Recent Articles

Già 1.700 veronesi in poche ore hanno firmato contro la revoca della cittadinanza onoraria a Saviano “Siamo stufi di doverci vergognare della nostra città”

Pubblicato da il 26 Dicembre 2020
Già 1.700 veronesi in poche ore hanno firmato contro la revoca della cittadinanza onoraria a Saviano “Siamo stufi di doverci vergognare della nostra città”

  La petizione promossa dal capogruppo comunale Pd Federico Benini per revocare il provvedimento con cui il Consiglio comunale di Verona del 23 Dicembre, a maggioranza, ha ritirato la cittadinanza onoraria a Roberto Saviano ha raggiunto in poche ore la soglia delle 1.700 sottoscrizioni. “Non si tratta di una sorta sondaggio su Saviano – precisa Benini – […]

Leggi tutto »

Verona ultima a zero punti al concorso nazionale “Italia City Branding 2020” Un’altra occasione persa a causa dell’autoreferenzialità di Sboarina

Pubblicato da il 24 Dicembre 2020
Verona ultima a zero punti al concorso nazionale “Italia City Branding 2020” Un’altra occasione persa a causa dell’autoreferenzialità di Sboarina

Verona ultima a zero punti al concorso nazionale “Italia City Branding 2020”Un’altra occasione persa a causa dell’autoreferenzialità di Sboarina Un’altra occasione persa per la nostra città: Verona è arrivata ultima su 60 città italiane che hanno partecipato al concorso nazionale indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il novembre scorso per la valorizzazione dei brand […]

Leggi tutto »

Proposta di ritiro della cittadinanza onoraria a Saviano: Zelger prepara l’ennesima figuraccia cittadina

Pubblicato da il 24 Dicembre 2020
Proposta di ritiro della cittadinanza onoraria a Saviano: Zelger prepara l’ennesima figuraccia cittadina

L’amministrazione non riesce a contenere l’esuberanza oscurantista e reazionaria del consigliere Alberto Zelger che è deciso a far fare a Verona l’ennesima figuraccia, dopo quella sugli omosessuali “gente malata da curare”, gli attacchi alla Legge di Stato sull’interruzione di gravidanza, gli attacchi alla dignità delle donne.  Mercoledì va infatti al voto in consiglio comunale la […]

Leggi tutto »

COMUNI CONFINANTI

Pubblicato da il 24 Dicembre 2020
COMUNI CONFINANTI

Chiude la programmazione 2013-2018 De Menech: «Da gennaio possiamo lavorare sul prossimo quinquennio» Verona, 22 dicembre 2020  L’ultima variazione operata ieri dal Comitato paritetico per la gestione del Fondo Comuni confinanti chiude di fatto la programmazione quinquennale 2013-2018. Nella riunione, riferisce il presidente Roger De Menech, sono state «approvate definitivamente le ultime variazioni sulla pianificazione […]

Leggi tutto »

Grazie a forze dell’ordine per indagini su violenze in centro a Verona

Pubblicato da il 24 Dicembre 2020
Grazie a forze dell’ordine per indagini su violenze in centro a Verona

Zardini: «Le proteste sono sempre legittime, le violenze no» Verona, 22 dicembre 2020 «Un ringraziamento particolare agli inquirenti e alle forze dell’ordine che al termine di indagini discrete ed efficaci questa mattina hanno perquisito le abitazioni e denunciato i responsabili delle violenze del 28 ottobre scorso. Estremisti di destra avevano approfittato delle legittime rimostranze di […]

Leggi tutto »

Bigon (PD): “Via libera a nostra proposta per il sostegno ai Comuni nella messa in sicurezza idrogeologica del territorio. Ma serviranno molte più risorse”

Pubblicato da il 24 Dicembre 2020
Bigon (PD): “Via libera a nostra proposta per il sostegno ai Comuni nella messa in sicurezza idrogeologica del territorio. Ma serviranno molte più risorse”

“Con questo provvedimento abbiamo dato un primo segnale, ma per la messa in sicurezza idrogeologica del territorio serviranno risorse più sostanziose. L’importante, comunque, è partire perché ci sono tanti interventi richiesti dai Comuni, ritenuti fondamentali, e che possono essere realizzati in tempi relativamente brevi”. È quanto afferma Anna Maria Bigon, consigliera del Partito Democratico, sulla […]

Leggi tutto »

Case di riposo, interrogazione PD in Consiglio regionale: “Situazione sempre più grave, quali misure per ridurre i contagi di ospiti e personale sanitario?”

Pubblicato da il 24 Dicembre 2020
Case di riposo, interrogazione PD in Consiglio regionale: “Situazione sempre più grave, quali misure per ridurre i contagi di ospiti e personale sanitario?”

Nuova interrogazione del Partito Democratico Veneto alla Giunta regionale su Covid 19 e case di riposo, all’indomani dello sciopero con presidio dei lavoratori dell’Istituto Assistenza Anziani di Verona. “Le condizioni di lavoro continuano ad essere inaccettabili, con turni anche di 12 ore e un solo operatore che deve assistere oltre 20 ospiti. I contagi nel […]

Leggi tutto »

Emergenza case di riposo: cessi l’arroccamento della direzione, si coinvolgano associazioni, familiari e parti sociali

Pubblicato da il 21 Dicembre 2020
Emergenza case di riposo: cessi l’arroccamento della direzione, si coinvolgano associazioni, familiari e parti sociali

L’Istituto assistenza anziani, soprattutto attraverso la Residenza Al Parco, è al centro di una bufera nella bufera: alla situazione tragica che vede, a livello provinciale, le case di riposo massacrate dal virus con oltre un quarto dei circa 5.000 ospiti contagiati e il personale decimato dalla malattia, si aggiungono le critiche alla gestione delle strutture […]

Leggi tutto »

DAL MORO: SALVATE LE IMPRESE ITALIANE

Pubblicato da il 21 Dicembre 2020
DAL MORO: SALVATE LE IMPRESE ITALIANE

La tempesta perfetta si sarebbe abbattuta fra qualche mese sulle imprese italiane che in sede di approvazione dei bilanci 2020 avrebbero registrato una perdita superiore al proprio capitale sociale. Nei bilanci 2020 si sarebbero verificate permolte imprese sane perdite di capitale che non avrebbero riflettuto le effettive capacità e potenzialità delle imprese coinvolte. Questo rischio […]

Leggi tutto »

Agsm: Quaglino avrà il sostegno della politica? Verona e Vicenza cosa vogliono fare da grandi?

Pubblicato da il 20 Dicembre 2020
Agsm: Quaglino avrà il sostegno della politica? Verona e Vicenza cosa vogliono fare da grandi?

L’esperienza di Finocchiaro in Agsm conferma che la presenza di un manager professionista di alto livello alla guida delle aziende pubbliche locali è condizione necessaria ma non sufficiente se alla base non c’è anche un forte sostegno politico e un chiaro indirizzo da parte dell’amministrazione. Tutte le divisioni che hanno attraversato e attraversano entrambe le […]

Leggi tutto »