Recent Articles
Nuovo cda Muven: normare il 3+3 prevedendo l’esercizio del controllo da parte delle minoranze
Una delle questioni non ancora discussione né considerate della proposta di fusione tra Agsm Verona e Aim Vicenza riguarda la funzione di controllo che le minoranze possono esercitare all’interno del consiglio di amministrazione della nuova società capogruppo che consterà di sei componenti, tre di nomina veronese e tre di nomina vicentina. Il nostro Statuto comunale, […]
Maschio, ingiustificabile arroganza verso i cittadini ligi alle regole: si dimetta
Per essere membro della Commissione parlamentare Giustizia ed esponente di un partito, Fratelli d’Italia che, sono parole sue, “ha nel Dna la legalità” , quello di Ciro Maschio è un comportamento grave e ingiustificabile. Accumulare più di cento multe in due anni per varie infrazioni al codice della strada e pagarle soltanto quando il Comune […]
Fusione Agsm-Aim, disertata la commissione consiliare Questo è l’immobilismo che sta soffocando la città
Di male in peggio: l’esame della fusione Agsm-Aim, già partito sottotono nella commissione competente finora convocata a titolo solamente “informativo” non essendo ancora pronta una proposta di delibera sulla quale discutere, oggi si è completamente arenato. Nella seduta odierna, infatti, non si è presentato nessuno: non c’era il Sindaco, non c’era l’assessore, non c’erano gli […]
Casa di Giulietta, si continua a non decidere, ora basta!
Da mesi il tema è scomparso dall’agenda dei lavori del consiglio comunale, ci eravamo lasciati alla fine del luglio con l’ennesima annuncio del Sindaco che prometteva, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, una stima di quante persone potevano entrare nel cortile di Giulietta, secondo l’ipotesi, avanzata dal Prefetto, di contingentare gli ingressi e di […]
La Presidente Casellati contro gli interessi di Verona (e del Veneto)
La Presidente del Senato ha dichiarato inammissibile un emendamento del Sen. PD Vincenzo D’Arienzo, capogruppo nella Commissione Trasporti e Infrastrutture, che devolveva la gestione dei servizi ferroviari interregionali da Bologna al Brennero, passando per Verona, alla Regione Veneto. La proposta era stata accolta da tutti i ministeri competenti, dalle Ferrovie dello Stato ed era stata […]
Filobus come il Traforo: due clamorosi fallimenti
Il filobus si avvia a fare la fine del Traforo, altra grande opera inaugurata nella prima amministrazione Tosi con il voto decisivo di Sboarina, Padovani, Polato e via elencando. Oggi come ieri l’amministrazione risolve il contratto con l’Ati minacciando richieste di risarcimenti ed escussioni di fidejussioni che mai arriveranno. E pensare che hanno appena prorogato […]
Riapertura Sportelli polifunzionali nelle Circoscrizioni: l’amministrazione dia indicazioni ai cittadini
Hanno riaperto le scuole, sono agibili i mercati rionali e a km zero, ma le Circoscrizioni rimangono chiuse, praticamente inaccessibili al pubblico ed in particolare gli sportelli polifunzionali sono chiusi da mesi con un solo riferimento sul sito del Comune: “Il servizio è temporaneamente sospeso” e un cartello sulla porta “gli uffici sono chiusi”. Le […]
Zaia imponga la mascherina all’aperto!
Zaia imponga in Veneto l’uso obbligatorio della mascherina all’aperto, sempre. Lo chiede Vincenzo D’Arienzo, Senatore PD. I contagi e il famoso indice RT sono in forte crescita, in Veneto ed in Italia. Abbiamo capito che le scelte territoriali sono di supporto non solo ai residenti di una località, ma a tutta la comunità nazionale. Questa […]
Dopo anni di incuria finalmente ripulito il bordo strada della salita del Chievo
Due mesi, quattro solleciti e tanta costanza: tanto è servito prima che Comune di Verona e Inps attivassero quel minimo di collaborazione necessaria a ripristinare la percorribilità di via Berardi, all’altezza della salita del Chievo, dove la vegetazione incolta aveva invaso la carreggiata mettendo a repentaglio la sicurezza di ciclisti ed automobilisti costretti a rimanere […]
Otto grandi alberi abbattuti anche alla centrale idrica di Via Longhena
E Acque Veronesi non è in grado di produrre nessuna giustificazione tecnica Come sta accadendo anche per i cipressi tagliati a Castel San Pietro, rispetto a cui ho inviato domanda di accesso agli atti, nemmeno per la strage di alberi perpetrata alla centrale idrica di Via Longhena allo Stadio, dove sono state recentemente abbattute 8 […]
