Recent Articles
L’Ordinanza non previene alcun assembramento, Sboarina sta scherzando con il fuoco e con la salute dei veronesi
Le aree da inibire al transito o alla sosta dei pedoni indicate nell’ordinanza del Sindaco hanno poco a che fare con il contrasto agli assembramenti, ma sono state scelte, come del resto è stato esplicitamente ammesso durante la presentazione del provvedimento, con il preciso intento di dare una “spolverata” ai luoghi in cui il Comune […]
D’Arienzo: grave errore non interdire Piazza Erbe e altri luoghi della movida (veri). L’Ordinanza consente gli assembramenti
Sboarina diceva che l’ultimo DPCM (18 ottobre) era poco chiaro. Altroché, vista l’ordinanza di ieri possiamo dire che ci vede benissimo per alcune zone della città, ma è completamente cieco per Piazza Erbe e altri luoghi (veri) della movida veronese. Lo dice Vincenzo D’Arienzo, Senatore PD. D’Arienzo: ma è logico interdire il transito e la sosta […]
Riforma Circoscrizioni: la Lega affossa il confronto. Il Pd: “Così non può andare, meglio tornare ai consigli di quartiere”
La proposta di riforma elettorale delle Circoscrizioni è stata bocciata nelle settimane scorse da ben 7 parlamentini su 8. Ora la maggioranza del Sindaco Sboarina e in particolare la Lega, non solo hanno il coraggio di ripresentare in Consiglio comunale il testo tale e quale, senza alcuna modifica, ignorando così tutte le indicazioni fornite dalle […]
Ai Comuni veneti 32 mln di fondi aggiuntivi Bisato: «Come sempre, dalla Regione tante chiacchiere, dallo Stato risorse certe»
Supera i 32 milioni di euro l’acconto del fondo straordinario predisposto dal governo per evitare il dissesto economico dei Comuni veneti. Nelle prossime settimane i Comuni riceveranno l’accredito, una somma variabile da alcune migliaia di euro per i comuni con poche centinaia di abitanti, a 1,7 milioni per Verona. «Mentre la Regione non fa nulla […]
Nella seconda ondata pandemica Verona è ancora dimenticata da Zaia mentre il Sindaco Sboarina resta una presenza evanescente
Nelle parole del governatore Veneto Zaia non troviamo nessuna attenzione per la situazione peculiare di Verona che nella prima ondata di Coronavirus veniva indicata come particolarmente svantaggiata in ragione della sua vicinanza con il grande focolaio lombardo. Ebbene, la seconda ondata è cominciata in maniera strisciante da ormai due mesi, precisamente ai primi di settembre; […]
D’Arienzo: Zaia, agire subito è meglio!
Al momento Zaia non ha imposto restrizioni né ha attivato gli ospedali Covid. Credo, al contrario, che ci siano tutte le condizioni per farlo adesso. La situazione dei contagi in Veneto sta aumentando in maniera preoccupante. Sebbene le terapie intensive siano passate da 494 posti a circa 1.000, grazie agli interventi economici del Governo, non […]
Plateatici: agevolazioni in scadenza, l’amministrazione finisca di litigare e si dia la sveglia!
Tra pochi giorni, precisamente il 31 ottobre, scadono le concessioni straordinarie per l’ampliamento dei plateatici di bar e ristoranti introdotte lo scorso maggio da parte dell’amministrazione comunale sulla scorta dell’esenzione di Cosap e Tosap, le tasse di occupazione del suolo pubblico, decisa dal Governo con il Decreto Rilancio nello stesso mese. Malgrado il governo abbia […]
GIOVEDÌ FINALMENTE IN CONSIGLIO COMUNALE L’ORDINE DEL GIORNO PER LA REVOCA DELLE MOZIONI OMOFOBE DEL 1995
Dopo due anni di attesa, la conferenza dei capigruppo ha finalmente calendarizzato per il consiglio comunale di domani, Giovedì 22 Ottobre, il nostro ordine del giorno che chiede la revoca delle mozione omofobe approvate dal Consiglio comunale di Verona nel 1995. Tali mozioni, purtroppo ancora in vigore a livello di indirizzo politico, fanno divieto alla […]
Papessa, opera di qualità orgoglio delle produzione culturale veronese
Primo premio Endas Emilia Romagna 2016; miglior spettacolo “L’Italia dei visionari” 2017; vincitore di “Contemplazioni 2017” a Ferrara; nel 2017 selezionato al Milano Off, al Fringe Festival di Roma e nel 2018 anche ad Avignone Off. Il curriculum dello spettacolo teatrale “La Papessa” parla di una produzione teatrale di altissima qualità. Invece, il curriculum di […]
Siamo alle solite: a San Massimo inquilini Agec già senza riscaldamento…
I civici 2 e 4 di Via Spagnolo a San Massimo, una quarantina di famiglie in gran parte anziani, sono senza riscaldamento da ormai una settimana. Agec, proprietaria degli immobili, è intervenuta senza tuttavia riuscire a risolvere il problema che riguarda la caldaia del sistema centralizzato. Siamo alle solite: con la stagione invernale alle porte, […]
