Recent Articles
Veneto, Rotta: “Preoccupazione per la futura discarica di Sorgà”

La Presidente della commissione Ambiente della Camera: “Servono garanzie ambientali che ora non ci sono” Roma, 4 gennaio 2021 – “Il progetto per la discarica di Sorgà mi preoccupa molto. C’è un rischio evidente di fare di questa area a prevalente destinazione agricola un deposito di rifiuti derivanti dalle rottamazioni delle auto provenienti da tutto […]
Variante 29: sarà vera rigenerazione?

Malgrado la difficilissima congiuntura Verona mostra segni di forte dinamismo dal lato degli investimenti privati, quello che continua a mancare o che non emerge dalla presentazione della Variante 29 fatta ieri dal Sindaco e dall’assessore all’Urbanistica è il ruolo del Comuneche sarebbe chiamato ad armonizzare tale dinamismo all’interno diun disegno di crescita della città e […]
Central Park, numeri confusi e ballerini: si chiarisca in Commissione e Circoscrizione

Il comitato dei cittadini di Verona Sud ha ragione: i numeri del cosiddetto Central Park sono confusi e ballerini, soprattutto non corrispondono a quanto il Sindaco ha sempre affermato dal suo insediamento fino a qualche mese fa, ovvero che l’intera superficie dell’ex scalo merci, pari a circa 450 mila metri quadrati, sarebbe stata destinata a […]
Basta annunci su Villa Pullé, l’amministrazione dia certezze al quartiere

Come da tradizione ogni anno a gennaio escono gli annunci dell’amministrazione sul recupero di Villa Pullé: il 16 gennaio 2020 l’amministrazione giurava che il completamento della ciclabile del Sole avrebbe trainato il recupero dell’immenso compendio immobiliare e verde. Durante l’anno però proprio il tratto di ciclabile passante da Villa Pullé venne stralciato perché “troppo complicato”. […]
Verona merita di più

Sono passati pochi giorni dalla fine dell’anno 2020 un anno complicato, per molti di grande tristezza. Tutto è stato più difficile e a Verona negli ultimi mesi ancor di più. La città da troppo tempo non decide, è addormentata e divisa, in ritardo sulle grandi scelte strategiche e i danni sono sotto gli occhi di […]
Bigon (PD): “Discarica di Sorgà, istanza arrivata in Regione. Progetto da bloccare, non può essere bacino di rifiuti per tutto il Nord”

“Il progetto per discarica di car fluff di Sorgà va bloccato. In questi giorni ho avuto la conferma che è stata presentata la domanda per il rilascio del provvedimento autorizzatorio unico regionale (Via e Aia): per quanto mi riguarda farò il possibile affinché venga stoppato l’impianto. Ci troviamo in un territorio ricco di biodiversità, oltre […]
LA SCOMPARSA DI ALBERTO POLO

Bisato: «Un esempio per tutti i democratici» Il cordoglio del segretario regionale: «Amministratore attento ai rapporti umani» Padova, 4 gennaio 2021 «Sono profondamente turbato dalla scomparsa di Alberto Polo, un amministratore innamorato della propria gente e del proprio territorio, della Riviera del Brenta». È affranto il segretario regionale del Partito democratico, Alessandro Bisato, alla notizia […]
CONGRESSO PROVINCIALE DEI GIOVANI DEMOCRATICI

Lunedì 28 dicembre i Giovani Democratici di Verona hanno celebrato il congresso provinciale. Il segretario uscente Federico Righetti è stato riconfermato per acclamazione. Tra le priorità individuate dal Segretario nel suo discorso, la prosecuzione del dialogo con il mondo associativo, la crescita numerica e formativa del gruppo e, in vista degli appuntamenti elettorali dei prossimi […]
Caso Saviano, Facincani (Pd): punito il dissenso, rappresaglia da piccoli dittatori

Nel caso della revoca della cittadinanza onoraria allo scrittore Saviano emerge chiaramente la volontà di punire non solo il dissenso che lo scrittore esprime ed ha espresso nei confronti dell’operato dell’ex Ministero dell’Interno Salvini, ma soprattutto chi ha idee diverse da chi è al potere in quel momento. Non mi meraviglia che il consigliere […]
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Arroganza e impreparazione bloccano lo sviluppo del nostro territorio Peggio della figura meschina rimediata a Natale con la revoca della cittadinanza onoraria a Saviano, peggio del penoso flop al concorso nazionale Capitale della Cultura 2022 e dei zero punti racimolati a dicembre al concorso Italia City Branding 2020, di peggio c’è soltanto l’autocompiacimento con cui […]