pdverona

rss feed

pdverona's Latest Posts

Diamo spazio e attenzione agli studenti: è ora di riaprire le aule studio. 

Pubblicato da il 3 Luglio 2020
Diamo spazio e attenzione agli studenti: è ora di riaprire le aule studio. 

Sono stati i primi a fermarsi e saranno gli ultimi a ripartire, ma la scuola non si è fermata e gli esami non sono stati prorogati. Mettere le #biblioteche nelle condizioni di poter accogliere gli studenti nelle aule studio adesso diventa una questione di cittadinanza. Ormai non si parla più di possibilità, ma di volontà, […]

Leggi tutto »

VERONA. ROTTA, SBOARINA GROTTESCO E DEMENZIALE CHIEDE USCITA DALL’EURO Dichiarazione on.- Alessia Rotta, vicepresidente deputati Pd 

Pubblicato da il 2 Luglio 2020
VERONA. ROTTA, SBOARINA GROTTESCO E DEMENZIALE CHIEDE USCITA DALL’EURO   Dichiarazione on.- Alessia Rotta, vicepresidente deputati Pd 

Perché il sindaco Sboarina invece di pensare ad amministrare la città, occupandosi di trasporti, asili, politiche abitative, servizi pubblici essenziali e quanto gli compete, continua a promuovere iniziative demenziali che nulla hanno a che vedere con il suo mandato? Proposte di legge antiabortiste appoggiate in consiglio comunale, rivisitazione toponomastica delle strade con vie dedicate a […]

Leggi tutto »

Turismo: la rendita è finita, ora serve una regia e una buona promozione regionale

Pubblicato da il 2 Luglio 2020
Turismo: la rendita è finita, ora serve una regia e una buona promozione regionale

“Turismo, il piano social per il rilancio tra influencer, attori e un brand veneto. Un piano di comunicazione da 2,3 milioni di euro, cifra mai stanziata prima”. Questo l’annuncio del 12 Giugno in conferenza stampa di Zaia e dell’assessore Caner. Oggi, che è il 1 Luglio, sorge spontanea una domanda: Il rilancio del Veneto come […]

Leggi tutto »

Nuova tegola su Borgo Nuovo: desaparecido anche il progetto della piazza

Pubblicato da il 2 Luglio 2020
Nuova tegola su Borgo Nuovo: desaparecido anche il progetto della piazza

Se della riqualificazione del cinema-teatro di Borgo Nuovo sono andate perdute le fonti di finanziamento, ancora oggetto di un vergognoso scaricabarile tra Comune e Agec, della riqualificazione della piazza pubblica, altro punto centrale dell’ormai ventennale Contratto di Quartiere, i cui finanziamenti sono inseriti nel bilancio comunale da almeno 8 anni e i cui lavori erano […]

Leggi tutto »

“Moria del kiwi”: Allegri e D’Arienzo hanno portato la questione al Senato Se n’è discusso in Commissione Agricoltura. “Necessario tavolo nazionale”

Pubblicato da il 1 Luglio 2020
“Moria del kiwi”: Allegri e D’Arienzo hanno portato la questione al Senato Se n’è discusso in Commissione Agricoltura. “Necessario tavolo nazionale”

Il fenomeno definito “moria del kiwi” è oggetto di notevole attenzione e preoccupazione da parte dei frutticoltori, delle loro associazioni e delle Istituzioni, anche in conseguenza della velocità di diffusione che tale fenomeno ha negli actinidieti e che, dal territorio veronese, dove per primo si è manifestato, si è allargato all’intero territorio nazionale. La “moria […]

Leggi tutto »

DAL MORO: sistema bancario e assicurativo

Pubblicato da il 1 Luglio 2020
DAL MORO: sistema bancario e assicurativo

https://www.ilfoglio.it/economia/2020/06/30/news/finalmente-per-il-sistema-bancario-e-assicurativo-il-mercato-non-e-un-tabu-321606/  

Leggi tutto »

Turismo dopo gli annunci, ancora nulla

Pubblicato da il 1 Luglio 2020
Turismo dopo gli annunci, ancora nulla

“Turismo, il piano «social» per il rilancio tra influencer, attori e un brand veneto. Un piano di comunicazione da 2,3 milioni di euro, «cifra mai stanziata prima»” Questo l’annuncio del 12 Giugno in conferenza stampa di Zaia e assessore Caner. Oggi che è il 1 Luglio sorge spontanea una domanda: Il rilancio del Veneto come […]

Leggi tutto »

Località La Sorte: un caso di “divario digitale” a 400 metri dalla piazza del Chievo?

Pubblicato da il 1 Luglio 2020
Località La Sorte: un caso di “divario digitale” a 400 metri dalla piazza del Chievo?

I cittadini de La Sorte, località in riva all’Adige a due passi dal Chievo, sono decisamente arrabbiati: si aspettavano di sapere quando Oper Fiber avrebbe cominciato i lavori per la posa della fibra ottica per l’Internet veloce, dal momento che nel quartiere i lavori di hanno già raggiunto località Bionde, che è ancor meno popolata […]

Leggi tutto »

Il Comune di Verona aderisce al movimento antieuropeo di Sgarbi? Inaccettabile

Pubblicato da il 30 Giugno 2020
Il Comune di Verona aderisce al movimento antieuropeo di Sgarbi? Inaccettabile

Leggiamo dal portale Internet ufficiale che “Il Comune di Verona ha aderito all’iniziativa sostenuta dal Comitato promotore ‘Libera l’Europa – UEXIT’, a favore di un progetto di legge di iniziativa popolare” finalizzato all’indizione di un “referendum di indirizzo sul recesso dello Stato dall’Unione Europea”. Il che lascia allibiti ed esterrefatti: finché si parla di dare […]

Leggi tutto »

Li hanno chiamati MICRO-TEAM. Medico e infermiere in squadra.

Pubblicato da il 30 Giugno 2020
Li hanno chiamati MICRO-TEAM. Medico e infermiere in squadra.

Eppure la legge regionale che andrà domani in discussione non ne tiene conto. In piena emergenza Coronavirus i medici di base della Provincia di VERONA hanno creato un metodo che ha permesso di far assistere i pazienti positivi dai propri medici di base, in sicurezza, dando valore alla CONTINUITÀ ASSISTENZIALE. Pensate ai pazienti con invalidità […]

Leggi tutto »