Recent Articles
INQUINAMENTO

Zardini: «Raddoppiare verde urbano a Verona» Cogliere sollecitazioni di Coldiretti La disponibilità di verde per abitante nelle città italiane è ancora ridottissima, a Verona è addirittura sotto la media nazionale, già bassa di suo. Per questo il Partito democratico con tutto il centro sinistra si sta mobilitando per convertire l’ex scalo merci della città in […]
Anagrafe in edicola? Siamo alla frutta

Anziché preoccuparsi di ripristinare, come sarebbe logico e doveroso visto il parziale rientro dello stato di emergenza sanitaria, gli ordinari servizi anagrafici comunali, l’assessore di Bardolino del Comune di Verona Stefano Bianchini si inventa di coinvolgere soggetti terzi per erogare un servizio che i dipendenti e le strutture comunali sono perfettamente in grado di […]
Caso Tornago: la maggioranza se la prende con chi denuncia anziché con i vandali

E’ allucinante che la maggioranza del Sindaco Sboarina anziché condannare il raid vandalico che ha vigliaccamente colpito il giornalista dell’Espresso Andrea Tornago nel pieno esercizio del suo lavoro e dunque del diritto di cronaca, perda tempo a convocare una conferenza stampa per scagliarsi contro il sottoscritto consigliere comunale che si è limitato, come era doveroso […]
Carceri, Rotta: Chi ha a cuore le istituzioni democratiche non può giustificare abusi e vessazioni

“Neppure i video che documentano le sevizie e i soprusi all’interno del carcere di Santa Maria Capua Vetere fermano Salvini. Chi ha a cuore le istituzioni democratiche non può giustificare che nelle carceri si pratichino abusi e vessazioni ai danni di chi è privato della libertà”. E’ quanto ha scritto su Twitter Alessia Rotta, presidente della […]
Non è un territorio per giovani (e neanche per anziani)

a nostra provincia registra un mediocre piazzamento nella classifica della qualità della vita di bambini, giovani e anziani redatta dal Sole 24 Ore. Pur avendo uno dei migliori tassi di fecondità del Paese (relativamente parlando: siamo a quota 1,3 figli per donna, quattordicesimi in classifica) e di matrimoni celebrati (quindicesimi) siamo soltanto 81simi (su 107 […]
Energia: Rotta, accelerare su rinnovabili ma dati dicono Ue su strada giusta

“Bisogna accelerare il processo di transizione verso la produzione da fonti rinnovabili ma i dati odierni indicano che siamo sulla buona strada e che l’Unione europea può essere leader e guida di questa trasformazione“. Così la presidente della commissione Ambiente della Camera, Alessia Rotta, commenta i dati forniti da Eurostat secondo cui, in Ue nel 2020, per la prima volta, la produzione […]
LIBERTÀ DI STAMPA Zardini: «Sboarina incontri Tornago»

«Federico Sboarina dovrebbe convocare pubblicamente in municipio Andrea Tornago e dimostrargli solidarietà per gli attacchi subiti dal giornalista dell’Espresso. Nella sua veste di sindaco di Verona e di tutti i cittadini, Sboarina dovrebbe fare questo gesto simbolico di difesa della libertà di stampa. Sarebbe tanto più forte e apprezzato proprio per il fatto che l’Espresso […]
Filobus, basta polemiche, si riprendano i lavori

Il tormentone del Rup del filobus va avanti da anni, è giusto che ad un certo punto ognuno si prenda le proprie responsabilità. Questo infatti non deve diventare il paravento dietro cui nascondere i biblici ritardi nella realizzazione dell’infrastruttura che anche con l’amministrazione Sboarina non ha fatto significativi passi in avanti. L’attuale Sindaco ha perso […]
Vandali contro giornalista dell’Espresso, Rotta: “Episodio inaccettabile, piena solidarietà”

La presidente della commissione Ambiente della Camera, Alessia Rotta: “Il lavoro di inchiesta deve poter essere condotto senza ritorsioni” “Piena solidarietà ad Andrea Tornago, giornalista dell’Espresso, vittima di un atto vandalico a Verona. La libertà di stampa e di espressione sono valori fondamentali alla base della nostra stessa Costituzione che è necessario difendere. Ancora una volta è necessario […]
Clima: Rotta, Italia ha carte in regole per ruolo primo piano obiettivi Ue

“Il Consiglio Ue ha concluso la procedura di adozione della norma che fissa nella legislazione europea l’obiettivo della neutralità climatica dell’Ue entro il 2050. L’Italia ha le carte in regola per giocare un ruolo di primo piano nel cammino che porterà l’Europa verso questo obiettivo”. Lo ha detto la presidente della commissione Ambiente alla Camera, Alessia […]