Recent Articles
INSIEME PER IL CAMBIAMENTO

Scelta dopo una consultazione democratica tra tutte le componenti, Anna Falavigna è la candidata Sindaca per l’area progressista a San Giovanni Lupatoto. Classe 1988, avvocata civilista, consigliera comunale dal 2017, Falavigna, nata e cresciuta a San Giovanni Lupatoto con origini familiari a Raldon e Camacici, è la prima donna ad avere concrete possibilità di diventare […]
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) promuove lo sviluppo del nostro territorio ma con amministrazioni impreparate si rischia di mancare l’obiettivo Gestione dei rifiuti, riduzione dell’inquinamento, prevenzione del rischio idrogeologico, rigenerazione urbana. E poi ancora: costruzione di nuovi asili per aiutare le famiglie a conciliare meglio i tempi di vita con quelli del […]
COVID

Zaia ha portato il Veneto in arancione UE Zardini: «A cosa è servito cambiare i parametri per nascondere la diffusione dei contagi?» «Con il doppio della popolazione la Lombardia conta da giorni un numero di contagi pari alla metà del Veneto. C’è qualcosa che non va nella strategia di Luca Zaia che ha chiesto al […]
CONFERENZA STAMPA

Domani Venerdì 23 Luglio alle ore 9.00 presso il Rustico del Centro Culturale in Piazza Umberto I, 10 a San Giovanni Lupatoto si terrà la presentazione di Anna Falavigna, candidata a Sindaco della Coalizione Civica #Insieme
Il Tibre sia corridoio plurimodale: il contributo del Pd veronese all’appello delle quattro Province

“I Parlamentari del Partito Democratico eletti sul territorio veronese sono consapevoli delle concrete opportunità di sviluppo strategico che il collegamento tra il Mar Tirreno e l’asse del Brennero potrebbero garantire sia all’ampia area del Veneto orientale che al Paese. E proprio per affrontare le sfide che il settore della logistica pone nonché per favorire la […]
G20 Ambiente: Rotta, occasione unica per svolta green, Italia saprà fare sua parte

“Stiamo attraversando un momento cruciale per quella rivoluzione green di cui ogni giorno di più si avverte la necessità. Servono interventi mirati su clima, ecosistemi, biodiversità. E serve una linea comune globale. Il G20 dell’Ambiente in corso a Napoli è uno degli appuntamenti cruciali per definire le politiche della sostenibilità”. Lo ha detto la presidente […]
Vaccini: Bigon (Pd), “Pericoloso il fenomeno no vax, libertà individuale non può essere sinonimo di irresponsabilità sociale – Pugno duro con chi aggira le regole”

“Il fenomeno dei no vax sta assumendo dimensioni pericolose e fa un salto di qualità, tra autovaccinazioni sospette di alcuni sanitari e green pass fasulli, che si aggiungono alle minacce, sempre più aggressive e inquietanti. Per chi non rispetta le regole, cercando di ingannare la collettività, è necessario il pugno duro. Non è una questione […]
Gli Scavi Scaligeri riaprono, ma come riaprono? Si avvii una discussione in commissione consiliare

Dei sei anni in cui gli Scavi Scaligeri sono rimasti chiusi, ben quattro sono trascorsi sotto l’attuale amministrazione Sboarina. Non è quindi un grande risultato che soltanto verso la fine del mandato amministrativo il Sindaco Sboarina venga ad annunciare il raggiungimento di un accordo con la Fondazione Cariverona e con la Sovrintendenza, anche perché quest’ultima […]
Dl Recovery, la presidente della Commissione Ambiente Rotta: “Mai più armi a chi ha ricevuto un Tso”

“È molto importante che sia stato approvato l’emendamento a firma mia e del collega Umberto Buratti con cui si mettono in campo misure per impedire che le persone affette da alterazioni psichiche – tali da richiedere interventi terapeutici obbligatori – possano detenere legalmente armi da fuoco”. Così dichiara la presidente della Commissione Ambiente alla Camera […]