Recent Articles
TAV Verona – Pescantina, errori e falsità del Comune di Verona

E’ falso dire che non c’è il finanziamento per la progettazione della tratta ad alta velocità Verona-Pescantina, IV lotto funzionale Verona – Brennero, come ha detto l’Assessore Segala! Così Alessia Rotta e Vincenzo D’Arienzo, Parlamentari PD. Le dichiarazioni dell’Assessore Segala sono erronee e fuorvianti, dettate dalla bramosia di visibilità per la campagna elettorale. Rotta: abbiamo avuto un […]
Piani per disabili e povertà – Bigon, Zottis e Possamai (PD): “Fondi Pnrr, la Regione è in forte ritardo con gli Ambiti territoriali: i Comuni vanno messi in condizione di realizzare i progetti”

“La grande quantità di progetti dimostra l’importanza degli Ambiti territoriali sociali e della necessità di una collaborazione solida tra Comuni, Ulss e Regione affinché possano diventare realtà. Proprio per questo, in attesa della nuova legge e relativo regolamento, chiediamo alla Regione di mettere le amministrazioni locali in grado di concretizzare le loro proposte. Finora da […]
Statale 12, arriva la conferma!

D’Arienzo e Rotta: come avevamo anticipato nel mese di dicembre, le prime risorse per la variante SS12 da Buttapietra a Verona sono arrivate grazie allo stanziamento di 50 milioni di euro e alla corsia straordinaria prevista nel Decreto Olimpiadi. Si tratta di un fatto storico per Verona: finalmente, niente più ingorghi a Cà di […]
Quarantene bimbi, famiglie nel caos: si abbatta la retta dei bimbi sospesi dal nido! Emendamento al bilancio di previsione 2022-2024

Irresponsabile lasciarli ai nonni, perché i piccoli si potrebbero nel frattempo positivizzare. Illegale sottoporre le baby sitter al rischio di contagio. Come fanno, allora, le famiglie veronesi a gestire le ripetute quarantene dei bambini, specie di quelli o quelle che frequentano un nido? Il problema è stato ben rappresentato dallo stesso assessore Daniela Maellare qualche […]
100.000 euro per i giovani che vogliono aprire una impresa

Le attività imprenditoriali giovanili sono importanti all’interno di un tessuto improntato al lavoro autonomo come quello del territorio veronese, e hanno bisogno pertanto di essere incentivate. Per questo motivo torno a presentare, per il quarto anno di fila, un emendamento al Bilancio di previsione 2022 per chiedere di togliere 100 mila euro dalle spese per […]
QUIRINALE Zardini: «Scelta in sintonia con italiani»

Grazie a Mattarella per il senso del dovere e l’alto senso di responsabilità «Dopo giorni difficili con trattative intense, davanti a un incrocio di veti e tentativi di forzature, dal Parlamento arriva la scelta più forte e in sintonia con i cittadini italiani. Una larghissima maggioranza parlamentare e delle Regioni ha votato la riconferma del […]
Benini replica a Sboarina su come si tutela l’immagine della città

“Ma Sboarina per non dare alibi a quelli che secondo lui ‘screditano la città’ non può semplicemente dire ‘IO SONO ANTIFASCISTA?’”. Lo scrive su Facebook il capogruppo comunale Pd Federico Benini, che aggiunge: “Se davvero la preoccupazione del Sindaco, che se ne esce soltanto adesso, è quella di tenere al riparo la città da questo […]
Questione baby gang: no alla criminalizzazione del disagio giovanile Costruire la rete dei servizi socio-educativi. La sicurezza? Dove sono finite le 100 telecamere promesse nel 2018?

Ridurre la questione del disagio giovanile al problema delle tossicodipendenze è l’errore tipico della destra che fornisce risposte preconfezionate a problemi che hanno radici e storie diverse. E’ evidente infatti che l’esplosione del fenomeno delle baby gang ha a che fare anche e forse soprattutto con il periodo straordinario di emergenza che stiamo vivendo da […]
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Crisi energetica: il motore della ripresa veronese è in riserva e a farne le spese saranno imprese e famiglie L’inflazione rimane la parola proibita che nessuno vuole pronunciare, memore forse delle tensioni e degli scontri sociali del passato. In Europa l’inflazione sembrava definitivamente domata con l’avvento dell’euro, ma il Covid ha messo allo scoperto le […]
Biblioteca scuola Alighieri: i cittadini chiedono di partecipare alla ricostruzione

L’incendio che ha distrutto la biblioteca delle scuola Dante Alighieri di Porta Catena ha scosso profondamente la cittadinanza. Superato lo choc iniziale, in tanti hanno cominciato a contattare genitori e insegnanti del Consiglio di Istituto o la scuola stessa per manifestare la propria disponibilità a partecipare, ciascuno per le propria capacità e competenze, al ripristino della […]