Recent Articles
Uggetti, Rotta “Bene le scuse di Di Maio”

“Bene le scuse di Luigi Di Maio a Simone Uggetti. Il garantismo e il rifiuto della gogna mediatica sono elementi centrali dello stato di diritto. Ora sarebbe auspicabile un dialogo sulla riforma della giustizia improntato a questo nuovo corso.” Lo scrive su twitter Alessia Rotta (Pd), presidente commissione Ambiente alla Camera dei Deputati.
Bigon (PD): “Discarica di Pescantina, passi in avanti per la bonifica, ma i tempi sono ancora incerti”

“Ci auguriamo che entro fine anno possano finalmente iniziare i lavori di bonifica e messa in sicurezza della discarica di Pescantina, anche se speravamo che l’iter fosse più rapido visto l’esito preoccupante dei sopralluoghi di Arpav lo scorso autunno. Ancora, comunque, non c’è una data certa poiché sono in fase di predisposizione le procedure riguardanti […]
Bigon (PD): “Magalini, bene la mobilitazione dei sindaci. Basta rinvii, deve riaprire applicando in pieno le schede ospedaliere”

1“La mobilitazione dei sindaci del Villafranchese che oggi si sono presentati davanti al Magalini per chiedere la riapertura è l’ennesimo segnale che la questione non può essere rinviata ancora. Le attività dell’ospedale e del pronto soccorso devono ripartire, applicando quanto previsto dalle schede, aggiungendo al Punto nascite la Terapia intensiva neonatale”. È quanto torna a […]
Audizione Cingolani, Rotta: “PNRR, risorse, semplificazioni: primo step trasformazione energia green”

La presidente della commissione Ambiente della Camera, Alessia Rotta: “Il Mite dovrà essere in grado di investire 16 miliardi all’anno per grandi progetti destinati alla promozione della sostenibilità.” “Condividiamo le parole del Ministro Cingolani espresse oggi in audizione sull’importanza della gestione degli investimenti del Recovery Fund. Il PNRR ci offre un’occasione fondamentale per salvaguardare il […]
Teatro Romano: posti alternati anche per i congiunti! Interrogazione

Il consigliere Pd Federico Benini deposita una interrogazione rivolta a far luce su un aspetto particolare della stagione di eventi al Teatro Romano ormai ai nastri di partenza: risulta infatti che il titolare della struttura, cioè il Comune di Verona, nel fissare i posti disponibili per il pubblico (quindi quelli vendibili dagli organizzatori dei singoli […]
Raccolta firme per nuovo Sportello dell’Anagrafe a San Massimo Prima delle elezioni regionali era d’accordo anche Polato. Poi sparito

Martedì 1 giugno e martedì 8 giugno al mercato di San Massimo raccoglieremo le firme dei cittadini per sollecitare l’apertura di uno sportello anagrafico nel quartiere. Su questa nostra proposta, formulata più di un anno fa e su cui esiste anche una nostra mozione consiliare che l’amministrazione non ha mai portato all’esame del Consiglio comunale, […]
Rifiuti: Rotta, tutti al lavoro per gli obiettivi ambiziosi dell’economia circolare

“L’obiettivo della Commissione Ambiente è fare in modo che il percorso del Pnrr porti ordine e giusta concorrenza fra i privati nel settore del riciclo dei rifiuti”. Lo ha detto la Presidente della commissione Ambiente della Camera, Alessia Rotta, intervenendo al webinar “Le imprese del riciclo motore dell’Economia Circolare”, organizzato da Unirima. “Il PNRR è scritto, […]
AIUTI COVID: FARE DI PIÙ PER FAVORIRE IL RILANCIO

Bene che il gruppo Agsm-Aim venga finalmente incontro alle attività commerciali e artigiane colpite dalla crisi socio-sanitaria con uno sconto in bolletta che integra quanto già previsto dal Decreto Sostegni del Governo, tuttavia come opposizioni avevamo chiesto di svolgere un approfondimento in commissione consiliare sulla struttura dei costi fissi che graverebbe in maniera abnorme sui […]
Sicurezza: basta propaganda sulla pelle dei disperati, Sboarina faccia i conti con il suo fallimentare mandato amministrativo

Come ogni anno alla scadenza del bando per l’accoglienza dei richiedenti asilo, il Sindaco di Sboarina si lamenta nei confronti della Prefettura la quale non fa altro che predisporre sul territorio quanto previsto dalle norme nazionali ed europee sull’accoglienza dei richiedenti asilo. Norme sottoscritte e concordate da tutti i governi nazionali sia di centrodestra che […]
Ambiente, Rotta: “Parco Nazionale di Pantelleria hotspot di straordinaria biodiversità da salvaguardare”

In occasione della Giornata Europea dei Parchi, dal 22 al 24 maggio, il Parco Nazionale Isola di Pantelleria fa un primo passo verso la Rete mondiale conservazione guidata dalla conoscenza. Una rete di studi per conoscere e valorizzare il Bagno dell’Acqua di Pantelleria meglio conosciuto come Specchio di Venere. Pantelleria è un hotspot della biodiversità […]