per il capo del personale “non è necessaria”. D’Arienzo: “Nessuno sia mandato allo sbaraglio”

E’ un rientro senza protocolli di sicurezza quello che si sta attuando a Palazzo Barbieri. “Il grosso degli impiegati comunali in smart working verrà fatto rientrare il 18 Maggio, ma tra quelli richiamati sul posto di lavoro già da questa settimana prevale sconcerto, paura e incredulità, perché tutto è rimasto come prima: nessuno sa nulla […]