Recent Articles

Bigon: “Sono soddisfatta per l’arrivo dei finanziamenti per l’Ospedale di Malcesine: questi soldi permetteranno, dopo tanto tempo, ai cittadini dell’alto lago di disporre di un ospedale che rispetti la normativa anti-incendio”.

Pubblicato da il 3 Novembre 2020
Bigon: “Sono soddisfatta per l’arrivo dei finanziamenti per l’Ospedale di Malcesine: questi soldi permetteranno, dopo tanto tempo, ai cittadini dell’alto lago di disporre di un ospedale che rispetti la normativa anti-incendio”.

Resta ancora molto da fare per dare un servizio all’altezza delle aspettative, ma finalmente si riuscirà a recuperare un po’ sul terreno del servizio pubblico al territorio. Già nel 2015 l’allora direttore generale dell’Ulss 9, Alessandro Dall’Ora, aveva stanziato 3 milioni di euro per diversi interventi all’ospedale, tra cui l’adeguamento alle nuove norme di sicurezza […]

Leggi tutto »

Bigon: “Chiudere i Punti di primo intervento, come nel caso di Bovolone, è una decisione grave: le malattie cardiologiche, oncologiche e via dicendo non aspettano tempi migliori”.

Pubblicato da il 3 Novembre 2020
Bigon: “Chiudere i Punti di primo intervento, come nel caso di Bovolone, è una decisione grave: le malattie cardiologiche, oncologiche e via dicendo non aspettano tempi migliori”.

L’Ulss 9 ha annunciato la chiusura del Punto di primo intervento di Bovolone per aprire al suo posto un nuovo accesso per tamponi Covid-19, trasferendo il personale all’ospedale di Legnago.   La Giunta regionale non perde occasione per criticare il Governo, cercando di intestargli la responsabilità, ma quando ascoltiamo queste critiche dobbiamo ricordare che la […]

Leggi tutto »

CARENZA DI MEDICI E PEDIATRI, REGIONE IN AFFANNO BASTA CHIACCHIERE: ZAIA ASSICURI IL DIRITTO ALLA SALUTE DI TUTTI

Pubblicato da il 3 Novembre 2020
CARENZA DI MEDICI E PEDIATRI, REGIONE IN AFFANNO BASTA CHIACCHIERE: ZAIA ASSICURI IL DIRITTO ALLA SALUTE DI TUTTI

Da settimane siamo tornati ad assistere al rapporto quotidiano del presidente Zaia che parla a briglia sciolta senza tuttavia mai toccare i punti realmente critici della sanità veneta, con riferimento sia alle attività ordinarie che all’esigenza di arginare il dilagante avanzare della pandemia. Assieme alla denuncia dei Medici di Medicina Generale sugli oggettivi impedimenti a […]

Leggi tutto »

Interpellanza Medici di base: cosa sta facendo il Comune per sostenerli nella lotta al Covid?

Pubblicato da il 3 Novembre 2020
Interpellanza Medici di base: cosa sta facendo il Comune per sostenerli nella lotta al Covid?

Già nervo scoperto in molti quartieri in situazione di ordinaria amministrazione a causa del loro numero insufficiente e della difficoltà a reperire spazi adeguati dove esercitare la professione, i medici di base sono ancora di più sotto pressione in questa situazione di rinnovata emergenza sanitaria che li vede nuovamente in prima linea senza adeguato supporto […]

Leggi tutto »

Nuova targa alle Pasque Veronesi: basta giocare con il denaro pubblico e la memoria collettiva, soprattutto in questo periodo di crisi

Pubblicato da il 2 Novembre 2020
Nuova targa alle Pasque Veronesi: basta giocare con il denaro pubblico e la memoria collettiva, soprattutto in questo periodo di crisi

Continuano gli omaggi e gli sprechi della giunta Sboarina in favore di ambienti politici illiberali e antidemocratici, che non riconoscono lo Stato Italiano (ma si mettono in fila per prenderne i contributi) nonché dichiaratamente contigui all’estremismo di destra che mercoledì sera, con il fallito assalto alla Prefettura, ha messo sottosopra la città attentando alle istituzioni. […]

Leggi tutto »

D’Arienzo: basta con la politica della pancia!

Pubblicato da il 2 Novembre 2020
D’Arienzo: basta con la politica della pancia!

Numerosi sindaci della provincia hanno firmato una lettera per chiedere al Governo di rivedere la sospensione di alcune attività economiche decisa per le ore 18.00. Per questi primi cittadini non vale la grave diffusione dei contagi in Italia e in Veneto (oltre 3.000 oggi e a Verona 452), il passaggio del Veneto alla fase 3 […]

Leggi tutto »

Bigon: No a discriminazioni tra il personale sanitario di Borgo Trento in prima linea durante l’emergenza.

Pubblicato da il 2 Novembre 2020
Bigon: No a discriminazioni tra il personale sanitario di Borgo Trento in prima linea durante l’emergenza.

“Sono a fianco del personale della neurochirurgia terapia intensiva 2B dell’ospedale di Borgo Trento: anche loro sono stati in prima linea la scorsa primavera nel picco dell’emergenza sanitaria e hanno quindi diritto al bonus previsto dalla Regione. Non è accettabile un trattamento diverso, invito la Giunta a intervenire nei confronti dell’Azienda ospedaliero universitaria integrata di […]

Leggi tutto »

D’Arienzo: il Comune di Verona si costituisca parte civile contro i delinquenti

Pubblicato da il 30 Ottobre 2020
D’Arienzo: il Comune di Verona si costituisca parte civile contro i delinquenti

  Il Comune di Verona si costituisca parte civile contro quei delinquenti che hanno devastato la città e aggredito servitori dello Stato. Lo chiede Vincenzo D’Arienzo, Senatore PD. E’ una vergogna inaudita avere gente così in giro per Verona. Quando si aggredisce lo Stato, continua D’Arienzo, attraverso i suoi uomini migliori, siamo al punto di non […]

Leggi tutto »

Covid: Rotta (Pd), solidarietà e ringraziamento a forze dell’ordine per violenze estrema destra a Verona

Pubblicato da il 30 Ottobre 2020
Covid: Rotta (Pd), solidarietà e ringraziamento a forze dell’ordine per violenze estrema destra a Verona

“Esprimo la mia totale solidarietà e il mio profondo ringraziamento alle Forze dell’Ordine che, nella serata di ieri, hanno dovuto fronteggiare un assalto violento e brutale che aveva come obiettivo preordinato la Prefettura di Verona. Un corteo di estrema destra, infatti, si è reso protagonista di una vera e propria guerriglia urbana che ha messo […]

Leggi tutto »

Separare violenti da proteste legittime Zardini: «Non confondere disagio di commercianti e gestori di locali con chi tenta di destabilizzare il Paese. Prime vittime delle violenze sono gli esercenti pubblici»

Pubblicato da il 30 Ottobre 2020
Separare violenti da proteste legittime  Zardini: «Non confondere disagio di commercianti e gestori di locali con chi tenta di destabilizzare il Paese. Prime vittime delle violenze sono gli esercenti pubblici»

  «Isolare, denunciare e colpire i violenti. Chi rompe vetrine dei negozi, sfascia i plateatici e crea un clima da guerriglia danneggia in primo luogo le persone e i lavoratori che vivono in città». Il deputato veronese Diego Zardini chiede alle autorità di perseguire con forza i gruppi e i movimenti che stanno tentando, anche a Verona, […]

Leggi tutto »