Recent Articles

Il Comune si doti di un sistema per monitorare il rispetto delle restrizioni del mini-lockdown e valutarne di ulteriori su piazze e strade

Pubblicato da il 6 Novembre 2020
Il Comune si doti di un sistema per monitorare il rispetto delle restrizioni del mini-lockdown e valutarne di ulteriori su piazze e strade

E’ vero che i veronesi sono mediamente molto attenti al distanziamento e disciplinati nell’uso delle mascherine, ma altrettanto vero che non tutti sono così. La nostra città è stata, suo malgrado, protagonista di uno degli episodi più violenti della protesta contro le restrizioni, e in questa fase della pandemia e il Sindaco Sboarina non sta […]

Leggi tutto »

Rotta: Economia circolare grande scommessa per crescita Italia a grande velocità

Pubblicato da il 6 Novembre 2020
Rotta: Economia circolare grande scommessa per crescita Italia a grande velocità

La Presidente della Commissione Ambiente della Camera: Favorire alleanza forte fra società civile e imprese per transizione ecologica del nostro sistema produttivo Roma, 3 novembre 2020 – “Pensare oggi al futuro, proprio mentre siamo nel pieno della pandemia, è la scelta politicamente più concreta che possiamo e dobbiamo fare. Dobbiamo agire oggi per avere domani […]

Leggi tutto »

ZAIA NON GOVERNA MA INTRATTIENE. A METTERE IN SICUREZZA I VERONESI E I VENETI CI HA PENSATO ANCORA UNA VOLTA IL GOVERNO

Pubblicato da il 5 Novembre 2020
ZAIA NON GOVERNA MA INTRATTIENE. A METTERE IN SICUREZZA I VERONESI E I VENETI CI HA PENSATO ANCORA UNA VOLTA IL GOVERNO

Invece di spiegare ai veronesi e ai veneti quando arriveranno a destinazione i tamponi, i dispositivi di protezione individuali e soprattutto gli spazi alternativi necessari ai medici di medicina generale per eseguire lo screening dei propri assistititi (tutte domande oggetto di una specifica interrogazione consiliare realizzata con la collega Francesca Zottis, in allegato), il presidente […]

Leggi tutto »

COMUNICATO STAMPA – RINNOVO CCNL METALMECCANICI

Pubblicato da il 5 Novembre 2020
COMUNICATO STAMPA – RINNOVO CCNL METALMECCANICI

“Pur non entrando nel merito delle rivendicazioni e obiezioni delle parti contraenti, il Partito Democratico giudica negativamente l’interruzione del confronto per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, settore nevralgico della nostra economia, proprio nel momento in cui il Paese attraversa una difficile crisi sanitaria, economica e sociale”. Questo un passaggio della nota stampa della […]

Leggi tutto »

Nuova Piazza Dall’Oca Bianca: investimento dimezzato, opera pronta non prima di fine 2021

Pubblicato da il 4 Novembre 2020
Nuova Piazza Dall’Oca Bianca: investimento dimezzato, opera pronta non prima di fine 2021

Dagli annunci e dalle passerelle politiche passare ai fatti è sempre più difficile in questa città amministrata da questa giunta: ad inizio anno l’assessore Padovani aveva fatto bocciare in Consiglio comunale una mia mozione che sollecitava la riqualificazione della Piazza di Borgo Nuovo, dedicata a dall’Oca Bianca – un’opera inserita nell’ormai ventennale Contratto di Quartiere […]

Leggi tutto »

CAOS TAMPONI Zardini: «Evitare il blocco degli ospedali»

Pubblicato da il 4 Novembre 2020
CAOS TAMPONI  Zardini: «Evitare il blocco degli ospedali»

Oltre 466 milioni dal governo al Veneto. Ma le assunzioni di personale ferme al palo «Dobbiamo evitare che il caos sui tamponi si estenda agli ospedali e a tutta la sanità veronese». Il deputato Diego Zardini è molto preoccupato per la situazione che si sta determinando a Verona e in molte zone della provincia. «La Regione sta […]

Leggi tutto »

Code distretto di via del Capitel: il sistema implode per un cambio del medico

Pubblicato da il 4 Novembre 2020
Code distretto di via del Capitel: il sistema implode per un cambio del medico

Non é possibile che il sistema sanitario territoriale collassi per un medico di base che lascia l’incarico. Non é possibile che in piena emergenza Covid non ci sia una procedura funzionante che permetta di eseguire telematicamente da casa l’operazione di cambio del medico. Le code che abbiamo visto oggi fuori dal Distretto di Via del […]

Leggi tutto »

FILOBUS: SCADUTO IL TEMPO DELLA MOZIONE CONDIVISA, DAL SINDACO ANCORA NESSUNA SOLUZIONE. APPELLO PER NON IMPANTANARE LA CITTA’ IN UNA UNA CAUSA MULTIMILIONARIA E PLURIDECENNALE: TUTTI FACCIANO UN PASSO INDIETRO

Pubblicato da il 4 Novembre 2020
FILOBUS: SCADUTO IL TEMPO DELLA MOZIONE CONDIVISA, DAL SINDACO ANCORA NESSUNA SOLUZIONE. APPELLO PER NON IMPANTANARE LA CITTA’ IN UNA UNA CAUSA MULTIMILIONARIA E PLURIDECENNALE: TUTTI FACCIANO UN PASSO INDIETRO

Il 30 ottobre sono scaduti i tre mesi entro i quali, da mozione consiliare condivisa da tutti, maggioranza ed opposizione, il Sindaco avrebbe dovuto illustrare il Piano B per il filobus, o almeno una soluzione allo stallo che nel frattempo si è ulteriormente complicato con la revoca da parte di Amt del contratto con l’Ati. […]

Leggi tutto »

Bigon: “Sono soddisfatta per l’arrivo dei finanziamenti per l’Ospedale di Malcesine: questi soldi permetteranno, dopo tanto tempo, ai cittadini dell’alto lago di disporre di un ospedale che rispetti la normativa anti-incendio”.

Pubblicato da il 3 Novembre 2020
Bigon: “Sono soddisfatta per l’arrivo dei finanziamenti per l’Ospedale di Malcesine: questi soldi permetteranno, dopo tanto tempo, ai cittadini dell’alto lago di disporre di un ospedale che rispetti la normativa anti-incendio”.

Resta ancora molto da fare per dare un servizio all’altezza delle aspettative, ma finalmente si riuscirà a recuperare un po’ sul terreno del servizio pubblico al territorio. Già nel 2015 l’allora direttore generale dell’Ulss 9, Alessandro Dall’Ora, aveva stanziato 3 milioni di euro per diversi interventi all’ospedale, tra cui l’adeguamento alle nuove norme di sicurezza […]

Leggi tutto »

Bigon: “Chiudere i Punti di primo intervento, come nel caso di Bovolone, è una decisione grave: le malattie cardiologiche, oncologiche e via dicendo non aspettano tempi migliori”.

Pubblicato da il 3 Novembre 2020
Bigon: “Chiudere i Punti di primo intervento, come nel caso di Bovolone, è una decisione grave: le malattie cardiologiche, oncologiche e via dicendo non aspettano tempi migliori”.

L’Ulss 9 ha annunciato la chiusura del Punto di primo intervento di Bovolone per aprire al suo posto un nuovo accesso per tamponi Covid-19, trasferendo il personale all’ospedale di Legnago.   La Giunta regionale non perde occasione per criticare il Governo, cercando di intestargli la responsabilità, ma quando ascoltiamo queste critiche dobbiamo ricordare che la […]

Leggi tutto »