Recent Articles
Giornata mondiale della biodiversità, Rotta: “Tutelare gli ecosistemi è problema collettivo”

La presidente della commissione Ambiente della Camera, Alessia Rotta: “La perdita della biodiversità si riflette sulla qualità delle nostre vite, con conseguenze a livello climatico, economico, di salute”. La biodiversità rappresenta la coesistenza di molteplici specie animali e naturali sulla Terra, in un equilibrio che è fondamentale per la vita. Se qualche organismo viene minacciato, è come […]
Convivenza Fiera e Quartiere: accolto l’ordine del giorno Pd

Come Pd abbiamo voluto dare un segnale di forte fiducia nei confronti del rilancio della Fiera votando a favore della proposta di delibera per la partecipazione del Comune di Verona, in qualità di socio di maggioranza relativa, all’aumento di capitale della Fiera. Allo stesso tempo, attraverso un ordine del giorno che l’amministrazione ha accolto, abbiamo […]
Ecomafie, Rotta: “Vigilare e prevenire le infiltrazioni ecocriminali” La presidente della commissione Ambiente, Alessia Rotta, sull’ultimo rapporto presentato da Legambiente

“L’ultimo rapporto pubblicato da Legambiente sulle Ecomafie riporta nuovamente al centro della pubblica attenzione un tema per noi fondamentale: la prevenzione e la difesa contro le illegalità ambientali. Oggi più che mai, in vista anche delle importanti risorse che l’Italia riceverà grazie al Recovery Fund, è necessario creare una rete tra amministrazioni comunali, regionali e […]
Pat: avanti alla cieca

Non comprendiamo di che cosa dovremmo essere grati all’assessore all’urbanistica Segala, se di aver ottenuto dalla Regione 100 ettari di suolo da consumare oppure di aver detto che non li cementificherà. Visto che si tratta di superfici più che rilevanti, pari all’estensione di un quartiere di piccole dimensioni, vorremmo sapere da lei e dal Sindaco […]
PFAS, Rotta e Zardini: La Regione non avalli il fiume ‘chimico’

Zardini e Rotta interrogano il ministero: «Accordo sul Fratta Gorzone rimasto lettera morta». A Cologna Veenta cittadini mobilitati a difesa dell’ambiente L’inquinamento del fiume Fratta Gorzone va fermato adesso. Prima di qualsiasi intervento sugli impianti che porterebbe ad un incremento dello scarico nel corso d’acqua dei residui delle lavorazioni della conceria è necessario ridurre i […]
Rovigo, Bisato: «Grazie all’esperienza e alla saggezza di Achille Variati»

Grazie alla buona volontà di tutti, la crisi politica e istituzionale apertasi a Rovigo si è chiusa positivamente. Il sindaco Gaffeo proseguirà il suo lavoro, forte di un rinnovato patto di maggioranza. Le forze che sostengono l’amministrazione hanno, tutte assieme, confermato la volontà di mettere il progetto che le accomuna al di sopra delle sfumature […]
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Scuola, sanità, territorio devono essere i perni del rilancio del Paese E’ positivo che, grazie ad iniziative come quella del gruppo editoriale Athesis sulla sostenibilità, sempre più ampi e importanti settori della città e della provincia di Verona si interroghino su ciò che in concreto il territorio vuole dalla transizione ecologica indicata dalle politiche nazionali […]
BILANCI COMUNALI, Zardini: Impegno del governo a rivedere normativa

Zardini: «Accogliamo le richieste dell’Anci. Lo stop ai servizi è un rischio che non possiamo permetterci di correre» Dare certezza normativa ai Comuni e consentire agli enti locali di chiudere i bilanci 2020. La Camera dei deputati ha approvato oggi un ordine del giorno che impegna il governo a intervenire, con prossimi provvedimenti aventi forza […]
Via Emo, quale variante? il Sindaco la illustri alla Circoscrizione

Mentre i lavori della ciclabile Saval-San Zeno proseguono a valle di via Emo, gli uffici comunali confermano che è in arrivo la famosa variante per salvare gli alberi. Diversamente da quanto affermato dal Sindaco nella conferenza stampa del 22 febbraio scorso, non sono sufficienti dei semplici “accorgimenti in fase di esecuzione progettuale”. Al contrario, per […]
Bigon (PD): “Salute mentale, strutture e associazioni in difficoltà: una mozione per chiedere più risorse e riformare il sistema”

“Più risorse per la salute mentale per potenziare i servizi soprattutto per quanto riguarda l’età evolutiva e l’adolescenza: nel fondo sanitario regionale la quota destinata è del 3%, mentre l’indirizzo nazionale è del 5%. Le associazioni che si occupano di queste fragilità denunciano difficoltà crescenti, perciò abbiamo depositato una mozione, invitando la Regione a rilanciare […]