Recent Articles
SOSPESA DAL TAR LA DELIBERA REGIONALE SUI CORSI OSS: DECISIONE SCONTATA, NON È COSÌ CHE SI RISOLVE LA CARENZA DI INFERMIERI
di Anna Maria Bigon (Vice presidente Commissione Sanità) Com’era prevedibile, il TAR del Veneto ha emesso l’ordinanza di sospensiva per la delibera di Giunta sugli operatori sociosanitari. A testimonianza che la carenza di personale qualificato nelle Rsa è un problema vero, ma che va affrontato senza fantasiose fughe in avanti che non risolvono niente. […]
Clima, Rotta “Bene impegno Cingolani a eliminare tagli risorse per parchi”
“Ringrazio il Ministro Cingolani e la sottosegretaria Fontana per l’impegno che hanno preso a correggere in tempi rapidi l’errore che ha determinato il taglio delle risorse destinate al programma “Parchi per il clima”. Si è trattato di uno sbaglio formale su cui è stata riconosciuta dal governo la necessità di porre rimedio. Sono certa che nei […]
Sindrome di Sjögren, Bigon (PD): “Approvata nostra mozione per inserimento nei Lea nazionali e rivedere le esenzioni regionali”
“Un impegno comune per il riconoscimento nei Lea della Sindrome di Sjögren con conseguente esenzione dalla spesa sanitaria per chi è afflitto da questa patologia. Quello di oggi è un voto importante perché arrivato all’unanimità e che può dare speranza a tante persone”. Così la consigliera Anna Maria Bigon, vicepresidente della commissione Sanità e consigliera […]
Superamento mozioni omofobe del 1995: basta prese in giro, raccogliamo le firme per un consiglio comunale straordinario
Dopo aver atteso più di due anni soltanto per vederlo calendarizzato, da quasi 8 mesi assistiamo al continuo rinvio della discussione e del voto in consiglio comunale del nostro ordine del giorno per il superamento delle mozioni omofobe del 1995, puntualmente ricacciato all’ultimo punto dei lavori che non viene mai esaurito. Si tratta di una […]
Raccolte più di 600 firme per la riapertura delle piscine “In Sport” di via Bisenzio alle Golosine
Grande successo per l’iniziativa di raccolta firme per chiedere la riapertura delle piscine “In Sport” di via Bisenzio alle Golosine.Con le numerose firme, raccolte in pochi giorni, i cittadini della quarta Circoscrizione hanno dimostrato all’amministrazione comunale che non si vogliono rassegnare ad essere considerati cittadini di serie B, che hanno a cuore i loro quartieri […]
Energia, Rotta: Bene contenere aumento bollette ma non a scapito dei fondi per i parchi
“Bene l’intervento del Governo per contenere l’eccessivo aumento delle bollette energetiche, in rialzo fino al 20%, ma esso non può essere realizzato con le risorse destinate al programma “Parchi per il Clima”. Lo dichiara la Presidente della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici, onorevole Alessia Rotta. “Invece di tagliare i fondi destinati ai Parchi -dichiara la […]
Bigon (PD): “Papilloma virus, crollo vaccinazioni tra i giovanissimi. La prevenzione è fondamentale, valutare tutte le opzioni per aumentare le somministrazioni”
“La vaccinazione anti papilloma virus ha avuto risultati incoraggianti in Veneto, tranne per i più giovani. Per i nati nel 2007 c’è stato un vero e proprio crollo: appena il 30%, undici punti in meno della media nazionale per le ragazze. Dobbiamo recuperare questo ritardo, magari parlando anche con pediatri e medici di base e […]
DARIO FRANCESCHINI A VERONA
Il Ministro Dario Franceschini, mantenendo l’impegno assunto nel 2020, sarà giovedì 8 luglio a Verona in occasione delle celebrazioni del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri. Verona celebra questo importante anniversario con due appuntamenti di grande valore simbolico: la consegna della cittadinanza onoraria a Dante nelle mani del Ministro della Cultura come gesto […]
Trasporto ferroviario regionale: la proposta dei Circoli Pd del veronese e del polesano
Treni espressi per le località balneari venete come Chioggia, Sottomarina o Rosolina con possibilità di portare bici al seguito; bus navetta per coprire l’ultimo miglio verso le spiagge; biglietto integrato treno-bici-bus-spiaggia. In breve: una politica intelligente per il rilancio del trasporto ferroviario regionale, che con l’entrata in vigore dell’orario estivo conosce una ingiustificata battuta di […]
