Recent Articles
VIA PREARE – RIVEDERE I LIMITI DEL CENTRO ABITATO PER REIMPIANTARE GLI ALBERI

A nord di Verona il limite del centro abitato è attualmente fissato in via Cà di Cozzi, poco prima dell’intersezione con Viale Caduti dei Lavori in corrispondenza della cartellonistica indicante “Comune di Verona”. Silvano Pighi, Coordinatore Commissione Ambiente e Sicurezza della Circoscrizione 2^: “Questa delimitazione, fissata da una Delibera di Giunta ormai datata, non dà […]
SCONTO DEL 20% SU IMU E TARI: SBOARINA SI CONFRONTI

Il Sindaco vuole aiutare concretamente i veronesi in difficoltà a causa della crisi? Studi il modo per applicare le previsioni del Decreto Rilancio che consente ai Comuni di scontare del 20% le tasse locali a tutti i cittadini che fanno richiesta di domiciliazione bancaria permanente. Ciò vale per la Tari ma anche per Imu, Cosap […]
Malattie rare: sosteniamo la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie

Il 28 febbraio si celebra la giornata delle malattie rare. Per alcuni ciò non significa nulla, per molti è la vita, una vita che dipende dalla qualità delle cure e delle terapie che il territorio riesce a fornire, quindi dalla qualità della ricerca scientifica dal lavoro di dottoresse e dottori che sono finanziati per tale […]
Manifestazione Via Emo Sabato 27 Febbraio

Sabato 27 Febbraio dalle 11.30 alle 12.00 in via Emo al Saval si terrà il sit-in indetto in coordinamento con i residenti del quartiere a difesa dei pini marittimi minacciati dal progetto della nuova ciclabile Saval-San Zeno. Prendiamo atto della retromarcia annunciata la Sindaco lunedì scorso, secondo il quale nessun albero verrà tagliato, e se […]
Governo Draghi: il Veneto non deve essere lasciato ai margini. Così non va

Il Partito Democratico aveva il dovere di portare fino in fondo la richiesta di nominare sottosegretari veneti. Nel Pd Veneto non mancano nomi e capacità all’altezza del compito assegnato al governo Draghi, la nostra proposta era più che qualificata, perché non è stata presa in considerazione? Anche la nomina dei ministri ha visto svantaggiato il […]
OPERE PUBBLICHE Finanziati 7 progetti di 6 comuni veronesi

Rotta e Zardini: «In Parlamento siamo impegnati per stanziare altre risorse» Sono 7 i progetti finanziati in provincia di Verona dal contributo straordinario del governo per la messa in sicurezza di edifici pubblici del territorio. Beneficiari sono sei Comuni che riceveranno il 28 febbraio un acconto del 20 per cento sul totale del finanziamento. Lo […]
GENNARI ALLA LEGA: ORA NON PUÒ PIÙ RAPPRESENTARE LE MINORANZE IN CONSIGLIO

Il passaggio di Gennari alla Lega suona come una auto-sconfessione e un pentimento per le battaglie che il consigliere ha condotto in questi anni contro la giunta Sboarina e in particolare contro esponenti leghisti ad esempio sui temi dei diritti civili o sul cambiamento climatico. Ma se Gennari è convinto di riuscire a spiegare questa […]
ISAP: È L’AZIENDA CHE VUOLE SPOSTARSI, O LA VARIANTE 29 CHE LO RENDE CONVENIENTE? E A QUALE PREZZO PER IL QUARTIERE?

Parona convive da anni con la contraddizione di un sito produttivo come Isap insediato su un’area di grande pregio dal punto di vista naturalistico nel cuore del Parco dell’Adige. Lungi dal rappresentare una soluzione a tale contraddizione, la Variante 29 rischia di abbandonare il quartiere al peggior scenario, ovvero: niente più posti di lavoro, che […]
ISTITUTO ANZIANI VERONA, Rotta e Zardini chiedono intervento del governo

«Inaccettabile che venga chiesto al personale di restituire 20 anni di progressioni economiche» Hanno lavorato come mai prima d’ora, nonostante i contagi e a dispetto delle condizioni spesso al limite. In premio gli infermieri e gli operatori socio sanitari dell’Istituto Assistenza Anziani di Verona dovranno restituire 5 milioni di euro. I deputati veronesi Alessia Rotta e Diego Zardini chiedono […]
Proposta per l’istituzione del Garante del Verde

Dare continuità al nuovo Regolamento del Verde e attuare la pianificazione prevista dal PatApprovato la scorsa settimana il Regolamento del Verde, che giaceva da quasi 15 anni nei cassetti dell’amministrazione, ora la città ha bisogno di un’ulteriore spinta che la aiuti ad implementazione il “sistema del verde” sotteso dal Regolamento stesso e pianificato dal Pat.Per […]