Recent Articles
Zardini: lavoro straordinario dei VVFF

Il responsabile Protezione civile del PD sottolinea impegno e professionalità Roma, 9 dicembre 2020 «Un ringraziamento particolare ai Vigili del Fuoco italiani che in questi giorni si stanno prodigando senza sosta in tutta la penisola per fronteggiare l’emergenza maltempo». Lo esprime il responsabile del dipartimento di Protezione civile del Partito democratico, Diego Zardini ricordando le […]
Venezia allagata, Rotta “preoccupazione e perplessità”

“Siamo vicini a Venezia, nuovamente allagata e ai veneziani che stanno vivendo ore di ansia e preoccupazione. Il Mose, come è stato dimostrato dai test degli ultimi mesi, funziona e anche molto bene. Oggi però non è stato messo in azione a causa – sembra – di previsioni meteorologiche sbagliate. Ci attiveremo in Parlamento in […]
Solidarietà ad Andrea Croce, vittima di un pestaggio. Il Pd: “Si lavori per l’istituzione del vigile di quartiere”

Esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza al consigliere della Terza Circoscrizione Andrea Croce, rimasto vittima, assieme ad una collaboratrice e nelle vesti professionali di gestore di un pub in piazzale Olimpia, di un vile pestaggio ad opera di tre uomini che erano stati giustamente ripresi da Croce perché uno di loro urinava sulla pubblica via.L’episodio […]
Maltempo: Pd, aumentare i fondi per le emergenze

Lo chiedono i deputati del PD Rotta e De Menech con un emendamento «Piena solidarietà alle persone delle zone devastate da questa ennesima ondata di eccezionale maltempo che ha colpito il Veneto». La esprimono i deputati veneti del Partito democratico Alessia Rotta e Roger De Menech che nelle ultime 48 ore hanno sentito sindaci e amministratori dei territori dove […]
Verona non è fatta per le ciclabili o sono le ciclabili a non essere adatte a Verona?

In questi giorni è in cantiere l’ultimo tratto della ciclabile bidirezionale che partirà da Porta Palio e finirà in via Roma collegando così in sicurezza il centro città e la terza circoscrizione.Tuttavia, le critiche e le avversitá per questi lavori non sono mancate purtroppo: dal plateatico “rubato” ai locali, alle lamentele per l’uso del marciapiede […]
Ambiente, Rotta “Suolo è risorsa non rinnovabile, serve gestione sostenibile”

Roma, 5 dicembre 2020 – “Il suolo è una risorsa naturale non rinnovabile: occorrono circa 500 anni per formare 2 centimetri di suolo fertile mentre in Europa ogni anno scompaiono circa 45 mila ettari di suolo per effetto dell’urbanizzazione. In particolare, la situazione del nostro Paese è assai preoccupante con un quarto del territorio oggetto […]
Maltempo, Rotta: “Vicina alle popolazioni colpite”.La presidente della Commissione Ambiente della Camera: “Territori troppo fragili, interventi strutturali contro il dissesto”

Roma, 6 dicembre 2020 – “Sono vicina alle famiglie, alle imprese, ai territori e alle amministrazioni colpite così duramente dal maltempo che si è abbattuto in queste ore su gran parte del Paese e, in particolare, sul Veneto martoriato da molti mesi da eventi atmosferici straordinari. Purtroppo, la situazione si presenta davanti ai nostri occhi […]
Incrocio via Monreale e via Pitagora: due sinistri figli anche dell’immobilismo

E siamo a due incidenti in due giorni nell’incrocio tra via Monreale e via Pitagora. Per chi proviene da via Monreale e vuole andare verso Corso Milano, la visibilità è limitata. Occorrono degli specchi parabolici all’altezza del pericoloso incrocio. Ho chiesto più volte agli uffici e due anni fa era stato accolto un ordine del […]
D’Arienzo: il centro tamponi di Marzana non funziona!

Il centro tamponi H24 di Marzana è assolutamente inefficace per affrontare il problema della rilevazione dei contagi con la tempestività che serve in questo momento. Anzi, chi si rivolge a quel centro, non solo rischia qualcosa in termini di salute, ma mette in pericolo anche la salute degli altri. Per avere il referto di un […]
Trasporti: bene il tavolo prefettizio, così si evitano gli scaricabile

Checché ne dica il presidente Zaia o il Sindaco Sboarina, il coinvolgimento dei Prefetti nell’opera di riorganizzazione della città e del trasporto pubblico locale in vista della ripresa delle scuole a gennaio non è lesa maestà ma valore aggiunto ed elemento di garanzia per tutti. Riunire attorno ad un tavolo tutti i soggetti interessati è […]